La versione Release di Thunderbird

Thunderbird Thunderbird Ultima modifica: 61% degli utenti lo ha giudicato utile

Se si sta utilizzando attualmente la versione ESR (Extended Support Release) di Thunderbird, si potrebbe aver visto di recente un avviso di Thunderbird intitolato "Aggiornare alla versione Release di Thunderbird". Per un'esperienza complessiva ottimale con Thunderbird, si consiglia vivamente di passare dal canale ESR al canale Release. Per effettuare il passaggio dalla versione ESR a quella Release, tra le due versioni, seguire le istruzioni riportate di seguito in questo articolo.

Il nuovo canale Release (il canale delle versioni più stabili di Thunderbird) riceve nuove funzionalità e miglioramenti più rapidamente, ogni quattro settimane anziché annualmente, comprese correzioni di bug e patch di sicurezza. Questo canale offre un buon equilibrio tra nuove funzionalità e stabilità, quindi è il canale migliore per la maggior parte degli utenti. Per ulteriori informazioni su tutti i canali Thunderbird disponibili, consultare l'articolo Scegliere il canale di riIascio di Thunderbird.

Nota: il canale Release non è ancora disponibile per il Microsoft Store (per Windows), Snap e Flatpak (per Linux).

Passare da una versione ESR a una versione Release

  • Aggiungere questa pagina ai propri segnalibri, per poterla consultare successivamente in caso di problemi.
  • Se non si eseguono già dei backup che salvano i dati del proprio profilo Thunderbird, si consiglia vivamente di effettuare una copia di sicurezza del profilo Thunderbird, come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
  • Visitare la pagina per il download di Thunderbird, che nel selettore Release dovrebbe mostrare Thunderbird Release (Reccomended), e fare clic sul pulsante Scarica.
  • Eseguire il file scaricato per installare la versione Release di Thunderbird nella stessa directory in cui è attualmente installata la versione ESR di Thunderbird.
    Nota: se in precedenza si è installato Thunderbird ESR in una directory diversa da quella predefinita, si deve eseguire un'installazione personalizzata in quella directory.

In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul forum della comunità italiana.

Per conoscere che cosa è cambiato dalla versione ESR 128, consultare le note di rilascio dalla versione 128 (136.0, ecc…). Per ulteriori informazioni sui canali di distribuzione, leggere l'articolo Scegliere il canale di riIascio di Thunderbird.

Se non si è stati indirizzati a questa pagina da un avviso in Thunderbird "Aggiornare alla versione Release di Thunderbird", controllare se nella propria versione di Thunderbird risultano installati i componenti aggiuntivi WebExtension Experiment. È possibile verificare questa possibilità installando ed eseguendo il componente aggiuntivo Compatibility Checker.

Ritornare da una versione Release a una versione ESR

Se si è passati a una versione Release ma si vuole tornare alla versione ESR, ad esempio a causa di componenti aggiuntivi non compatibili con la versione Release, seguire i passaggi successivi. Prima di iniziare, rileggere tutti i passaggi per assicurarsi di averli compresi e di sentirsi a proprio agio nell'eseguirli. In caso di dubbi, prima di procedere, è possibile chiedere aiuto sul forum della comunità italiana.

  • Eseguire un backup del profilo Thunderbird, come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
  • Scaricare Thunderbird ESR ed eseguire il programma di installazione in modo che Thunderbird venga installato nella directory dell'applicazione in cui è installata la versione Release di Thunderbird. Questa operazione verrà eseguita per impostazione predefinita su Windows e macOS. La directory dell'applicazione è visibile facendo clic sul pulsante dei menu > Aiuto > Informazioni per la risoluzione dei problemi > sezione Informazioni di base > riga File binario dell’applicazione (sui sistemi operativi Windows la directory predefinita è "Mozilla Thunderbird").
  • Se il numero di versione ESR a cui si sta cercando di tornare è inferiore (più vecchio) rispetto al numero di versione Release che si è utilizzata, allora, al primo avvio, è necessario utilizzare il parametro --allow-downgrade per poter ignorare la "protezione dal downgrade". Aprire il Prompt dei comandi di Windows nella directory binaria dell'applicazione ed eseguire il comando:
    .\thunderbird.exe --allow-downgrade
    Aprire una finestra del Terminale nella directory binaria dell'applicazione ed eseguire il comando
    ./thunderbird --allow-downgrade
    Aprire una finestra del terminale nella directory binaria dell'applicazione ed eseguire il comando
    ./thunderbird --allow-downgrade

    Per ulteriori dettagli, leggere Utilizzare profili dedicati per l'installazione di Thunderbird. Se non si utilizza la riga di comando, si visualizzerà una finestra di dialogo che indica che "si sta cercando di avviare una versione precedente".

In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul forum della comunità italiana.

Installare ed eseguire la versione Release

Componenti aggiuntivi

La maggior parte dei componenti aggiuntivi di Thunderbird funzionano sul canale Release. In caso di difficoltà, consultare le risposte alle domande più frequenti sui componenti aggiuntivi di Thunderbird.

Aiutare il progetto Thunderbird

La pagina Partecipa riporta un elenco dei molteplici modi in cui si può aiutare la comunità e tutto ciò che serve per scoprire di più su Thunderbird. È possibile, ad esempio, utilizzare il canale Beta di Thunderbird per eseguire dei test prima che le versioni arrivino sul canale Release e segnalare i problemi agli sviluppatori oppure fare una donazione.

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni