Navigazione anonima con Firefox per Android
In Firefox per Android è possibile utilizzare le schede anonime per navigare senza salvare la cronologia, le password o le impostazioni per i siti visitati.
Che cosa non viene memorizzato durante la Navigazione anonima
- Pagine visitate
- Elementi dei moduli e delle ricerche
- Password
- Download (i file scaricati verranno conservati sul dispositivo ma non appariranno nella cronologia dei download di Firefox)
- Cookie
- File temporanei Internet (quelli inseriti nella cache)
In Firefox per Android è possibile utilizzare le schede anonime per navigare senza salvare la cronologia, le password o le impostazioni per i siti visitati. Inoltre, le schede anonime sono protette dal tracciamento.
Mentre si è in Navigazione anonima:
- La cronologia e le password non vengono salvate.
- I campi dei moduli e delle ricerche non vengono completati automaticamente.
- I cookie vengono bloccati.
- Nessun file temporaneo viene creato.
- Vengono bloccati gli elementi traccianti di terze parti presenti nelle pagine visitate (è possibile disattivare questa funzione: leggere La protezione antitracciamento in Firefox per Android per i dettagli).
Indice dei contenuti
Aprire una scheda anonima
- Aprire una scheda anonima vuota: toccare il pulsante posizionato nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo in alto a destra) , toccare quindi . di Firefox (
- Aprire un link in una scheda anonima: toccare a lungo su qualsiasi link per far apparire il menu di scelta. Toccare la voce .
Visualizzare le schede anonime aperte
Toccare l'icona delle schede posizionata nell'angolo superiore destro della schermata accanto alla barra degli indirizzi, quindi toccare l'icona raffigurante una maschera per visualizzare i siti visitati in modalità di navigazione anonima.
Per chiudere una scheda, toccare la
accanto alla scheda che si desidera chiudere. È anche possibile chiudere tutte le schede aperte toccando il pulsante Menu e quindi .Attenzione: la funzione di Navigazione anonima non garantisce l'anonimato su Internet. Il fornitore della connessione, il datore di lavoro (se si utilizza la rete Wi-Fi del proprio ufficio, ad esempio) o gli stessi siti visitati possono sempre tenere traccia delle pagine visualizzate.