L'user agent consente ai siti web di individuare il sistema operativo e il browser con cui si naviga. Queste informazioni aiutano il server web a fornire contenuti compatibili con il browser utilizzato. Se i siti web segnalano all'utente che il suo browser è obsoleto o incompatibile anche se Firefox è aggiornato, la causa potrebbe essere dovuta a un user agent errato. Questo articolo spiega come risolvere i problemi con l'user agent di Firefox in modo che i siti web funzionino correttamente.
Indice dei contenuti
Problemi con l'user agent
L'user agent di Firefox può essere modificato in modo da presentarsi "camuffato da altro browser o sistema operativo" quando si visita un sito web. Questo sistema viene talvolta adoperato dai programmatori per capire come un sito sviluppato venga visualizzato con sistemi operativi e browser differenti. Può capitare inoltre che alcune estensioni o programmi modifichino l'user agent all'insaputa dell'utente.
I siti web potrebbero non essere visualizzati correttamente o, in base all'user agent rilevato, mostrare un messaggio in cui si avverte che il browser utilizzato è obsoleto o incompatibile. È essenziale riportare Firefox al suo user agent predefinito per visualizzare normalmente i siti web.
Visualizzare l'user agent
Per visualizzare il proprio user agent, fare clic sul pulsante dei menu di Firefox , fare clic su e selezionare . Verrà aperta una pagina con l'indirizzo about:support. Nella sezione Informazioni di base viene visualizzata la versione di Firefox installata ed è presente una voce User agent. Ad esempio, la voce relativa all’user agent predefinito per Firefox 83 su Windows 10 (64 bit) apparirà come:
Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Alcuni siti, come ad esempio What is my user agent? (WhatIsMyBrowser.com) e What's my user agent? (whatsmyua.info), sono anche in grado di mostrare all'utente l'user agent rilevato dai siti web.
Problemi relativi ai componenti aggiuntivi
Componenti aggiuntivi come User-Agent Switcher possono modificare l'user agent rilevato dai siti web. In questo caso, è necessario verificare se si riesce a ripristinarlo agendo sulle impostazioni dell'estensione. È anche possibile riavviare temporaneamente Firefox con le estensioni disattivate (per sapere come fare, leggere l'articolo La Modalità risoluzione problemi di Firefox) e, se non si riscontra più il problema, disattivare o rimuovere i componenti aggiuntivi che possono causarlo. Se il problema ancora non è risolto, seguire le istruzioni riportate qui di seguito per ripristinare l'user agent predefinito.
Ripristinare l'user agent predefinito
Per ripristinare l'user agent, procedere come segue:
Procedere solo se si ha dimestichezza con le impostazioni avanzate e se ne comprende il potenziale impatto.
- Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere Invio.
Potrebbe comparire una pagina di avvertimento: fare clic sul pulsante per proseguire alla pagina about:config. - Digitare useragent nel campo Cerca nome preferenza.
- Fare clic sul pulsante Ripristina
o Elimina
su ciascuna delle seguenti preferenze, se presenti:
- general.useragent.extra.firefox
- general.useragent.extra.nome-prodotto – dove nome-prodotto è il nome di un programma di terze parti (ad esempio, microsoftdotnet)
- general.useragent.locale
- general.useragent.override
- general.useragent.security
Per ulteriori informazioni su come utilizzare la pagina about:config per ripristinare o eliminare le preferenze, leggere l'articolo Editor di configurazione di Firefox.
Dopo aver compiuto la procedura descritta potrebbe essere necessario riavviare Firefox ed eliminare i cookie e svuotare la cache per visualizzare correttamente il sito:
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu.
- Fare clic su e selezionare .
- Nel menu a discesa Intervallo di tempo da cancellare: selezionare la voce tutto.
- Alla voce Cronologia (al di sotto del menu), selezionare Cookie e Cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
- Fare clic su .
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu.
- Fare clic su e selezionare .
- Nel menu a discesa Periodo: selezionare la voce tutto.
- Al di sotto del menu a discesa, selezionare Cookie e dati dei siti web e File e pagine salvati temporaneamente nella cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
- Fare clic su .