Compare Revisions
I segnalibri e la cronologia non potranno funzionare
Revision 5090:
Revision 5090 by michro on
Revision 10097:
Revision 10097 by underpass on
Keywords:
Search results summary:
Questo articolo spiega la procedura da seguire nel caso in cui all'avvio di Firefox compaia il messaggio di errore "I segnalibri e la cronologia non potranno funzionare correttamente in quanto un file di Firefox risulta utilizzato da un'altra applicazione".
Content:
{for fx3}
{note}'''Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alla versione 3.5 di Firefox e alle versioni successive. Se si utilizza la versione 3.0.x di Firefox e si stanno riscontrando problemi con i segnalibri, fare riferimento all'articolo [[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]].'''{/note}
{/for}
'''Se avviando Firefox viene visualizzato il messaggio di errore''' -+I segnalibri e la cronologia non potranno funzionare correttamente in quanto un file di Firefox risulta utilizzato da un'altra applicazione. Il problema potrebbe essere causato da un software di sicurezza+-, significa che il file {filepath places.sqlite} (nel quale vengono salvati i segnalibri e la cronologia) non è accessibile e quindi non può essere modificato da Firefox. Il presente articolo riporta due possibili soluzioni per cercare di risolvere il problema.
'''Se non viene visualizzato il messaggio di errore sopra riportato, si consiglia la lettura dei seguenti articoli:'''
**[[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]
**[[Lost Bookmarks]]
**[[Bookmarks not saved]]
**[[Back and forward or other toolbar items are missing]]
__TOC__
= Soluzione 1: riavviare il computer =
Il problema si presenta di solito quando un altro programma sta accedendo al file {filepath places.sqlite} bloccandolo o se si è verificato un problema con il file causato da una chiusura imprevista del computer (come ad esempio l'improvvisa mancanza di corrente elettrica). Nella maggior parte dei casi entrambi i problemi trovano la loro risoluzione riavviando semplicemente il computer e successivamente Firefox.
= Solutione 2: creare un nuovo database di places =
Se il riavvio del computer non risulta risolutivo, è possibile cercare di superare il problema facendo in modo che venga creato in Firefox un nuovo database di places.
== Parte 1 - Aprire la cartella del profilo ==
=== Firefox 3.6 ===
###{for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic sul menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi...}. Verrà aperta la pagina di Informazioni per la risoluzione dei problemi in una nuova scheda.
### Nella sezione '''Informazioni di base''' fare clic su {button {for win,linux}Apri cartella{/for}{for mac}Mostra in Finder{/for}}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella del profilo. Non eseguire alcun tipo di operazione prima di aver letto la procedura riportata nella Parte 2.
=== Firefox 3.5 ===
{for win}
'''Windows 7 e Vista'''
#### Fare clic sul pulsante {button Start} e digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} nella casella di ricerca posta alla base del menu Start, senza premere Invio. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
#### Fare clic su un profilo (ad esempio xxxxxxxx.default) per aprirlo con Esplora risorse.<br/> <br/>[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1258914450-70-1.png]]
'''Windows XP e 2000'''
#### Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui...}.<br/> <br/>[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-2.png]]<br/>
#### Digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} quindi fare clic su {button OK}.<br/> <br/>[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-3.png]]
#### Verrà aperta la cartella contenente i profili in Esplora risorse.
#### Fare doppio clic su un profilo per aprirlo (ad esempio xxxxxxxx.default).
{/for}
{for mac}
### Aprire il '''Finder''' e posizionarsi alla cartella home. ''Nota: la cartella home normalmente è il nome dell'utente che ha avuto accesso al sistema''.
### Dalla cartella home aprire {filepath /Libreria/}, poi {filepath /Application Support/} quindi {filepath /Firefox/} e successivamente {filepath /Profiles/}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
{/for}
{for linux}
### '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
### Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato.
### Fare doppio clic sulla cartella chiamata {filepath .mozilla}.
### Fare doppio clic sulla cartella {filepath firefox}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
{/for}
== Parte 2 – Creare il database ==
##[[T:closeFirefox]] Firefox verrà chiuso.
## All'interno della cartella del profilo di Firefox cercare e rinominare i file '''places.sqlite''' e '''places.sqlite-journal''' (se presente).
***Per rinominare un file, {for win,linux}fare clic sul file col tasto destro del mouse e nel menu selezionare Rinomina{/for}{for mac}fare clic sul nome del file per selezionarlo quindi fare nuovamente clic per poterne modificare il nome{/for}. Aggiungere quindi .old alla parte finale del nome del file.
##Chiudere la cartella del profilo
##Riavviare quindi Firefox.
***Al riavvio di Firefox verrà creato un nuovo database di places. La creazione del nuovo database comporterà la perdita della cronologia di navigazione ma verranno reimportati automaticamente in Firefox i segnalibri recuperati dal più recente file di ''backup'' (copia di sicurezza).
***In caso di mancato ripristino dei segnalibri dopo la creazione di un nuovo database di places, leggere e seguire le procedure presenti nell'articolo [[Lost Bookmarks]].
= Come procedere se le soluzioni indicate non sono state utili per risolvere il problema =
Il problema riscontrato è molto simile ad altri tipi di malfunzionamenti che possono presentarsi durante l'utilizzo del browser. Qui di seguito vengono elencati alcuni articoli che potrebbero risultare utili per cercare di circoscriverlo.
**[[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]
**[[Lost Bookmarks]]
**[[Bookmarks not saved]]
**[[Back and forward or other toolbar items are missing]]
{for fx3}
{note}'''Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alla versione 3.5 di Firefox e alle versioni successive. Se si utilizza la versione 3.0.x di Firefox e si stanno riscontrando problemi con i segnalibri, fare riferimento all'articolo [[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]].'''{/note}
{/for}
'''Se avviando Firefox viene visualizzato il seguente messaggio di errore'''
{warning}I segnalibri e la cronologia non potranno funzionare correttamente in quanto un file di Firefox risulta utilizzato da un'altra applicazione. Il problema potrebbe essere causato da un software di sicurezza.'''testo in grassetto'''{/warning}
significa che il file {filepath places.sqlite} (nel quale vengono salvati i segnalibri e la cronologia) non è accessibile e quindi non può essere modificato da Firefox. Il presente articolo riporta due possibili soluzioni per cercare di risolvere il problema.
'''Se non viene visualizzato il messaggio di errore sopra riportato, si consiglia la lettura dei seguenti articoli:'''
*[[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]
*[[Lost Bookmarks]]
*[[Bookmarks not saved]]
*[[Back and forward or other toolbar items are missing]]
__TOC__
= Soluzione 1: riavviare il computer =
Il problema si presenta di solito quando un altro programma sta accedendo al file {filepath places.sqlite} bloccandolo o se si è verificato un problema con il file causato da una chiusura imprevista del computer (come ad esempio l'improvvisa mancanza di corrente elettrica). Nella maggior parte dei casi entrambi i problemi trovano la loro risoluzione riavviando semplicemente il computer e successivamente Firefox.
= Solutione 2: creare un nuovo database di places =
Se il riavvio del computer non risulta risolutivo, è possibile cercare di superare il problema facendo in modo che venga creato in Firefox un nuovo database di places.
== Parte 1 - Aprire la cartella del profilo ==
[[Template:OpenProfileFolder]]
Dopo aver aperto la cartella del profilo, continuare a leggere la parte 2.
== Parte 2 – Creare il database ==
#[[T:closeFirefox]] Attendere la chiusura completa di Firefox.
# All'interno della cartella del profilo di Firefox cercare e rinominare i file '''places.sqlite''' e '''places.sqlite-journal''' (se presente).
#*Per rinominare un file, {for win,linux}fare clic sul file col tasto destro del mouse e nel menu selezionare Rinomina{/for}{for mac}fare clic sul nome del file per selezionarlo quindi fare nuovamente clic per poterne modificare il nome{/for}. Aggiungere quindi .old alla parte finale del nome del file.
#*Riavviare quindi Firefox.
#*Al riavvio di Firefox verrà creato un nuovo database di places. La creazione del nuovo database comporterà la perdita della cronologia di navigazione ma verranno reimportati automaticamente in Firefox i segnalibri recuperati dal più recente file di ''backup'' (copia di sicurezza).
#*In caso di mancato ripristino dei segnalibri dopo la creazione di un nuovo database di places, leggere e seguire le procedure presenti nell'articolo [[Lost Bookmarks]].
= Come procedere se le soluzioni indicate non sono state utili per risolvere il problema =
Il problema riscontrato è molto simile ad altri tipi di malfunzionamenti che possono presentarsi durante l'utilizzo del browser. Qui di seguito vengono elencati alcuni articoli che potrebbero risultare utili per cercare di circoscriverlo.
*[[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]
*[[Lost Bookmarks]]
*[[Bookmarks not saved]]
*[[Back and forward or other toolbar items are missing]]