In Firefox viene memorizzata la cronologia dei siti visitati durante la navigazione. È possibile cancellarla utilizzando la procedura descritta di seguito.
Indice dei contenuti
Cancellare la cronologia
Toccare il pulsante del menu nella parte inferiore dello schermo (se si sta utilizzando un iPad, il pulsante del menu sarà posizionato nell'angolo in alto a destra):
- Toccare l'icona
.
- Per vedere i siti visitati, toccare nel pannello posizionato nella parte inferiore della schermata.
- Toccare
- Scegliere l'intervallo di tempo che si desidera cancellare.
Eliminare un sito web specifico dalla cronologia
Toccare il pulsante del menu nella parte inferiore dello schermo (se si sta utilizzando un iPad, il pulsante del menu sarà posizionato nell'angolo in alto a destra):
- Toccare l'icona
.
- Per vedere i siti visitati, toccare nel pannello posizionato nella parte inferiore della schermata.
- Scorrere verso destra il nome del sito web che si desidera rimuovere dalla cronologia e toccare .
Eliminare i dati per un singolo sito
Toccare il pulsante del menu nella parte inferiore dello schermo (se si sta utilizzando un iPad, il pulsante del menu sarà posizionato nell'angolo in alto a destra):
- Toccare nel pannello del menu.
- Nella sezione Privacy, toccare .
- Toccare .
- Toccare il pulsante di colore rosso accanto a ogni sito di cui si vogliono eliminare i dati, toccare quindi .
Eliminare i dati su tutti i siti
Toccare il pulsante del menu nella parte inferiore dello schermo (se si sta utilizzando un iPad, il pulsante del menu sarà posizionato nell'angolo in alto a destra):
- Toccare nel pannello del menu.
- Nella sezione Privacy, toccare .
- In fondo all'elenco, selezionare Elimina tutti i dati dei siti web per rimuovere tutti i dati dei siti web.
Tipo di dati che è possibile eliminare
- Cronologia di navigazione: indirizzi e testo memorizzato in cache dei siti web visitati. La rimozione di queste informazioni avrà effetto anche sull'elenco dei siti principali visualizzati nella pagina iniziale di Firefox.
- Cache: porzioni delle pagine web memorizzate nel browser per velocizzare l'accesso in occasione delle visite successive alle stesse pagine.
- Cookie: file che contengono informazioni sulle visite ai siti web come ad esempio le informazioni utente e le preferenze per quei siti.
- Dati non in linea dei siti web: file memorizzati da un sito sul dispositivo (se concesso) in modo da poterlo utilizzare anche in assenza di connessione.
- Accessi salvati: i dati dei nomi utente e relative password.