Compare Revisions
Come personalizzare la Barra degli strumenti
Revision 302969:
Revision 302969 by michro on
Revision 304779:
Revision 304779 by michro on
Keywords:
personalizzare barra strumenti
personalizzare barra strumenti
Search results summary:
È possibile personalizzare Firefox in molti modi. Questo articolo spiega come personalizzare i controlli, i pulsanti e le barre degli strumenti di Firefox.
È possibile personalizzare Firefox in molti modi. Questo articolo spiega come personalizzare i controlli, i pulsanti e le barre degli strumenti di Firefox.
Content:
Esistono molti modi per personalizzare Firefox, ad esempio, è possibile [[Find and install add-ons to add features to Firefox|aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox installando componenti aggiuntivi]] ed è possibile [[Customize your New Tab page to hide or display content|personalizzare la pagina Nuova scheda]]. È anche possibile personalizzare i controlli, i pulsanti e le barre degli strumenti di Firefox. Questo articolo spiega come modificare la disposizione dei vari elementi sulla barra, aggiungerne di nuovi o spostare nel menu extra gli elementi utilizzati con minor frequenza.
{note}'''Nota''': queste istruzioni si applicano a Firefox per computer desktop (Windows, macOS, Linux). Se si sta utilizzando Firefox per Android o per iOS, leggere gli articoli [[Customize Firefox Home on iOS]] o [[Customize the Firefox home screen]] per Android. Inoltre, le opzioni del menu potrebbero apparire diverse su Linux con determinati ambienti desktop.{/note}
__TOC__
=Come personalizzare il menu extra o la barra degli strumenti=
È possibile modificare gli elementi presenti nel menu extra o nella barra degli strumenti.
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra, fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare l'opzione {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#;[[Image:menu_personalizza_barra_strumenti_fx122_short|width=300]]
#;*Si aprirà una scheda speciale che consentirà di trascinare e rilasciare gli elementi nel menu extra o nella barra degli strumenti oppure di rimuoverli.
#;*Tenere presente che alcuni elementi, come il pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], non possono essere spostati nel menu extra.
#;*L'utente avrà la possibilità di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze. Sarà sempre possibile ripristinare le impostazioni predefinite iniziali facendo clic sul pulsante {button Ripristina predefiniti} posto nella parte inferiore della schermata.
#;{for win}[[Image:customize_toolbar_fx112_win]]{/for}{for linux}[[Image:customize_toolbar_fx92_linux]]{/for}{/for}<!-- {for linux}{for not fx109}[[Image:customize_toolbar_fx92_linux]]{/for}{for fx109}[[Image:Fx112CustomizeFirefox-linux]]{/for}{/for} -->{for mac}[[Image:customize_toolbar_fx112_mac]]{/for}
#Una volta terminato, fare clic sul pulsante {button Fatto} o selezionare la X per chiudere.
#;{note}'''Suggerimento''': è possibile aprire la scheda di personalizzazione anche in questo modo:<br>[[Template:contextmenu]] su un punto vuoto della barra delle schede o della barra degli strumenti e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…} dal menu contestuale.{for mac} È anche possibile andare alla barra dei menu nella parte superiore dello schermo,{/for}{for win,linux} Se la [[Restore the Menu bar in Firefox|barra dei menu è attivata]], è anche possibile{/for} fare clic su {menu Visualizza}, fare clic su {menu Barra degli strumenti} e quindi selezionare l'opzione {menu Personalizza barra degli strumenti…}.{/note}
#Se non si visualizza la casella Barra del titolo o il menu a discesa Barra dei segnalibri nella schermata Personalizza barra degli strumenti…, controllare se si è in modalità a schermo intero (premere F11 per uscire) o se si sta utilizzando una versione di Firefox in cui questa opzione è stata rimossa.
{for win}
=Attivare la Barra del titolo, la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#*'''Per attivare la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri''': fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e scegliere le barre che si desidera visualizzare.
#;[[Image:personalizza_barra_segnalibri_fx92]]{note}'''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.{/note}
#Fare clic sul pulsante {button Fatto}.
{/for}
{for mac}
=Attivare la Barra del titolo o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#*'''Per attivare la Barra dei segnalibri''': fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.
#;[[Image:Personalizza_barre_strumenti_segnalibri_fx91_Mac]] <br>'''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.
#Fare clic sul pulsante {button Fatto}.
{note}'''Nota''': è anche possibile attivare o disattivare la Barra dei segnalibri dalla barra dei menu di Firefox. Nella parte superiore dello schermo, fare clic su {menu Visualizza}, spostarsi sulla voce {menu Barra degli strumenti} e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{/note}
{/for}
{for linux}
=Attivare la Barra del titolo, la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#Fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e scegliere le barre che si desidera visualizzare.
#;[[Image:personalizza_barra_segnalibri_fx92_linux]]<br> '''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.
#Fare clic sul pulsante {button Fatto}.
{/for}
=Risoluzione dei problemi=
È possibile ripristinare la configurazione predefinita dei pulsanti e delle barre degli strumenti in qualsiasi momento, facendo clic sul pulsante {button Ripristina predefiniti} nella finestra Personalizza barra degli strumenti. Nel caso non si riesca a risolvere i problemi, provare queste soluzioni:
*'''Spostare la barra dei segnalibri lateralmente o in alto''': è supportato solo il posizionamento in alto; il posizionamento laterale richiede componenti aggiuntivi.
*'''Nascondere l'icona "Condividi feedback"''': trascinarla nel menu a tendina o rimuoverla nella barra degli strumenti personalizzata.
*'''Ripristinare il pulsante di aggiornamento ''': trascinarlo dal pannello "Personalizza barra degli strumenti" a sinistra della barra degli indirizzi.
*'''Modificare la dimensione del carattere della barra degli strumenti''': modifica la dimensione del carattere di sistema o utilizza un'estensione.
*'''Barra degli strumenti completamente mancante''': fare clic con il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto della barra degli strumenti e selezionare le barre desiderate (Menu, Segnalibri, Titolo).
È anche possibile provare le istruzioni contenute nei seguenti articoli:
*[[Refresh Firefox - reset add-ons and settings]]
*[[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]
Esistono molti modi per personalizzare Firefox, ad esempio, è possibile [[Find and install add-ons to add features to Firefox|aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox installando componenti aggiuntivi]] ed è possibile [[Customize your New Tab page to hide or display content|personalizzare la pagina Nuova scheda]]. È anche possibile personalizzare i controlli, i pulsanti e le barre degli strumenti di Firefox. Questo articolo spiega come modificare la disposizione dei vari elementi sulla barra, aggiungerne di nuovi o spostare nel menu extra gli elementi utilizzati con minor frequenza.
{note}'''Nota''': queste istruzioni si applicano a Firefox per computer desktop (Windows, macOS, Linux). Se si sta utilizzando Firefox per Android o per iOS, leggere gli articoli [[Customize Firefox Home on iOS]] o [[Customize the Firefox home screen]]. Inoltre, le opzioni del menu potrebbero apparire diverse su Linux con determinati ambienti desktop.{/note}
__TOC__
=Come personalizzare il menu extra o la barra degli strumenti=
È possibile modificare gli elementi presenti nel menu extra o nella barra degli strumenti.
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra, fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare l'opzione {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#;[[Image:menu_personalizza_barra_strumenti_fx122_short|width=300]]
#;*Si aprirà una scheda speciale che consentirà di trascinare e rilasciare gli elementi nel menu extra o nella barra degli strumenti oppure di rimuoverli.
#;*Tenere presente che alcuni elementi, come il pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], non possono essere spostati nel menu extra.
#;*L'utente avrà la possibilità di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze. Sarà sempre possibile ripristinare le impostazioni predefinite iniziali facendo clic sul pulsante {button Ripristina predefiniti} posto nella parte inferiore della schermata.
#;{for win}[[Image:customize_toolbar_fx112_win]]{/for}{for linux}[[Image:customize_toolbar_fx92_linux]]{/for}{/for}<!-- {for linux}{for not fx109}[[Image:customize_toolbar_fx92_linux]]{/for}{for fx109}[[Image:Fx112CustomizeFirefox-linux]]{/for}{/for} -->{for mac}[[Image:customize_toolbar_fx112_mac]]{/for}
#Una volta terminato, fare clic sul pulsante {button Fatto} o selezionare la ✕ per chiudere.
#;{note}'''Suggerimento''': è possibile aprire la scheda di personalizzazione anche in questo modo:<br>[[Template:contextmenu]] su un punto vuoto della barra delle schede o della barra degli strumenti e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…} dal menu contestuale.{for mac} È anche possibile andare alla barra dei menu nella parte superiore dello schermo,{/for}{for win,linux} Se la [[Restore the Menu bar in Firefox|barra dei menu è attivata]], è anche possibile{/for} fare clic su {menu Visualizza}, fare clic su {menu Barra degli strumenti} e quindi selezionare l'opzione {menu Personalizza barra degli strumenti…}.{/note}
#Se non si visualizza la casella Barra del titolo o il menu a discesa Barra dei segnalibri nella schermata ''Personalizza barra degli strumenti…'', controllare se si è in modalità a schermo intero (premere F11 per uscire) o se si sta utilizzando una versione di Firefox in cui questa opzione è stata rimossa.
{for win}
=Attivare la Barra del titolo, la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#*'''Per attivare la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri''': fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e scegliere le barre che si desidera visualizzare.
#;[[Image:personalizza_barra_segnalibri_fx92]]{note}'''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.{/note}
#Fare clic sul pulsante {button Fatto} o selezionare la ✕ per chiudere.
{/for}
{for mac}
=Attivare la Barra del titolo o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#*'''Per attivare la Barra dei segnalibri''': fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.
#;[[Image:Personalizza_barre_strumenti_segnalibri_fx91_Mac]] <br>'''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.
#Fare clic sul pulsante {button Fatto} o selezionare la ✕ per chiudere.
{note}'''Nota''': è anche possibile attivare o disattivare la Barra dei segnalibri dalla barra dei menu di Firefox. Nella parte superiore dello schermo, fare clic su {menu Visualizza}, spostarsi sulla voce {menu Barra degli strumenti} e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{/note}
{/for}
{for linux}
=Attivare la Barra del titolo, la Barra dei menu o la Barra dei segnalibri=
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*'''Per attivare la Barra del titolo''': contrassegnare la casella relativa a '''Barra del titolo''' in basso a sinistra.
#Fare clic sul menu a discesa {menu Barre degli strumenti} in fondo alla schermata e scegliere le barre che si desidera visualizzare.
#;[[Image:personalizza_barra_segnalibri_fx92_linux]]<br> '''Nota''': la [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] può essere impostata su {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} o su {menu Mostra solo in Nuova scheda}.
#Fare clic sul pulsante {button Fatto} o selezionare la ✕ per chiudere.
{/for}
=Risoluzione dei problemi=
È possibile ripristinare la configurazione predefinita dei pulsanti e delle barre degli strumenti in qualsiasi momento, facendo clic sul pulsante {button Ripristina predefiniti} nella finestra Personalizza barra degli strumenti. Nel caso non si riesca a risolvere i problemi, provare queste soluzioni:
*'''Spostare la barra dei segnalibri lateralmente o in alto''': è supportato in modo nativo solo il posizionamento in alto; il posizionamento laterale richiede componenti aggiuntivi.
*'''Nascondere l'icona "Condividi feedback"''': trascinarla nel menu a tendina o rimuoverla nella barra degli strumenti personalizzata.
*'''Ripristinare il pulsante di aggiornamento ''': trascinarlo dal pannello "Personalizza barra degli strumenti" a sinistra della barra degli indirizzi.
*'''Modificare la dimensione del carattere della barra degli strumenti''': modifica la dimensione del carattere di sistema o utilizza un'estensione.
*'''Barra degli strumenti completamente mancante''': fare clic con il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto della barra degli strumenti e selezionare le barre che si desidera visualizzare (Menu, Segnalibri, Titolo).
È anche possibile provare le istruzioni contenute nei seguenti articoli:
*[[Refresh Firefox - reset add-ons and settings]]
*[[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]