Siti web non visualizzati correttamente
Informazioni sulla versione
- ID versione: 32676
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: link e [[T:clearCookiesCache]]
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Talvolta alcuni siti web potrebbero essere visualizzati in maniera non corretta con Firefox. In questo articolo sono riportate alcune soluzioni per questo problema.
- Se si ricevono messaggi di errore mentre si cerca di caricare un sito web, leggere l'articolo Errore nel caricamento di un sito web.
- Se il problema è riconducibile a uno degli articoli riportati qui di seguito, leggere prima l'articolo specifico per la risoluzione del problema riscontrato.
Indice dei contenuti
- 1 Cancellare i cookie e il contenuto della cache
- 2 Ripristinare lo Zoom
- 3 Ripristinare la dimensione minima carattere
- 4 Ripristinare lo Stile pagina
- 5 Controllare che JavaScript sia attivato e non bloccato
- 6 Disattivare le estensioni problematiche o l'accelerazione hardware
- 7 Segnalare il sito web problematico
Cancellare i cookie e il contenuto della cache
In Firefox le pagine web vengono memorizzati nella cache: questo significa che il browser salva alcuni file sul computer in uso per far sì che, ad una successiva visita, quei siti possono essere caricati più velocemente. Se è stato aggiornato il codice di un sito web già visitato, il browser potrebbe ancora utilizzare una parte del vecchio codice perché memorizzato nella cache e questo può causare una non corretta visualizzazione della pagina web. Per risolvere questo problema è necessario cancellare i cookie e svuotare la cache.
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu.
- Fare clic su e selezionare .
- Nel menu a discesa Intervallo di tempo da cancellare: selezionare la voce tutto.
- Alla voce Cronologia (al di sotto del menu), selezionare Cookie e Cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
- Fare clic su .
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu.
- Fare clic su e selezionare .
- Nel menu a discesa Periodo: selezionare la voce tutto.
- Al di sotto del menu a discesa, selezionare Cookie e dati dei siti web e File e pagine salvati temporaneamente nella cache. Assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati.
- Fare clic su .
Ripristinare lo Zoom
Alcuni siti web possono essere visualizzati in maniera non corretta utilizzando diversi livelli dello zoom. Per ripristinare la configurazione dello zoom della pagina relativa ad un sito web, premere Ctrl + 0Comando + 0. Per ripristinare la configurazione dello zoom per tutti i siti web, leggere la documentazione relativa al componente aggiuntivo utilizzato per lo zoom delle pagine web.
Ripristinare la dimensione minima carattere
Alcuni siti web non vengono visualizzati in modo adeguato quando è impostata la dimensione minima del carattere (font). Per ripristinare la dimensione minima del carattere:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Fare clic per selezionare il pannello .
- Nella sezione Caratteri e colori, fare clic su .
- Modificare la voce Dimensione minima carattere selezionando Nessuna.
Ripristinare lo Stile pagina
Lo stile pagina potrebbe essere stato inavvertitamente configurato come "Nessuno stile". Per assicurarsi che Firefox sia configurato per utilizzare lo stile pagina predefinito:
- Premere il tasto Alt per visualizzare temporaneamente i menu di FirefoxNella parte superiore della finestra di FirefoxSulla barra dei menu, fare clic sul menu e selezionare , quindi fare clic su .
Adesso che la pagina sta utilizzando il proprio stile predefinito, dovrebbe essere possibile visualizzarla correttamente.
Controllare che JavaScript sia attivato e non bloccato
Per visualizzare correttamente alcuni siti web è necessario che JavaScript sia attivo. In Firefox, JavaScript è attivato per impostazione predefinita. Per controllare lo stato delle impostazioni di JavaScript:
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e selezionare (selezionare sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Fare clic sul pannello per selezionarlo.
- Assicurarsi che la casella Attiva JavaScript risulti contrassegnata.
- Chiudere la pagina . Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
È anche opportuno verificare se alcune tra le estensioni installate (come ad esempio NoScript) o programmi per la sicurezza (antivirus, antispyware o firewall) possano bloccare l'esecuzione di codice JavaScript.
Disattivare le estensioni problematiche o l'accelerazione hardware
Alcune estensioni potrebbero interferire con la modalità di visualizzazione dei siti web oppure la scheda grafica e i driver utilizzati potrebbero non permettere una corretta visualizzazione di alcuni contenuti web quando è attivata l'accelerazione hardware. Per verificare se la causa del malfunzionamento è riconducibile a un'estensione problematica o all'accelerazione hardware, seguire le istruzioni riportate nell'articolo Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
Segnalare il sito web problematico
Occasionalmente durante la navigazione in Internet è possibile incontrare una pagina web che non funziona utilizzando Firefox. Se la stessa pagina funziona correttamente utilizzando un altro browser, segnalare il problema visitando il sito Webcompat.com.
Se il problema con una pagina che non funziona correttamente in Firefox si risolve disattivando la Protezione antitracciamento avanzata, è possibile segnalare il sito seguendo le istruzioni riportate nell'articolo Segnalare un sito non funzionante in Firefox per desktop a causa del blocco dei contenuti.
Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in Websites look wrong (mozillaZine KB)