Compare Revisions

Impostazioni relative alle prestazioni di Firefox

Revision 150298:

Revision 150298 by underpass on

Revision 177191:

Revision 177191 by underpass on

Keywords:

Search results summary:

In Firefox vengono utilizzate automaticamente le impostazioni che funzionano al meglio con il computer in uso. È sempre possibile modificare queste impostazioni in base alle proprie esigenze. Questo articolo descrive queste impostazioni e come modificarle.
In Firefox vengono utilizzate automaticamente le impostazioni che funzionano al meglio con il computer in uso. È sempre possibile modificare queste impostazioni in base alle proprie esigenze. Questo articolo descrive queste impostazioni e come modificarle.

Content:

{for not fx55}{note}'''Nota''': le informazioni contenute in questo articolo si applicano alla versione 55 di Firefox e alle versioni successive.{/note}[[Template:update fx desktop]]{/for} In Firefox vengono utilizzate automaticamente le impostazioni che funzionano al meglio con il computer in uso. È possibile modificare queste impostazioni dalla pagina delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox. #[[T:optionspreferences]] Dal pannello {menu Generale}, spostarsi alla sezione '''Prestazioni''' e deselezionare la casella accanto a ''Utilizza le impostazioni predefinite''. A questo punto si sarà in grado di modificare le seguenti impostazioni: *'''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile''': questa impostazione farà in modo, se possibile, di impiegare il processore della scheda grafica del computer in uso in luogo dell'unità centrale per visualizzare contenuti basati su un utilizzo massiccio della grafica come video o giochi. In questo modo vengono liberate risorse che potranno essere usate per velocizzare altre applicazioni (come Firefox). Questa casella è selezionata per impostazione predefinita ma la caratteristica non è sempre disponibile per tutte le schede grafiche. Occorre riavviare Firefox perché la modifica di questa impostazione abbia effetto. *'''Numero massimo di processi per i contenuti''': con la modalità [https://developer.mozilla.org/Firefox/Multiprocess_Firefox multiprocesso] di Firefox, chiamata anche Electrolysis o ''e10s'' , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo dei [https://wiki.mozilla.org/Electrolysis/Multiple_content_processes processi a contenuto multiplo] può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Se la modalità multiprocesso è attiva, è possibile modificare questa impostazione; comunque, un numero eccessivo di processi può rallentare il computer e di conseguenza Firefox. Il numero massimo raccomandato è 4, ma si può aumentare fino a 7. ;[[Image:impostazioni_prestazioni_fx55]] {note}'''Suggerimento''': se le informazioni relative al computer utilizzato riportano la presenza di una memoria RAM di più di 8 GB, si potrebbe provare ad aumentare il valore predefinito per il numero di processi per i contenuti. Un numero maggiore potrebbe incrementare le prestazioni nel caso di utilizzo di più schede, ma utilizzerà anche una maggior quantità di memoria. {/note}
{for not fx55}{note}'''Nota''': le informazioni contenute in questo articolo si applicano alla versione 55 di Firefox e alle versioni successive.{/note}[[Template:update fx desktop]]{/for} In Firefox vengono utilizzate automaticamente le impostazioni che funzionano al meglio con il computer in uso. È possibile modificare queste impostazioni dalla pagina delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox. #[[T:optionspreferences]] Dal pannello {menu Generale}, spostarsi alla sezione '''Prestazioni''' e deselezionare la casella accanto a ''Utilizza le impostazioni predefinite''. A questo punto si sarà in grado di modificare le seguenti impostazioni: *'''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile''': questa impostazione farà in modo, se possibile, di impiegare il processore della scheda grafica del computer in uso in luogo dell'unità centrale per visualizzare contenuti basati su un utilizzo massiccio della grafica come video o giochi. In questo modo vengono liberate risorse che potranno essere usate per velocizzare altre applicazioni (come Firefox). Questa casella è selezionata per impostazione predefinita ma la caratteristica non è sempre disponibile per tutte le schede grafiche. Occorre riavviare Firefox perché la modifica di questa impostazione abbia effetto. *'''Numero massimo di processi per i contenuti''': con la modalità [https://developer.mozilla.org/Firefox/Multiprocess_Firefox multiprocesso] di Firefox, chiamata anche Electrolysis o ''e10s'' , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo dei [https://wiki.mozilla.org/Electrolysis/Multiple_content_processes processi a contenuto multiplo] può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Se la modalità multiprocesso è attiva, è possibile modificare questa impostazione; comunque, un numero eccessivo di processi può rallentare il computer e di conseguenza Firefox. Il numero massimo raccomandato è 4, ma può essere aumentato fino a {for not fx66}7{/for}{for fx66}8{/for}. ;[[Image:impostazioni_prestazioni_fx55]] {note}'''Suggerimento''': se le informazioni relative al computer utilizzato riportano la presenza di una memoria RAM di più di 8 GB, si potrebbe provare ad aumentare il valore predefinito per il numero di processi per i contenuti. Un numero maggiore potrebbe incrementare le prestazioni nel caso di utilizzo di più schede, ma utilizzerà anche una maggior quantità di memoria. {/note}

Back to History