In questo articolo, vengono elencate e spiegate sinteticamente le principali funzionalità di Firefox per Android.
Indice dei contenuti
- 1 Funzionalità in evidenza
- 1.1 Protezione antitracciamento avanzata
- 1.2 Modalità di Navigazione anonima
- 1.3 Spostare la barra di navigazione dall'alto al basso (e viceversa)
- 1.4 Modalità scura
- 1.5 Pagina iniziale personalizzabile
- 1.6 Cambiare sfondo
- 1.7 Potenziare Firefox con i componenti aggiuntivi
- 1.8 Sincronizzazione i propri dati con l'account Mozilla
- 1.9 Effettuare ricerche dalla schermata iniziale del telefono
- 1.10 Picture in Picture (PiP)
- 1.11 Suggerimenti di Firefox
- 2 Migrazione e parità di funzionalità
- 3 Funzionalità più recenti
Funzionalità in evidenza
Protezione antitracciamento avanzata
La Protezione antitracciamento avanzata protegge dai traccianti pubblicitari e di analisi, nonché dai traccianti di cryptomining e fingerprinting. Firefox consente di modificare il livello di protezione da Normale (predefinita) a Restrittiva o a Personalizzata.
Quando si utilizza la Modalità Restrittiva, la Protezione totale per i cookie impedisce ai siti di tracciare l'attività dell'utente da un sito all'altro, consentendo al contempo i cookie non traccianti (cookie necessari per il corretto funzionamento di un sito web).
Modalità di Navigazione anonima
Firefox per Android consente di aprire i siti in schede di navigazione anonima, in questo modo l'utente può cercare e navigare senza che il browser salvi la cronologia.
Spostare la barra di navigazione dall'alto al basso (e viceversa)
Firefox per Android consente di spostare la barra di navigazione nella parte superiore o inferiore dello schermo e viceversa.
Modalità scura
È possibile cambiare l'aspetto dell'app Firefox in qualsiasi momento selezionando tra la modalità chiara e quella scura.
Pagina iniziale personalizzabile
Firefox consente all'utente di personalizzare la sua pagina iniziale per visualizzare i siti più visitati, le schede visitate di recente, i segnalibri e le ricerche salvate di recente, le raccolte e gli articoli.
Cambiare sfondo
Oltre a personalizzare la pagina iniziale, è anche possibile cambiare lo sfondo di Firefox per Android.
Potenziare Firefox con i componenti aggiuntivi
È possibile installare un numero limitato di estensioni dal programma per le estensioni consigliate per aggiungere funzionalità a Firefox per Android.
Sincronizzazione i propri dati con l'account Mozilla
Gli account Mozilla consentono di sincronizzare segnalibri, cronologia, accessi e schede aperte su tutti i dispositivi, incluso Firefox per Android.
Effettuare ricerche dalla schermata iniziale del telefono
Firefox consente di effettuare ricerche con Firefox dalla schermata iniziale di Android senza prima avviare il browser.
Picture in Picture (PiP)
La modalità Picture in Picture consente di continuare a guardare un video da un sito web mentre si visitano altre schede. È persino possibile continuare a guardare il video mentre si utilizzano altre app.
Suggerimenti di Firefox
La barra degli indirizzi di Firefox per Android consente di trovare facilmente ciò che si sta cercando. Inserire termini di ricerca o un indirizzo web specifico per ottenere suggerimenti di ricerca basati sulle schede aperte, sui segnalibri, sulla cronologia e sui motori di ricerca, il tutto nello stesso campo.
Migrazione e parità di funzionalità
La versione iniziale di Firefox per Android aveva il nome in codice Fennec. Tuttavia, nel 2020 è stata rilasciata una versione riprogettata di Firefox per Android (nome in codice Fenix denominata anche Firefox Daylight), che ha introdotto una nuova architettura interna e un'interfaccia utente rinnovate, nuove funzionalità per la privacy e il passaggio a WebExtensions curate per i componenti aggiuntivi (fonte: Wikipedia).
Parità di funzionalità
Supporto about-config nella versione di rilascio (issues GitHub)
Per comprendere il contesto di questa decisione, leggere questa spiegazione (in inglese) di un ex dipendente.
Si consiglia gli utenti che desiderano una maggiore personalizzazione tramite la funzionalità about:config di utilizzare la versione Nightly.
Supporto esteso per i componenti aggiuntivi (issue GitHub)
Consigliamo agli utenti che desiderano proporre componenti aggiuntivi specifici da supportare di votare o inviare il proprio feedback a questo thread di Mozilla Connect.
Gli utenti avanzati/tecnici possono utilizzare la versione Nightly per eseguire test dei componenti aggiuntivi per Firefox per Android. Per ulteriori informazioni sulle linee guida, consultare l'articolo Supporto esteso per i componenti aggiuntivi nella versione Nightly di Firefox per Android.
Salva come PDF (issue GitHub)
La funzionalità Salva come PDF è prevista per il 2022. Nel frattempo, si consigliano gli utenti di utilizzare la funzionalità di screenshot di Android (tenere premuti i tasti Volume Giù e Accensione) per salvare la schermata come immagine.
Visualizzare il codice sorgente (issue GitHub)
Si consiglia agli utenti avanzati di utilizzare questa soluzione alternativa. Come ulteriore alternativa, gli utenti possono anche utilizzare la versione Nightly e utilizzare questo componente aggiuntivo.
Funzionalità più recenti
Per scoprire le funzionalità più recenti, consultare le note di rilascio più recenti di Firefox per Android.