Novità introdotte in Firefox per Android
Informazioni sulla versione
- ID versione: 206122
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Aggiornamento {for m69} sulle nuove funzioni introdotte
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
È stata rilasciata da Mozilla la nuova versione del browser Firefox per Android: Firefox Daylight (il nome in codice assegnato a questa versione). La nuova versione è stata notevolmente riprogettata per essere più veloce, facile da utilizzare, personalizzabile e privata.
Ecco alcune delle nuove funzionalità di questa versione (non tutte già disponibili ma lo saranno con i prossimi aggiornamenti):
- Visualizzazione della cronologia delle schede premendo a lungo il pulsante Indietro.
- Possibilità di modificare ed eliminare le credenziali di accesso salvate o di scegliere di non salvarle mai per siti specifici. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo Salvataggio, sincronizzazione e compilazione automatica delle credenziali di accesso in Firefox per Android.
- Possibilità di selezionare e aggiungiungere più schede a una raccolta direttamente dalla barra delle schede. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo Le Raccolte in Firefox per Android.
- Possibilità di avviare una chiamata o comporre un'email toccando un numero di telefono o un indirizzo email su Firefox.
- Possibilità di forzare l'aggiornamento di una scheda premendo a lungo il pulsante di aggiornamento.
- Miglioramenti alle funzioni per l'accessibilità.
- Correzioni di bug e chiusure inaspettate (crash)
Sono stati effettuati alcuni cambiamenti da Mozilla in modo da rendere più facile il test e il miglioramento di Firefox.
La versione sperimentale Firefox Aurora è stata accorpata a Firefox Nightly. Mozilla desidera in primo luogo ringraziare gli utenti di Aurora per aver contribuito al miglioramento di Firefox. Essi non dovranno eseguire alcuna operazione, ma solo continuare a supportare l'Open Web utilizzando questa versione di Firefox destianta agli sviluppatori. Ulteriori dettagli si trovano in questo articolo (in inglese).
Questa recentissima versione di Firefox per Android viene fornita con alcune nuove caratteristiche tra le quali la possibilità di trovare velocemente ciò che si sta cercando nel Web.
Accedere ai siti più popolari in base ai dati forniti da Alexa (solo per i nuovi utenti)
Se non si è ancora sincronizzato Firefox con altri dispositivi, verranno suggeriti cinque dei siti più visitati nella propria nazione.
Continuando a utilizzare Firefox, col tempo questi siti verranno sostituiti dai siti visitati più frequentemente e recentemente. È anche possibile eliminare un sito principale tenendo premuto a lungo su di esso e quindi scegliendo
dal menu visualizzato.Visitare velocemente i siti web tramite il completamento automatico dell'URL
È possibile visitare velocemente i siti web più popolari. L'indirizzo Web dei siti più popolari viene automaticamente completato in Firefox quando si inizia a digitarlo. Nel caso in cui durante la digitazione ci dovessero essere molteplici indirizzi possibili per il sito web, in Firefox verranno suggeriti i possibili domini.
Accedere facilmente alla cronologia e ai segnalibri tramite le scorciatoie da menu
Oltre al fatto di essere presenti sulla schermata principale, adesso nel menu di Firefox sono presenti le scorciatoie Segnalibri e Cronologia che rendono molto più veloce il collegamento ai siti web preferiti.
Questa versione di Firefox per Android viene fornita con alcune nuove caratteristiche per velocizzare ma soprattutto per mantenere sicura e protetta la navigazione dell'utente.
Impedire lo spoofing (falsificazione dell'identità di un sito) per migliorare la sicurezza online
Alcuni siti web mostrano un'icona nella barra degli indirizzi per sembrare sicuri o autentici. Questa icona è stata rimossa per far sì che i siti web non possano più ingannare l'utente inducendolo a pensare che siano sicuri.
Possibilità di ridurre il consumo di dati disattivando i web font
In Firefox per Android è disponibile l'opzione per disattivare i web font consentendo in questo modo all'utente di rendere più veloce la navigazione o di ridurre il consumo di dati.
È disponibile una nuova versione di Firefox. Di seguito sono descritte le novità introdotte per migliorare la navigazione e l'esperienza di utilizzo.
Indice dei contenuti
- 1 Accedere ai siti più popolari in base ai dati forniti da Alexa (solo per i nuovi utenti)
- 2 Visitare velocemente i siti web tramite il completamento automatico dell'URL
- 3 Accedere facilmente alla cronologia e ai segnalibri tramite le scorciatoie da menu
- 4 Impedire lo spoofing (falsificazione dell'identità di un sito) per migliorare la sicurezza online
- 5 Possibilità di ridurre il consumo di dati disattivando i web font
- 6 Elenco lettura nel pannello Segnalibri
- 7 Nuovo menu per il testo selezionato
- 8 Supporto audio e video migliorati
- 9 Notifiche push per i siti web
- 10 Impostare Firefox come browser predefinito
- 11 Pagine dai dispositivi sincronizzati nel pannello Cronologia
- 12 Visualizzare alcune pagine web quando non si è connessi a Internet
Elenco lettura nel pannello Segnalibri
L'Elenco lettura e i segnalibri sono stati accorpati per facilità di consultazione: quando si salva una pagina nei segnalibri mentre si è in Modalità lettura, viene automaticamente creata una cartella nel pannello Segnalibri chiamata Elenco lettura.
Nuovo menu per il testo selezionato
Quando viene selezionato un testo, la barra degli strumenti non comparirà più in cima allo schermo ma in corrispondenza del testo selezionato.
Supporto audio e video migliorati
Audio e video gestiti dai servizi Android Audio Media
Quando si riceve una telefonata durante la riproduzione di contenuti audio e video in Firefox, questi contenuti vengono automaticamente messi in pausa, evitando di dover accedere ai controlli prima di rispondere.
Nuova grafica per i controlli video
I controlli video sono stati semplificati nella loro veste grafica in modo da essere più facili da utilizzare.
Notifiche push per i siti web
Da questa versione è possibile utilizzare le notifiche push per i siti web che supportano questa tecnologia. Quando si visita per la prima volta uno di questi siti, verrà chiesta la conferma per l'attivazione delle notifiche. Si può successivamente modificare la scelta fatta toccando l'icona del lucchetto e successivamente Modifica impostazioni sito.
Impostare Firefox come browser predefinito
Questa operazione è stata resa più semplice inserendo le istruzioni nel menu Impostazioni. Adesso è sufficiente toccare il pulsante del menu, selezionare
e infine .Pagine dai dispositivi sincronizzati nel pannello Cronologia
È stato semplificato l'accesso alle pagine visualizzate sui dispositivi sincronizzati: toccare il pannello Cronologia seguito da
per vedere le schede aperte su questi dispositivi.
Visualizzare alcune pagine web quando non si è connessi a Internet
Questa versione di Firefox permette all'utente di ridurre il consumo della propria connessione dati salvando alcune pagine web per l'utilizzo non in linea, consentendone la visualizzazione in assenza di connessione a Internet. Niente più errori del tipo "pagina non trovata" o "impossibile contattare il server" per quelle pagine.
Gli sviluppatori Mozilla stanno lavorando a una nuova funzione che permette di guardare i video e le dirette streaming presenti nei siti web. Questa caratteristica è ancora agli esordi ma è già possibile provarla.
Toccare semplicemente sul video presente in una pagina web e in Firefox verrà avviato il video in una finestra nella parte superiore della pagina.
Se si visualizza un messaggio di errore prima che il video venga riprodotto, è sufficiente ignorarlo. Questa caratteristica è ancora in lavorazione per cui potrebbe non avere un aspetto ottimale.