Le Impostazioni di Firefox consentono di personalizzare il funzionamento del browser, dal ripristino delle sessioni al blocco degli annunci pubblicitari, dalla sincronizzazione dei dati alla gestione della privacy. Questo articolo illustra ogni pannello del menu Impostazioni di Firefox e include link ad attività comuni come l'organizzazione dei segnalibri, il recupero delle schede chiuse o la gestione degli annunci pubblicitari.
Per aprire le Impostazioni di Firefox:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare . Verrà aperto il pannello delle impostazioni.
- Per altre impostazioni, selezionare un pannello diverso dalla colonna di sinistra.
Indice dei contenuti
Panoramica dei pannelli delle impostazioni di Firefox
Pannello Generale
Questo pannello include avvio, comportamento delle schede, download, impostazioni della lingua e altro ancora:
- Avvio: consente di impostare Firefox come browser predefinito e di ripristinare le sessioni precedenti.
- Rendere Firefox il proprio browser predefinito.
- Impostare Firefox per ripristinare la sessione precedente all'avvio.
- Importare dati da altri browser.
- Schede: consente di gestire le proprie schede.
- Scegliere il modo in cui le schede vengono aperte.
- Lingua e aspetto: consente di cambiare i caratteri, i colori, il livello di zoom e la lingua dell'interfaccia.
- Modificare le impostazioni relative all'aspetto del sito web in Firefox.
- Modificare i caratteri e i colori utilizzati dai siti web.
- Modificare la dimensione del contenuto di una pagina web.
- Scegliere la lingua preferita per la visualizzazione di menu, notifiche, messaggi e altre parti dell'interfaccia di Firefox.
- Scegliere la lingua predefinita per la visualizzazione delle pagine web.
- Stabilire se utilizzare il correttore ortografico di Firefox.
- Download: consente di scegliere dove salvare i file scaricati.
- Definire la cartella di download utilizzata da Firefox per salvare i file.
- Aggiornamenti di Firefox:
- Consente di controllare la cronologia degli aggiornamenti o modificare le impostazioni di aggiornamento per Firefox.
- Applicazioni: consente di impostare il modo in cui con Firefox vengono gestiti i diversi tipi di file.
- Modificare l'applicazione associata o l'azione da eseguire per i diversi tipi di file.
- Scegliere se utilizzare il supporto per i contenuti DRM.
- Prestazioni: consente di regolare l'accelerazione hardware e i processi dei contenuti.
- Personalizzare le impostazioni relative alle prestazioni in Firefox.
- Navigazione: consente di attivare la navigazione navigazione nel testo e la ricerca di testo.
- Impostazioni di rete: consente di impostare un proxy o gestire le impostazioni di connessione.
- Modificare le impostazioni di connessione di Firefox e impostare un proxy per connettersi a Internet.
Pannello Pagina iniziale
Personalizzare ciò che appare quando apri Firefox:
- Pagina iniziale e nuove finestre: consente di impostare un URL personalizzato o utilizzare la pagina iniziale predefinita di Firefox.
- Scegliere che cosa visualizzare quando si apre la propria pagina iniziale, una nuova finestra di Firefox o una nuova scheda.
- Impostare la propria pagina iniziale o le nuove finestre sulla pagina iniziale predefinita di Firefox, una pagina vuota o un URL personalizzato.
- Nuove schede: consente di scegliere che cosa visualizzare nelle nuove schede.
- È possibile impostare le nuove schede in modo che aprano la pagina iniziale predefinita di Firefox o una pagina vuota.
- Contenuti per Firefox Home: consente di attivare o disattivare la ricerca sul Web, le scorciatoie ai siti principali, le storie consigliate e altro ancora.
- Personalizzare i contenuti nella pagina Nuova scheda, tra cui la ricerca sul Web, le scorciatoie ai siti più visitati, le storie consigliate e le attività recenti.
Pannello Ricerca
Controllare il proprio motore di ricerca predefinito e il funzionamento della ricerca nella barra degli indirizzi:
- Modificare le impostazioni predefinite di ricerca in Firefox.
- Gestire le scorciatoie di ricerca con un clic.
- Controllare le impostazioni della barra degli indirizzi.
Pannello Privacy e sicurezza
Gestire privacy, sicurezza e permessi del sito:
- Protezione antitracciamento avanzata: consente di bloccare elementi traccianti e cookie.
- Controllare le impostazioni per la Protezione antitracciamento avanzata.
- Cookie e dati del sito: consente di gestire o cancellare i dati memorizzati dai siti web.
- Controllare se i siti web possono vendere o condividere i propri dati.
- Gestire i cookie dei siti web.
- Gestire l'archiviazione dei dati dei siti web.
- Gestire i contenuti web memorizzati nella cache.
- Password: consente di controllare il salvataggio e la compilazione automatica delle password.
- Cronologia: consente di gestire la cronologia di navigazione, i download e la ricerca.
- Permessi: consente di controllare l'accesso dei siti web alla propria posizione, fotocamera, notifiche e altro ancora.
- Gestire le notifiche push.
- Gestire le finestre pop-up.
- Gestire gli avvisi quando i siti web tentano di installare componenti aggiuntivi.
- Raccolta e utilizzo dati di Firefox: consente di decidere se condividere o meno i dati di utilizzo.
- Consentire a Firefox di inviare dati tecnici e di interazione a Mozilla.
- Installare ed eseguire studi.
- Inviare segnalazioni di arresti anomali a Mozilla.
- Eseguire misurazione pubblicitarie nel rispetto della privacy.
- Modalità solo HTTPS: consente di attivare solo le connessioni crittate.
- Visualizzare e gestire i certificati dei siti web e i dispositivi di sicurezza.
- Bloccare contenuti o download pericolosi.
- Attivare o disattivare la Modalità solo HTTPS.
Pannello Sincronizzazione
Effettuare l'accesso al proprio account Mozilla per sincronizzare segnalibri, password, cronologia e molto altro su tutti i dispositivi:
- Fare clic sul pannello delle Impostazioni.
- Accedere o creare un account.
- Scegliere i tipi di dati da sincronizzare.
Firefox Labs
Provare le funzionalità sperimentali prima che vengano rilasciate:
- Attivare le impostazioni sperimentali per visualizzare in anteprima le funzionalità in fase di sviluppo.
- Le funzionalità potrebbero cambiare o essere rimosse nelle versioni future.
Altro da Mozilla
Scoprire altri strumenti e servizi Mozilla:
- Mozilla Monitor: consente di ricevi avvisi se in proprio indirizzo email è interessato da una violazione di dati.
- Firefox Relay: consente di utilizzare degli alias per mascherare il proprio indirizzo email reale.
- Mozilla VPN: consente di navigare in sicurezza utilizzando una VPN.
- Firefox Mobile: consente di sincronizzare la propria navigazione su vari dispositivi portatili.
Risposte alle domande più frequenti sulle impostazioni di Firefox
Come si può ripristinare una sessione precedente o riaprire le schede chiuse?
Con Firefox è possibile ripristinare le schede dall'ultima sessione di navigazione:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Aprire il pannello .
- Nella sezione Avvio, selezionare la casella Apri finestre e schede esistenti.
Come si possono bloccare o ridurre gli annunci pubblicitari?
In Firefox sono disponibili la Protezione antitracciamento avanzata e componenti aggiuntivi opzionali per bloccare gli annunci pubblicitari intrusivi:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Aprire il pannello .
- Nella sezione Protezione antitracciamento avanzata, selezionare Restrittiva per un blocco più efficace di annunci ed elementi traccianti.
- Per bloccare più annunci, valutare la possibilità di installare un blocco dei contenuti come uBlock Origin dal sito dei componenti aggiuntivi di Firefox.
Come si possono organizzare i propri segnalibri?
È possibile gestire i segnalibri dalla Libreria:
- Fare clic sul pulsante del menu
e selezionare .
- Selezionare posizionato in fondo al menu.
- Utilizzare le cartelle per organizzare le pagine salvate.