Primi passi con Firefox per Android
Informazioni sulla versione
- ID versione: 50425
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Schermata iniziale sostituisce principale
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare a utilizzare Firefox per Android. Contiene inoltre i link per accedere agli articoli relativi agli argomenti trattati e ottenere quindi informazioni più dettagliate.
Indice dei contenuti
- 1 Importare i segnalibri e la cronologia Android
- 2 Utilizzare la schermata iniziale per trovare rapidamente ciò che si desidera
- 3 Sincronizzare i segnalibri, le schede e le password presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer
- 4 Aprire e navigare tra le schede
- 5 Aggiungere i siti preferiti ai segnalibri
- 6 Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi
- 7 Navigazione anonima
- 8 La Modalità lettura
Importare i segnalibri e la cronologia Android
È possibile importare i propri segnalibri e la cronologia dal browser Chrome o da quello Android.
- Toccare il pulsante posizionato nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo in alto a destra)
, toccare quindi (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima ) e successivamente su . (Toccare il pulsante posizionato nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo in alto a destra)
, toccare (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima ), toccare quindi e successivamente su . Nel menu visualizzato, toccare ( .
Utilizzare la schermata iniziale per trovare rapidamente ciò che si desidera
All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. È inoltre possibile effettuare una ricerca nel Web o accedere alla cronologia di navigazione e ai segnalibri toccando la Barra degli indirizzi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Personalizzare la pagina iniziale di Firefox per Android.
All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. Dalla schermata è inoltre possibile scorrere verso destra per accedere alla cronologia di navigazione o verso sinistra per visualizzare i propri segnalibri. Toccare la Barra degli indirizzi per effettuare una ricerca nel web. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Personalizzare la pagina iniziale di Firefox per Android.
Sincronizzare i segnalibri, le schede e le password presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer
Firefox Sync consente di aver sempre a portata di mano i segnalibri, le schede, le password e altre impostazioni presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer. Per istruzioni dettagliate, leggere l'articolo Come configurare la sincronizzazione di Firefox.
Aprire e navigare tra le schede
In Firefox per Android è possibile gestire facilmente molte schede. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Come utilizzare le schede in Firefox per Android.
- Premere il pulsante delle schede nella parte superiore destra (sul pulsante viene visualizzato il numero delle schede aperte). Dalla successiva schermata è possibile selezionare un'altra scheda o utilizzare il pulsante
Aggiungere i siti preferiti ai segnalibri
È possibile salvare i siti preferiti aggiungendoli ai segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Utilizzare i segnalibri in Firefox per Android.
- Per salvare un sito nei segnalibri, toccare il pulsante posizionato nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo in alto a destra)
e successivamente toccare l'icona raffigurante una stella.
Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi
I componenti aggiuntivi consentono di aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox.
- Navigare tra tutti i componenti aggiuntivi disponibili per Firefox per Android. Toccare quindi sul pulsante verde per installare il componente aggiuntivo desiderato. Uno dei componenti aggiuntivi tra i più scaricati dagli utenti e che potrebbe risultare interessante è, ad esempio, Adblock Plus.
Navigazione anonima
La navigazione anonima, disponibile anche in Firefox per Android, consente di navigare in Internet senza memorizzare alcun dato relativo ai siti e alle pagine visitate. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo Navigazione anonima con Firefox per Android.
- Per aprire una scheda in navigazione anonima, toccare il pulsante posizionato nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo in alto a destra)
e successivamente toccare .
La Modalità lettura
In Firefox per Android è presente una caratteristica denominata Modalità lettura, che consente di facilitare la lettura delle pagine web eliminando le animazioni e altri elementi che potrebbero essere fonte di distrazione. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Come attivare la modalità lettura in Firefox per Android.
- Per attivarla è sufficiente toccare l'icona della modalità di lettura
sulla barra degli indirizzi.