Primi passi nell'utilizzo di Firefox
Informazioni sulla versione
- ID versione: 152022
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: fx57: Apri link in nuova finestra anonima (mancava "link")
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Benvenuti in Mozilla Firefox! Questo articolo descrive le principali caratteristiche di Firefox per poterlo utilizzare immediatamente. Una volta comprese le procedure basilari, i link contenuti nei vari paragrafi permetteranno di esplorarlo più nel dettaglio.
Indice dei contenuti
- 1 La pagina Nuova scheda: i migliori contenuti a portata di mano
- 2 Barra degli indirizzi e delle ricerche unificata
- 3 Menu delle azioni per la pagina: aggiungi segnalibro, cattura schermata, archivia o condividi
- 4 Navigazione anonima con protezione antitracciamento: navigare veloci e liberi
- 5 Sincronizzare Firefox
- 6 Pagina iniziale in un clic
- 7 Personalizzare il menu e la barra degli strumenti
- 8 Impostare o modificare la pagina iniziale
- 9 Cercare nel web
- 10 Aggiungere un sito ai segnalibri
- 11 Cercare con la Barra degli indirizzi intelligente
- 12 Navigazione anonima
- 13 Personalizzare il menu e la barra degli strumenti
- 14 Aggiungere nuove caratteristiche con i componenti aggiuntivi
- 15 Tenere sincronizzato Firefox
- 16 Ottenere supporto
La pagina Nuova scheda: i migliori contenuti a portata di mano
Per impostazione predefinita, in Firefox è possibile accedere ai migliori contenuti ogni volta che si apre una nuova scheda. Per personalizzare questa pagina è sufficiente spostare il mouse sulle varie sezioni e miniature o fare clic sull'icona a forma di ingranaggio per visualizzare tutte le opzioni disponibili.
Barra degli indirizzi e delle ricerche unificata
Sia che si conosca l'indirizzo esatto di una pagina o che lo si voglia cercare, tramite la Barra intelligente unificata è possibile fare tutto. La barra degli indirizzi fornirà suggerimenti sugli indirizzi salvati nei segnalibri e sulle etichette esistenti, sulla cronologia, sulle schede aperte e sulle ricerche comunemente effettuate dagli utenti. Quanto sono irresistibili? Provare a digitare qualcosa per assistere alla magia!
Menu delle azioni per la pagina: aggiungi segnalibro, cattura schermata, archivia o condividi
Si vuole salvare o condividere una bellissima pagina web appena trovata? Il menu delle azioni per la pagina consente di aggiungere la pagina ai segnalibri, copiare il link o spedirlo per email, catturare una schermata o inviarla al proprio telefono o al proprio elenco Pocket in modo da poterla leggere dovunque e in qualsiasi momento.
Navigazione anonima con protezione antitracciamento: navigare veloci e liberi
È possibile navigare in Internet senza salvare sul computer alcuna informazione sulle pagine visitate, bloccando anche i fastidiosi elementi traccianti che spiano il comportamento di chi naviga sul Web.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e poi su (suggerimento: è anche possibile fare clic col tasto destropremere Ctrl + clic sul link a una pagina web e poi su .
Sincronizzare Firefox
Con un account Firefox è possibile portare con sé tutte le proprie informazioni di navigazione. Fare clic sul pulsante dei menu , scegliere e seguire le istruzioni per creare il proprio account. A questo punto è sufficiente collegarsi con il nuovo account anche sugli altri dispositivi per avviare la sincronizzazione. È facile!
Pagina iniziale in un clic
Scegliere la pagina mostrata all'avvio di Firefox o quando si preme il pulsante Pagina iniziale.
- Aprire in una scheda la pagina che si vuole utilizzare come pagina iniziale.
- Trascinare quella scheda sul pulsante Pagina iniziale
.
Personalizzare il menu e la barra degli strumenti
La barra degli strumenti è stata semplificata con le funzioni più utilizzate, ma Firefox nasconde moltissime altre sorprese.
- Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "fx57menu" non esiste. e selezionare .
- Trascinare i pulsanti sulla barra degli strumenti o nel pannello a destra.
- Al termine, fare clic sul pulsante .
Impostare o modificare la pagina iniziale
Scegliere la pagina mostrata all'avvio di Firefox o quando si preme il pulsante Pagina iniziale.
- Aprire in una scheda la pagina che si vuole utilizzare come pagina iniziale.
- Trascinare quella scheda sul pulsante Pagina iniziale
.
- Fare clic su per confermare la scelta.
Per ulteriori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo Impostare la pagina iniziale.
Cercare nel web
Scegliere il proprio motore di ricerca preferito da utilizzare nella Barra di ricerca di Firefox.
- Cominciare a digitare un termine nella Barra di ricerca e scegliere il motore di ricerca dal menu.
Altri consigli e suggerimenti sulle ricerche si trovano nell'articolo Search bar - add, change and manage search engines on Firefox.
Aggiungere un sito ai segnalibri
Memorizzare i propri siti preferiti.
- Per creare un segnalibro, fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli strumenti. La stella si colorerà di blu e verrà creato un segnalibro nella cartella Segnalibri non catalogatiAltri segnalibri.
Per saperne di più, leggere l'articolo dedicato ai segnalibri.
Cercare con la Barra degli indirizzi intelligente
La Barra degli indirizzi intelligente viene chiamata anche "Barra irresistibile" perché grazie ad essa è possibile trovare velocemente i siti visitati in precedenza.
- Cominciare a digitare nella barra degli indirizzi per avere un elenco delle pagine presenti nella cronologia di navigazione e nei segnalibri. Quando si individua la pagina desiderata, fare clic su di essa.
Una panoramica completa di questa caratteristica è disponibile nell'articolo Completamento automatico nella Barra degli indirizzi in Firefox.
Navigazione anonima
La Navigazione anonima di Firefox consente di navigare in Internet senza memorizzare nel computer utilizzato alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate.
- Fare clic sul pulsante
e successivamente su .
Il funzionamento di questa caratteristica è illustrato nell'articolo Navigazione anonima - Utilizzare Firefox senza salvare la cronologia.
Personalizzare il menu e la barra degli strumenti
È possibile modificare gli elementi che compaiono nel pannello dei menu o nella barra degli strumenti.
- Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "new fx menu" non esiste. e quindi su
- Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare e rilasciare gli elementi disponibili fuori dal menu e dalla barra degli strumenti o su di essi.
.
- Al termine dell'operazione, fare clic sul pulsante verde .
Ulteriori informazioni sull'argomento si possono trovare nell'articolo Come personalizzare la Barra degli strumenti.
Aggiungere nuove caratteristiche con i componenti aggiuntivi
I componenti aggiuntivi sono come app da installare in Firefox per estendere le potenzialità del programma.
- Fare clic sul pulsante dei menu
, successivamente su , quindi selezionare il pannello .
- Per ottenere maggiori informazioni su uno dei componenti aggiuntivi consigliati o su un tema, fare clic su di esso. Per installarlo è sufficiente fare clic sul pulsante verde
- È anche possibile cercare uno specifico componente aggiuntivo utilizzando il campo di ricerca posizionato in alto. È possibile installare qualsiasi componente aggiuntivo trovato utilizzando il pulsante
.
- È anche possibile cercare uno specifico componente aggiuntivo utilizzando il campo di ricerca posizionato in alto. È possibile installare qualsiasi componente aggiuntivo trovato utilizzando il pulsante
- Inizierà quindi in Firefox il download del componente aggiuntivo scelto e potrebbe apparire una richiesta di conferma per l'installazione del componente aggiuntivo scelto.
- Fare clic sul pulsante . Le schede aperte verrano salvate e ripristinate dopo il riavvio di Firefox.
- Fare clic sul pulsante dei menu
, successivamente su , quindi selezionare il pannello .
- Per installare un componente aggiuntivo tra quelli consigliati, fare clic sul pulsante grigio per farlo diventare verde. Per disinstallare il componente appena installato, fare nuovamente clic sul pulsante.
In fondo all'elenco dei componenti aggiuntivi consigliati c'è il pulsante addons.mozilla.org dove si potranno cercare specifici componenti aggiuntivi.
: facendo clic su di esso si verrà portati al sito webLeggere l'articolo Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi.
Tenere sincronizzato Firefox
Si può avere accesso ai propri segnalibri, alla propria cronologia, alle password ed altri dati personali da qualsiasi dispositivo.
- Creare un account Firefox:
- Fare clic sul pulsante dei menu
, selezionare la voce e seguire le istruzioni per creare un account.
- Fare clic sul pulsante dei menu
- È sufficiente a questo punto accedere da un altro dispositivo per sincronizzarlo col primo.
Per istruzioni dettagliate su questa caratteristica, leggere Come configurare la sincronizzazione di Firefox.
Ottenere supporto
Questo è il sito giusto per porre domande o per avere supporto su Firefox.
- In questo sito vi sono centinaia di articoli che rispondono alla maggior parte delle domande relative a Firefox.