Impossibile riprodurre audio o video
Informazioni sulla versione
- ID versione: 183177
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: inserito riferimento al blocco dei contenuti multimediali
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio e video di una pagina web. Un plugin richiesto per la riproduzione potrebbe essere mancante o in conflitto con un altro plugin o un'estensione o il contenuto potrebbe essere bloccato per qualche motivo. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi.


Indice dei contenuti
- 1 Consentire la riproduzione di contenuti multimediali con audio
- 2 Mancanza del programma Pulseaudio
- 3 Audio e video HTML5
- 4 Pulire la cache
- 5 Disattivare estensioni o programmi di blocco dei contenuti pubblicitari
- 6 Verificare le impostazioni di Firefox
- 7 Plugin Flash
- 8 Ripristinare le preferenze
- 9 Rimuovere riferimenti specifici dal file hosts (per utenti avanzati)
Consentire la riproduzione di contenuti multimediali con audio
Potrebbe essere attivo il blocco automatico dei contenuti multimediali con audio. Per sapere come consentire la riproduzione di questi contenuti, leggere l'articolo Consentire o bloccare la riproduzione automatica di contenuti multimediali in Firefox.
Mancanza del programma Pulseaudio
Se compare un messaggio di notifica che dice "Per riprodurre l’audio potrebbe essere necessario installare il software PulseAudio" significa che non è stato possibile verificare la presenza del componente di sistema PulseAudio, necessario per la riproduzione audio in Firefox.
Nella maggior parte delle distribuzioni Linux, PulseAudio è preinstallato: assicurarsi tramite il gestore pacchetti della distribuzione Linux in uso che PulseAudio sia installato correttamente.
Audio e video HTML5
In Firefox è presente il supporto per i formati multimediali aperti normalmente associati ai contenuti WebM, Ogg e Wave. Tuttavia i contenuti MP3 e MP4 dipendono di norma dai codec multimediali per MP3, AAC e H.264 audio e video presenti sul sistema in uso. Per ulteriori informazioni leggere Risoluzione dei problemi di riproduzione audio e video con Firefox nelle edizioni N di Windows e Riproduzione di contenuti audio e video HTML5.
Pulire la cache
Per istruzioni, leggere l'articolo Come cancellare il contenuto della cache.
Disattivare estensioni o programmi di blocco dei contenuti pubblicitari
Sistemi di blocco dei contenuti pubblicitari inclusi nei programmi di sicurezza per la navigazione in Internet o estensioni come Flashblock o Adblock Plus possono impedire la riproduzione di contenuti audio o video.
- Se un sito web non dà problemi disattivando il programma o l'estensione, è opportuno aggiungerlo alla lista dei siti permessi.
- Se non si riscontrano problemi con l'audio o il video disattivando tutte le estensioni installate, è segno che una di esse sta causando il problema. Per ulteriori dettagli, leggere Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
Verificare le impostazioni di Firefox
- Cookie:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Selezionare il pannello e scorrere alla sezione Cookie e dati dei siti web.
- Verificare che i cookie siano attivi e che nell'elenco delle eccezioni per i cookie il sito non sia tra quelli bloccati.
- Cronologia:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Selezionare il pannello e scorrere alla sezione Cronologia.
- Assicurarsi che Firefox sia impostato su .
- Finestre pop-up:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Selezionare il pannello e spostarsi alla sezione Permessi.
- Consentire al sito web l'apertura delle finestre pop-up.
Plugin Flash
Il plugin Flash consente la visualizzazione di contenuti audio e video su alcuni siti web. Quando il plugin Flash è mancante, in luogo del contenuto verrà visualizzato un messaggio:
- "Per visualizzare questo contenuto è richiesto un plugin." indica che il plugin non è installato sul computer in uso.
Leggere gli articoli Installare il plugin Flash e Informazioni sul plugin Flash
Nota: se il plugin Flash è disattivato nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, non sarà possibile utilizzarlo.
- Fare clic sul pulsante dei menu
, successivamente su , quindi selezionare il pannello .
- Controllare l'elenco dei plugin.
- Per attivare Flash, selezionarlo e fare clic sul pulsante dal relativo menu a discesa.
Se in una pagina web viene visualizzata un'icona Attiva Flash in luogo dei contenuti, occorrerà fare clic sull'icona per attivare il plugin:
Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Perché è necessario attivare i plugin con un clic?.
Configurare i programmi di sicurezza in modo da non bloccare Plugin Container
È opportuno permettere ai programmi di sicurezza per Internet (firewall, antivirus, antispyware, ecc.) di non bloccare Plugin Container per Firefox. Per istruzioni dettagliate, leggere l'articolo Informazioni generali sui firewall seguendo le stesse procedure indicate per Firefox.
Ripristinare le preferenze
Per istruzioni, leggere l'articolo Ripristinare le preferenze.
Rimuovere riferimenti specifici dal file hosts (per utenti avanzati)
Se si utilizza il file hosts (informazioni in inglese), provare a disattivarlo temporaneamente rinominandolo ad esempio Xhosts oppure provare a modificarlo in modo da rimuovere indirizzi specifici come ad.doubleclick.net che possono impedire la corretta riproduzione di alcuni video - vedere ad esempio questa discussione sul forum di MozillaZine (in inglese). Per rendere attive le modifiche al file hosts, potrebbe essere necessario svuotare la cache del DNS. Per effettuare questa operazione, aprire la finestra di dialogo Esegui... e inserire il seguente comando: ipconfig /flushdns
Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in Video or audio does not play (mozillaZine KB)