Informazioni sulla protezione di Firefox dal fingerprinting

Cosi come accade per altri browser, il comportamento di Firefox è condizionato anche dal sistema operativo utilizzato, l'hardware, la scheda grafica, gli altri programmi installati e anche i tipi di carattere (font) presenti nel sistema. Alcune tecnologie presenti nei siti web, come HTML5 Canvas, possono identificare in maniera univoca chi visita un sito web basandosi su come il computer disegna le immagini.

Alcuni siti web, in particolare quelli che utilizzano la tecnologia HTML5 Canvas, controllano questa combinazione unica di fattori e assegnano un numero al browser del visitatore, detto "fingerprint" (impronta digitale), che lo rende perciò identificabile sul Web. Questa impronta digitale può essere potenzialmente utilizzata per creare un profilo unico dell'utente al fine di presentargli contenuti mirati, anche senza bisogno di utilizzare cookie.

In Firefox è già presente una funzione di protezione antitracciamento avanzatablocco dei contenuti che consente di bloccare un elenco di "fingerprinter" noti quando le impostazioni per la privacy sono impostate al livello Standard (valore predefinito) o Restrittivo. La protezione dal fingerprinting è invece una caratteristica sperimentale presente in Firefox e attualmente in fase di sviluppo. La sua attivazione potrebbe diminuire le prestazioni nella navigazione sul Web ed è per questo che il suo utilizzo è consigliato solo a chi desidera provare caratteristiche sperimentali.

Funzionamento della protezione

Se un sito web tenta di accedere ai dati utente utilizzando HTML5 Canvas, verrà mostrato un avviso nella Barra degli indirizzi. A questo punto è possibile scegliere se consentire al sito web di accedere ai dati. Questi avvisi sono la maniera più immediata per capire se questa protezione è attiva.

fingerprint promptfingerprint_canvas

Comunque la richiesta di permesso per l'utilizzo di Canvas non è l'unica modalità di funzionamento della protezione dal fingerprinting. Quando è attiva, cambia il modo in cui si viene individuati quando si è online:

  • L'area geografica viene riportata come UTC.
  • Non vengono dichiarati alle pagine web tutti i caratteri disponibili.
  • La finestra del browser viene impostata a una dimensione specifica.
  • Viene riportata una versione specifica e comunemente utilizzata del browser e del sistema operativo.
  • Vengono camuffate la lingua e il layout della tastiera.
  • Vengono camuffate le caratteristiche di webcam e microfono.
  • Vengono riportate informazioni non coerenti dell'API web Media Statistics.
  • Non vengono applicate le impostazioni specifiche per il sito relative allo zoom.
  • Vengono disattivate le API WebSpeech, Gamepad, Sensors e Performance.
Questo elenco non è completo: altre opzioni potrebbero essere alterate o disattivate.

Come attivare e disattivare questa protezione

Al momento la protezione dal fingerprinting è una caratteristica sperimentale attivabile soltanto tramite about:config. Può essere anche attivata da estensioni.

Attenzione: la modifica delle preferenze avanzate può influenzare la stabilità e la sicurezza di Firefox. Questo tipo di operazione è consigliato solo per gli utenti avanzati.

  1. Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere Invio.
    Potrebbe comparire una pagina di avvertimento: fare clic sul pulsante Accetto i rischiAccetta il rischio e continua per proseguire alla pagina about:config.
  2. Cercare la preferenza privacy.resistFingerprinting e controllare se è in grassetto e impostata al valore true. Se è così allora significa che la preferenza è stata attivata manualmente o da un'estensione. È possibile fare doppio clic sulla preferenza o fare clic sul pulsante Cambia Fx71aboutconfig-ToggleButton per attivare o disattivare l'impostazione.

Se si riscontra che la preferenza è stata attivata nuovamente, molto probabilmente allora è stata attivata da un'estensione installata.

È stato utile questo articolo?

Attendere…

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni