La configurazione di un nuovo account in Thunderbird è semplice. È sufficiente fornire il nome utente e la password per l'accesso al servizio e l'indirizzo di posta elettronica. In Thunderbird i parametri di connessione (come porte, nome dei server, protocolli di sicurezza, ecc.) sono individuati automaticamente, attraverso la ricerca del fornitore di servizi Internet indicato, in un database contenente le informazioni di connessione dei maggiori fornitori di tali servizi (ISP, Internet Service Provider). Dopo aver individuato l'ISP dell'account (indicato dopo il simbolo "@" dell'indirizzo di posta elettronica), i dettagli sono resi disponibili in Thunderbird.
Al primo avvio di Thunderbird dopo l'installazione, è richiesta la creazione del profilo. Chiudere le eventuali finestre che propongono la creazione di un servizio di posta elettronica e proseguire. Quindi inserire i dati di dettaglio relativi all'account di posta elettronica nella finestra di dialogo visualizzata sotto. La stessa finestra di dialogo viene anche visualizzata mentre si aggiunge un nuovo account di posta elettronica (utilizzando "Crea un nuovo account:""Impostare un account:". Da "Crea un nuovo account:""Impostare un account:" fare clic su "Email" per visualizzare la finestra di dialogo mostrata di seguito.
oppure utilizzando ). Un altro modo per aggiungere un nuovo account è fare clic su un nome account esistente (ovvero sull'indirizzo di posta elettronica visualizzato). Nella sezione "Account" ci sono due opzioni: "Visualizza impostazioni per questo account" e
Dopo aver fatto clic sul pulsante
, in Thunderbird si avvia la ricerca del fornitore del servizio di posta e l'individuazione delle impostazioni server.
Nell'esempio sopra, i dati ottenuti dal fornitore di servizi Internet sono stati utilizzati per configurare i parametri dell'account e i servizi offerti.
- Posta in arrivo: IMAP su imap.gmx.net, con protocollo Secure Socket Layer (SSL)
- Posta in uscita: SMTP su mail.gmx.net, con protocollo SSL
È disponibile l'opzione per scegliere IMAP oppure POP come protocollo della posta in arrivo. IMAP e POP sono i protocolli standard per il recupero dei messaggi di posta elettronica. Il protocollo IMAP, che è il più recente, permette di salvare contemporaneamente i messaggi sul server di posta e sul proprio computer. Il protocollo POP permette solo il salvataggio dei messaggi sul proprio computer. I fornitori di servizi Internet possono permettere la connessione con protocollo IMAP o POP, o con entrambi. Per una migliore comprensione dei dettagli tecnici per entrambi i protocolli, leggere gli articoli Glossary of Terms including types of Accounts e Sincronizzazione con protocollo IMAP.
Per completare la configurazione dell'account:
- : fare clic su questo tasto per creare un nuovo account.
- : interrompe la configurazione automatica dell'account.
- Configurazione manuale di un account . : configura manualmente l'account. In Thunderbird verrà creato un nuovo account con i parametri visualizzati e si aprirà la finestra di dialogo per consentire ulteriori cambiamenti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo
Dopo la creazione, il nuovo account sarà visualizzato in Thunderbird:
Se in Thunderbird l'account non può essere configurato automaticamente, è necessario configurarlo manualmente. Ciò è possibile utilizzando la finestra di dialogo Impostazioni Account raggiungibile dal menu Configurazione manuale di un account. Consultare l'articolo Passare da IMAP a POP3 durante la configurazione automatica di un account in Thunderbird se è necessario cambiare il server della posta in arrivo da IMAP a POP.
. Di norma, i parametri di connessione possono essere reperiti consultando il sito web del fornitore di servizi Internet. Per istruzioni complete sulla procedura, leggere l'articoloAggiungere un nuovo ISP
Il team di Thunderbird vuole raccogliere informazioni sui server per il maggior numero possibile di fornitori di servizi Internet e webmail. Potete aiutarci! Se nel creare un nuovo account non è possibile effettuare la configurazione automatica, è necessario configurare manualmente l'account. Tuttavia, è consigliable chiedere al fornitore di servizi Internet di inviare le proprie informazioni di connessione ISP. Per ulteriori informazioni dettagliate sul database ISP, sulla configurazione automatica, su come utilizzarla e su come aggiungere elementi all'elenco, leggere l'articolo Autoconfiguration in Thunderbird (in inglese) su Mozilla Developer Network.