Compare Revisions

Localizzazione del supporto a Mozilla

Revision 6732:

Revision 6732 by underpass on

Revision 7114:

Revision 7114 by underpass on

Keywords:

tradurre localizzare localizzazione
tradurre localizzare localizzazione

Search results summary:

Istruzioni preliminari per la localizzazione del supporto
Istruzioni preliminari per la localizzazione del supporto

Content:

<!-- We should make a video for this intro section --> Grazie di voler collaborare alla traduzione del supporto a Firefox. Più della metà degli utilizzatori di Firefox parlano una lingua diversa dall'inglese ed è per merito dei nostri collaboratori se il supporto è disponibile nelle lingue di tutto il mondo. == Sono un nuovo localizzatore, come comincio? == Il modo migliore per cominciare è di inviare un messaggio e-mail a me Kadir - il Community Manager di SUMO - '''atopal (at) mozilla (dot) com'''. Risponderò alle tue domande e potrò darti le indicazioni per cominciare e per metterti in contatto con le persone che già lavorano sulla traduzione nella tua lingua. == Come funziona il lavoro di localizzazione del supporto? == Ci sono due aspetti della localizzazione. Il primo è la parte relativa all'interfaccia utente (pulsanti, testo nelle barre laterali, ecc.). Vedere [[How to localize the SUMO interface]] per sapere come fare. Poi ci sono gli articoli: la traduzione avviene sullo stesso sito del supporto che è un Wiki completamente localizzabile. I contenuti da localizzare si suddividono come segue: * Articoli propriamente detti ** Articoli di supporto (spiegano come risolvere un problema) ** Procedure (spiegano come utilizzare una certa caratteristica) Gli articoli destinati ai normali visitatori del sito di supporto sono simili a quelli presenti nella Knowledge Base di altri wiki, ma sono inoltre localizzabili. * Articoli speciali ** Navigazione ** Modelli/Blocchi di contenuto ** Come collaborare '''Articoli sulla navigazione:''' sono pagine speciali, come ad esempio la pagina iniziale o la pagina Richiedi supporto. Sono visibili all'interno del pannello di localizzazione. '''Modelli:''' alcuni blocchi di testo, come ad esempio la procedura per aprire la finestra delle opzioni, sono presenti in un numero talmente grande di articoli che ci è sembrato più sensato scriverli una sola volta e fare in modo di richiamarli nelle pagine quando servono. A questo scopo vengono utilizzati i modelli. [https://support.mozilla.com/it/kb/category/60 Fare clic qui per l'elenco di tutti i modelli]. '''Come collaborare:''' questi articoli sono destinati ai collaboratori. Non occorre tradurli poiché contengono essenzialmente informazioni per i collaboratori e non vengono visualizzati tra i risultati delle ricerche. La cosa migliore da fare è di scorrere questa lista dei 20 articoli e modelli più utilizzati: https://support.mozilla.com/en-US/kb/top-articles-localize In seguito sarebbe meglio tradurre tutti gli articoli visualizzati nella pagina iniziale dal momento che sono quelli maggiormente visibili ai nuovi visitatori. == Come funzionano i modelli nel nuovo sistema? == In questo nuovo sistema abbiamo risolto in maniera radicale il problema dei blocchi di testo: tutto viene gestito come gli articoli del wiki e si comporta come un normale articolo del wiki per ciò che riguarda lo storico, la procedura di localizzazione, ecc. I modelli sono indicati in questo modo: <nowiki>[[T:NomeDelModello]]</nowiki> == Dove è possibile trovare l'elenco di tutti gli articoli esistenti? == https://support.mozilla.com/kb/all == Quali sono gli articoli più letti? == La risposta breve: [https://support.mozilla.com/en-US/kb/top-articles-localize qui]. La risposta lunga: al momento non esiste ancora un elenco dinamico dei 20 articoli più letti tra tutti quelli presenti in SUMO. Stiamo comunque lavorando su questo problema e questa funzionalità sarà ripristinata all'inizio di gennaio. Fino a quel momento verrà utilizzata la pagina indicata, che sarà aggiornata settimanalmente. == Quale tipo di sintassi wiki si utilizza? == Il wiki di Kitsune è basato su MediaWiki a cui sono state aggiunte caratteristiche speciali. Leggi gli articoli [https://support.mozilla.com/en-US/kb/Markup-chart Markup Chart] e [[How to use For]]. == Come funziona il sistema di modifica degli articoli? == Esistono 3 livelli di modifiche degli articoli in inglese nel nuovo sistema. # Modifica lieve: errore di punteggiatura e di battitura. Non attiva alcuna notifica. # Modifica sostanziale (contenuti): di entità maggiore di una modifica lieve, non diminuisce il valore dell'articolo tradotto. Attiva notifiche via e-mail solo per i localizzatori. # Modifica radicale (riscrittura): questo tipo di modifica altera il contenuto dell'articolo in maniera talmente drastica che il valore della traduzione esistente viene radicalmente diminuito. I localizzatori vengono avvertiti via e-mail e in cima alla pagina tradotta viene visualizzata una nota che avverte che la pagina è obsoleta, in modo che i lettori siano consapevoli del fatto che i contenuti non sono aggiornati. == Che cosa significa 'slug'? == Il termine 'Slug' compare a destra subito sotto lo spazio in cui si inserisce il titolo dell'articolo. È parte dell'URL dell'articolo come ad esempio <nowiki>http://support.mozilla.com/en-US/kb/this-is-the-slug</nowiki>. == Che cosa sono le parole chiave? == Le parole chiave compaiono nella pagina di modifica di un articolo. Sono parole che aiutano l'algoritmo di ricerca a scegliere l'articolo giusto. Perciò, se si sta traducendo un articolo sui segnalibri, è possibile inserire la parola chiave 'segnalibri' ma anche 'preferiti' per gli utenti di Internet Explorer o altre parole che potrebbero essere utilizzate da coloro che cercano l'articolo.
<!-- We should make a video for this intro section --> Grazie di voler collaborare alla traduzione del supporto a Firefox. Più della metà degli utilizzatori di Firefox parlano una lingua diversa dall'inglese ed è per merito dei nostri collaboratori se il supporto è disponibile nelle lingue di tutto il mondo. __TOC__ == Sono un nuovo localizzatore, come comincio? == Il modo migliore per cominciare è di inviare un messaggio e-mail a me Kadir - il Community Manager di SUMO - '''atopal (at) mozilla (dot) com'''. Risponderò alle tue domande e potrò darti le indicazioni per cominciare e per metterti in contatto con le persone che già lavorano sulla traduzione nella tua lingua. == Come funziona il lavoro di localizzazione del supporto? == Ci sono due aspetti della localizzazione. Il primo è la parte relativa all'interfaccia utente (pulsanti, testo nelle barre laterali, ecc.). Vedere [[How to localize the SUMO interface]] per sapere come fare. Poi ci sono gli articoli: la traduzione avviene sullo stesso sito del supporto che è un Wiki completamente localizzabile. I contenuti da localizzare si suddividono come segue: * Articoli propriamente detti ** Articoli di supporto (spiegano come risolvere un problema) ** Procedure (spiegano come utilizzare una certa caratteristica) Gli articoli destinati ai normali visitatori del sito di supporto sono simili a quelli presenti nella Knowledge Base di altri wiki, ma sono inoltre localizzabili. * Articoli speciali ** Navigazione ** Modelli/Blocchi di contenuto ** Come collaborare '''Articoli sulla navigazione:''' sono pagine speciali, come ad esempio la pagina iniziale o la pagina Richiedi supporto. Sono visibili all'interno del pannello di localizzazione. '''Modelli:''' alcuni blocchi di testo, come ad esempio la procedura per aprire la finestra delle opzioni, sono presenti in un numero talmente grande di articoli che ci è sembrato più sensato scriverli una sola volta e fare in modo di richiamarli nelle pagine quando servono. A questo scopo vengono utilizzati i modelli. [https://support.mozilla.com/it/kb/category/60 Fare clic qui per l'elenco di tutti i modelli]. '''Come collaborare:''' questi articoli sono destinati ai collaboratori. Non occorre tradurli poiché contengono essenzialmente informazioni per i collaboratori e non vengono visualizzati tra i risultati delle ricerche. La cosa migliore da fare è di scorrere questa lista dei 20 articoli e modelli più utilizzati: https://support.mozilla.com/en-US/kb/top-articles-localize In seguito sarebbe meglio tradurre tutti gli articoli visualizzati nella pagina iniziale dal momento che sono quelli maggiormente visibili ai nuovi visitatori. == Come funzionano i modelli nel nuovo sistema? == In questo nuovo sistema abbiamo risolto in maniera radicale il problema dei blocchi di testo: tutto viene gestito come gli articoli del wiki e si comporta come un normale articolo del wiki per ciò che riguarda lo storico, la procedura di localizzazione, ecc. I modelli sono indicati in questo modo: <nowiki>[[T:NomeDelModello]]</nowiki> == Dove è possibile trovare l'elenco di tutti gli articoli esistenti? == https://support.mozilla.com/kb/all == Quali sono gli articoli più letti? == La risposta breve: [https://support.mozilla.com/en-US/kb/top-articles-localize qui]. La risposta lunga: al momento non esiste ancora un elenco dinamico dei 20 articoli più letti tra tutti quelli presenti in SUMO. Stiamo comunque lavorando su questo problema e questa funzionalità sarà ripristinata all'inizio di gennaio. Fino a quel momento verrà utilizzata la pagina indicata, che sarà aggiornata settimanalmente. == Quale tipo di sintassi wiki si utilizza? == Il wiki di Kitsune è basato su MediaWiki a cui sono state aggiunte caratteristiche speciali. Leggi gli articoli [https://support.mozilla.com/en-US/kb/Markup-chart Markup Chart] e [[How to use For]]. == Come funziona il sistema di modifica degli articoli? == Esistono 3 livelli di modifiche degli articoli in inglese nel nuovo sistema. # Modifica lieve: errore di punteggiatura e di battitura. Non attiva alcuna notifica. # Modifica sostanziale (contenuti): di entità maggiore di una modifica lieve, non diminuisce il valore dell'articolo tradotto. Attiva notifiche via e-mail solo per i localizzatori. # Modifica radicale (riscrittura): questo tipo di modifica altera il contenuto dell'articolo in maniera talmente drastica che il valore della traduzione esistente viene radicalmente diminuito. I localizzatori vengono avvertiti via e-mail e in cima alla pagina tradotta viene visualizzata una nota che avverte che la pagina è obsoleta, in modo che i lettori siano consapevoli del fatto che i contenuti non sono aggiornati. == Che cosa significa 'slug'? == Il termine 'Slug' compare a destra subito sotto lo spazio in cui si inserisce il titolo dell'articolo. È parte dell'URL dell'articolo come ad esempio <nowiki>http://support.mozilla.com/en-US/kb/this-is-the-slug</nowiki>. == Che cosa sono le parole chiave? == Le parole chiave compaiono nella pagina di modifica di un articolo. Sono parole che aiutano l'algoritmo di ricerca a scegliere l'articolo giusto. Perciò, se si sta traducendo un articolo sui segnalibri, è possibile inserire la parola chiave 'segnalibri' ma anche 'preferiti' per gli utenti di Internet Explorer o altre parole che potrebbero essere utilizzate da coloro che cercano l'articolo.

Back to History