Domande frequenti su Thunderbird

Thunderbird Thunderbird Ultima modifica:

Questo articolo fornisce informazioni generali su Thunderbird.

Che cos'è Thunderbird?

Thunderbird è un'applicazione gratuita, open source e multipiattaforma per gestire email, notizie, chat e gruppi di discussione (news groups). È un'applicazione di posta elettronica "locale", il che significa che si installa e funziona come client sul dispositivo, anziché tramite browser o web. È potente ma facile da utilizzare grazie alle sue numerose funzionalità.

Chi crea Thunderbird?

Thunderbird è sviluppato, sottoposto a test, tradotto e supportato principalmente da volontari e da uno staff retribuito. Thunderbird è un progetto guidato dalla comunità poiché il progetto è interamente gestito e supervisionat0 dal Consiglio di Thunderbird ("Thunderbird Council") che viene eletto dalla Comunità di Thunderbird. Lo sviluppo di Thunderbird è reso possibile grazie alle donazioni della comunità di Thunderbird.

  • Thunderbird è completamente indipendente da Mozilla Corporation, i creatori di Firefox. Tuttavia, Mozilla Corporation supporta ancora Thunderbird ospitando gran parte dell'infrastruttura e delle risorse di Thunderbird.

Perché utilizzare Thunderbird?

  • Thunderbird è gratuito.
  • Thunderbird offre molte funzioni interessanti.
  • Thunderbird garantisce all'utente il pieno controllo e la proprietà della sua posta elettronica.
  • Sono disponibili molti componenti aggiuntivi per Thunderbird che consentono all'utente di estendere e di personalizzare la propria esperienza con la posta elettronica.
  • Thunderbird fa parte della storia di Mozilla e quindi aderisce ai principi del Manifesto Mozilla, una promessa che descrive un impegno per un Internet aperto, accessibile e uguale per tutti.

Thunderbird è gratuito?

Sì, Thunderbird è un programma open source. Tutti possono scaricare e utilizzare il programma gratuitamente ed è possibile vedere e modificare il codice sorgente nel rispetto dei termini di licenza (informazioni in inglese).

Da dove scaricare Thunderbird?

È possibile scaricare Thunderbird in italiano da questo link oppure utilizzare questi link per le altre lingue, le versioni beta, le vecchie versioni e il codice sorgente.

Thunderbird è disponibile in italiano?

Sì, Thunderbird dispone di molti traduttori volontari che provvedono alla traduzione di ogni versione. Se Thunderbird non è disponibile nella propria lingua in questa pagina, è possibile contribuire a sviluppare una versione localizzata con l'aiuto della comunità dei volontari.

Thunderbird è disponibile per tutti i sistemi operativi?

Nella pagina di download di Thunderbird, sono disponibili le versioni per Windows, Mac e Linux. Per gli altri sistemi operativi, è possibile compilare Thunderbird dal codice sorgente.

Thunderbird è disponibile per Android?

Thunderbird per Android è stato rilasciato nel 2024. È possibile scaricarlo da: https://www.thunderbird.net/mobile/

Thunderbird è disponibile per iOS o iPhone?

Il supporto per iOS e iPhone è in corso di valutazione e studio. Thunderbird per iOS (per iPhone e iPad) è in fase di sviluppo!

Qual è l'indirizzo email fornito da Thunderbird?

Thunderbird è un'applicazione eseguita sul dispositivo dell'utente, quindi non fornisce indirizzi di posta elettronica né il servizio per trasmettere le email. È però possibile utilizzare Thunderbird con il proprio indirizzo email esistente e il fornitore di servizi (provider) utilizzato per inviare, ricevere, gestire e cercare i propri messaggi di posta elettronica. Se non si dispone di un indirizzo email, ci si può iscrivere a uno dei fornitori di servizi proposti quando si avvia Thunderbird per la prima volta.

Tra gli indirizzi email e i fornitori di servizi comuni sono inclusi quelli riportati nell'elenco seguente.

  • Fornitori di Servizi Internet (ISP): normalmente, quando ci si registra per accedere a Internet tramite un ISP, il fornitore offre all'utente uno o più account di posta elettronica.
  • Fornitori di posta elettronica basati sul Web: molti siti web forniscono account di posta elettronica. Questi includono Google, Yahoo!, Windows Live Hotmail e molti altri.
  • Fornitori aziendali: i datori di lavoro spesso forniscono ai loro dipendenti degli account di posta elettronica.

Tutti questi account di posta elettronica possono essere utilizzati con Thunderbird. Infatti, con Thunderbird è possibile accedere contemporaneamente alla posta elettronica di più account. Tutto quello che si deve fare è configurare il proprio account.

Dove vengono salvate le informazioni personali dell'utente (ad esempio i messaggi, le password, le informazioni relative all'account, ecc.)?

In Thunderbird i dati personali dell'utente vengono salvate nel disco locale del computer in cui è installato. Se si utilizza il protocollo IMAP per accedere ai messaggi, i propri messaggi vengono salvati anche sul server del proprio provider (fornitore) di posta elettronica. Leggere Sincronizzazione con protocollo IMAP per ulteriori informazioni.

Per proteggere queste informazioni, si consiglia di effettuare regolarmente una copia di sicurezza (backup) del profilo di Thunderbird.

Dove ottenere aiuto per l'utilizzo di Thunderbird?

Il supporto viene fornito principalmente in questi modi:

  • Sul web (l'articolo che si sta leggendo in questo momento ne è un esempio). Questo sito (noto come "Knowledge Base") dispone di molti articoli che potrebbero essere d'aiuto.
  • Tramite il forum di supporto di Thunderbird, dove è possibile fare una domanda, cercare segnalazioni di problemi simili a quelli riscontrati e trovare risposte risolutive se non si è trovata la risposta nella Knowledge Base.
  • Tramite altre fonti di comunicazione, alcune delle quali trattano argomenti specifici.
  • Per domande o problemi relativi a una funzionalità fornita da un componente aggiuntivo installato in Thunderbird, è consigliabile trovare il Sito di supporto o l'indirizzo Email per il supporto nella pagina web del componente aggiuntivo.

Thunderbird non offre supporto via email, fax, chat, telefono o via remoto né supporto a pagamento, si consiglia quindi di diffidare delle offerte di supporto a pagamento e segnalare anche le truffe che si ritengono sospette. Si affida invece alla sua comunità di volontari per far sì che gli utenti si aiutino reciprocamente e si augura che anche chi sta leggendo questa guida, da utente di Thunderbird, diventi un membro della comunità di Thunderbird (leggere il paragrafo successivo per informazioni su come aiutare).

È possibile collaborare?

Sì, assolutamente!

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni