Quando ci si connette a Internet con Mozilla VPN, la posizione reale da cui ci si collega viene nascosta e i dati dell'utente vengono protetti dalle intromissioni delle società di raccolta dati. Di solito, senza l'utilizzo di una VPN, la connessione a un sito non è sicura, quindi le società di raccolta dati possono vedere l'indirizzo IP e quali informazioni vengono inviate dal computer o dal dispositivo portatile dell'utente.
Indice dei contenuti
Come funziona la protezione tramite Mozilla VPN
Quando si visita un sito web senza Mozilla VPN, il server di quel sito può vedere l'indirizzo IP dell'utente (la posizione del suo computer o del dispositivo utilizzato). Quando si utilizza Mozilla VPN per connettersi a Internet, viene utilizzato l'indirizzo IP di uno dei server crittografati di Mozilla invece del vero indirizzo IP dell'utente. Ciò escluderà le società di raccolta dati che profilano l'utente in base alla sua posizione. Con Mozilla VPN, è possibile scegliere un server tra quelli disponibili in oltre 30 Paesi e registrare fino a un massimo di cinque dispositivi.
Come si utilizza Mozilla VPN
Se si utilizza un dispositivo Windows 10, Windows 11, Mac, Linux, Android o iOS, è possibile ottenere la protezione della VPN di Mozilla. Per iniziare:
- Scaricare la VPN tramite il sito web ufficiale Mozilla VPN o tramite gli store Google Play o Apple App sottoscrivendo un abbonamento mensile con il pagamento di un piccolo importo.
- Effettuare l'accesso con il proprio account Firefox o tramite lo store Apple App se si utilizza un dispositivo iOS.
- Attivare la VPN facendo scorrere il pulsante in modo che il suo colore diventi verde.
Articoli correlati:
- In quali Paesi è possibile sottoscrivere un abbonamento a Mozilla VPN
- Ci sono limiti alla connessione Mozilla VPN?
Ulteriori informazioni: