Accedere alla ricerca e ai siti preferiti attraverso la Schermata principale di Firefox per iOS

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 108504
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Prima stesura. Serve QA.
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Questo articolo mostra una versione di Firefox di prossima uscita per i dispositivi iOS. Se sul dispositivo in uso è già presente Firefox per iOS, la versione installata potrebbe apparire diversa da quella mostrata in questo articolo e potranno passare alcune settimane prima di ottenere le funzionalità descritte.

La Schermata principale (Home) è la prima schermata visualizzata quando si avvia Firefox sul proprio telefono o sul tablet. È possibile accedervi in qualsiasi momento semplicemente toccando la Barra degli indirizzi.

iOS Awesome screen #1reduced

Effettuare vari tipi di ricerca tramite la schermata principale

La schermata principale dispone di una barra di ricerca posizionata in alto da cui è possibile effettuare sia ricerche di termini che di indirizzi web. È sufficiente digitare ciò che si desidera cercare e scegliere uno dei motori di ricerca che appaiono nella parte inferiore della schermata oppure toccare il pulsante Vai per utilizzare il motore di ricerca predefinito.

iOS Awesome screen #2

Tramite Firefox verranno anche suggerite pagine dalla cronologia, dai segnalibri e dalle schede aperte corrispondenti alla ricerca effettuata.

Accedere ai segnalibri, all'elenco lettura e alla cronologia

Con pochi semplici tocchi, è possibile accedere ai siti visitati con maggior frequenza, ai segnalibri e all'elenco lettura. I pulsanti posizionati sotto la Barra di ricerca consentono di accedere ai propri contenuti non solo dal dispositivo attualmente utilizzato ma anche da altri dispositivi. Suggerimento: configurare Sync sul computer o sul dispositivo Android utilizzati per condividere le informazioni di navigazione con i propri dispositivi iPhone o iPad.

iOS Awesome screen #3

I pannelli e la loro funzione