Problemi nell'utilizzo di Facebook con Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 28639
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: share
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: underpass
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Questo articolo descrive le procedure da seguire per risolvere i problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Facebook con Firefox.

Nota: se si condivide il computer in uso con altre persone ma si desidera mantenere riservato l'accesso al proprio account di Facebook, leggere l'articolo Condividere Firefox tra più utenti dello stesso computer

Impossibile caricare giochi

Per poter caricare giochi su Facebook come YoVille, FarmVille, Cafe o Fishworld, è necessario impostare il plugin Flash in modo tale da consentire il contenuto di terze parti.

  1. Fare clic con il tasto destro del mouseTenere premuto il tasto control facendo clic su un qualunque contenuto Flash e selezionare Impostazioni globali.... Verrà aperta a questo punto la finestra delle impostazioni di Flash Player.
  2. Selezionare la scheda Memorizzazione.
  3. Fare clic su Impostazioni memoria locale in base al sito. Si aprirà la finestra Impostazioni memoria locale in base al sito.
  4. Selezionare www.facebook.com dall'elenco in basso e alla voce Quando il sito selezionato richiede di utilizzare la memoria locale:, scegliere un'opzione diversa da Blocca.
  5. Fare clic su Chiudi.
  6. Chiudere la finestra delle impostazioni di Flash Player.

Lentezza della chat di Facebook

Se non è possibile utilizzare la chat di Facebook o se la chat sembra rispondere molto lentamente, eseguire l'aggiornamento di Firefox.

Impossibile connettersi a Facebook

Nel caso in cui non sia assolutamente possibile connettersi al sito web di Facebook con Firefox:

  • Verificare se utilizzando un altro browser (ad esempio Internet ExplorerEpiphanySafari) la connessione risulti possibile.
    • Nel caso in cui sia possibile connettersi utilizzando un altro browser ma non Firefox:
      1. Seguire le procedure per la risoluzione dei problemi di seguito riportate iniziando dal paragrafo Eliminare i cookie e il contenuto della cache.
      2. Assicurarsi che il programma utilizzato per garantire la sicurezza in Internet (come i programmi antivirus, antispyware e specialmente i firewall) sia configurato per permettere l'accesso alla rete con Firefox. Per informazioni specifiche su come configurare i firewall più comuni, leggere l'articolo Informazioni generali sui firewall.
  • Se la connessione dovesse risultare impossibile con qualsiasi browser, è probabile che il sito di Facebook non sia disponibile per problemi tecnici.

Altri tipi di problemi relativi a Facebook

Il Centro di assistenza di Facebook fornisce una pagina per la risoluzione dei problemi in cui sono elencati i bug e i problemi noti relativi al sito web. Nel caso in cui il problema riscontrato risulti presente tra quelli elencati, significa che gli sviluppatori di Facebook ne sono a conoscenza e stanno lavorando per trovare una soluzione. Nel caso in cui il problema riscontrato non risulti presente tra quelli elencati nella pagina dell'assistenza di Facebook, proseguire con la lettura di questo articolo e provare le altre soluzioni di seguito riportate.

La cancellazione dei cookie presenti sul computer in uso e l'eliminazione del contenuto della cache di Firefox può risolvere la maggior parte dei problemi riscontrati con Facebook (ad esempio i problemi con Farmville).

  1. Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton per accedere al pannello dei menu.
  2. Fare clic su Cronologia e selezionare Cancella la cronologia recente….
  3. Nel menu a discesa Intervallo di tempo da cancellare: selezionare la voce tutto.
  4. Alla voce Cronologia (al di sotto del menu), selezionare Cookie e Cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
  5. Fare clic su Cancella adesso.
  1. Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton per accedere al pannello dei menu.
  2. Fare clic su Cronologia e selezionare Cancella la cronologia recente….
  3. Nel menu a discesa Periodo: selezionare la voce tutto.
  4. Al di sotto del menu a discesa, selezionare Cookie e dati dei siti web e File e pagine salvati temporaneamente nella cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
  5. Fare clic su Cancella.

Nel caso in cui, dopo aver eliminato i cookie e il contenuto della cache di Firefox, venga visualizzato un messaggio di errore che menzioni i cookie:

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Alla voce Impostazioni cronologia selezionare l'opzione utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Assicurarsi che l'opzione Accetta i cookie dai siti sia attiva.
  5. Assicurarsi che l'opzione Accetta i cookie di terze parti sia attiva.
  6. Fare clic sul pulsante Eccezioni....
  7. Assicurarsi che il sito it-it.facebook.com non sia presente nell'elenco.
    • Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su Rimuovi sito.

Controllare le impostazioni relative a JavaScript

Alcuni errori di Facebook possono essere provocati da problemi con JavaScript. In Firefox, JavaScript è attivato per impostazione predefinita. Per controllare lo stato delle impostazioni di JavaScript:

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Fare clic sul pannello Contenuti per selezionarlo.
  3. Assicurarsi che la casella Attiva JavaScript risulti contrassegnata.
  4. Chiudere la pagina Impostazioni. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.

È anche opportuno verificare se alcune tra le estensioni installate (come ad esempio NoScript) o programmi per la sicurezza (antivirus, antispyware o firewall) possano bloccare l'esecuzione di codice JavaScript.


Controllare le estensioni, i temi e i plugin

Se le procedure suggerite in precedenza non dovessero risolvere il problema riscontrato con Facebook:

  1. Verificare se il problema può essere causato da un'estensione o da un tema. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
  2. Verificare se il problema può essere causato da un plugin. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo Risoluzione dei problemi relativi ai plugin.


Verificare la presenza di un programma malevolo

Alcuni tipi di malware (programmi malevoli) possono causare problemi di connessione a Facebook. Per informazioni e istruzioni sulla risoluzione dei problemi relativi ai programmi malevoli, leggere l'articolo Come capire se un malware impedisce il corretto funzionamento di Firefox.

Modifiche a Facebook

È noto che al sito di Facebook vengono apportate spesso modifiche. Controllare il blog dedicato agli sviluppatori di Facebook (in inglese) per sapere quali modifiche sono state effettuate di recente.