Perché Java, Silverlight, Adobe Acrobat e altri plugin non funzionano più?
Informazioni sulla versione
- ID versione: 207925
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: mah...
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
A partire dalla versione 52 di Firefox (rilasciata il 7 marzo 2017), il supporto ai plugin NPAPI è stato interrotto, ad eccezione di Adobe Flash. Alcuni dei plugin che non vengono più supportati sono Silverlight, Java e Adobe Acrobat, anche se sono installati sul computer utilizzato. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità, leggere questo documento (in inglese).
Negli ultimi anni, sono state sviluppate numerose Web API per Firefox che consentono ai siti web di funzionare - senza dover fare ricorso ai plugin - con la stessa efficienza di sempre, tanto che molto probabilmente la maggior parte degli utenti non avrà notato alcun cambiamento nella propria esperienza di navigazione.
I motivi di questo cambiamento in Firefox
Internet è ricco di siti web che offrono contenuti ben più avanzati delle pagine statiche, come ad esempio video, audio e giochi. I plugin NPAPI, e in particolare Flash, hanno contribuito a dar vita a queste pagine interattive ma hanno anche reso la navigazione più lenta, meno sicura e soggetta più di frequente ad arresti anomali.
Negli ultimi anni, gli sviluppatori di Firefox hanno lavorato duramente per costruire delle alternative a questi plugin. Nel loro insieme, queste nuove soluzioni vengono chiamate Web API: sono concepite per sostituire i plugin NPAPI e svolgere la loro funzione senza compromettere la sicurezza, la stabilità e le prestazioni della navigazione.
In passato le Web API non erano del tutto efficienti; per questo motivo è stato necessario un periodo di transizione, durante il quale i plugin potevano essere attivati in Firefox solo manualmente (attivazione tramite clic).
Ad oggi le Web API sono già attive su molti siti e la quasi totalità delle pagine preferite dagli utenti possono essere visitate senza utilizzare i vecchi e poco sicuri plugin. Con l'interruzione del supporto a questi plugin NPAPI, Firefox si allinea agli altri browser moderni, come Google Chrome e Microsoft Edge.
Utilizzo di una versione obsoleta di Firefox
Mozilla raccomanda sempre l'utilizzo dell'ultima versione di Firefox.
Ogni aggiornamento introduce importanti correzioni e miglioramenti, soprattutto riguardo alla sicurezza su Internet. L'utilizzo di una versione obsoleta di Firefox costituisce un rischio per i dati personali dell'utente e a volte anche per il computer utilizzato.
In Firefox sono comprese caratteristiche che prima erano ottenibili solamente utilizzando i plugin. I plugin vengono aggiornati in automatico e gestiti in sicurezza tramite il blocco dei componenti aggiuntivi pericolosi. In questo modo è possibile utilizzare tranquillamente sempre l'ultima versione di Firefox.