Questo articolo descriverà le procedure di disinstallazione di Firefox relativamente ai sistemi operativi supportati. Se si ha intenzione di disinstallare Firefox e installarlo nuovamente per risolvere un problema riscontrato, è vivamente consigliata la lettura dell'articolo Procedure standard per la risoluzione dei problemi.
Indice dei contenuti
Disinstallare Firefox
Per disinstallare Firefox, seguire queste istruzioni:
- Chiudere Firefox se è aperto. Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire la cartella Applicazioni nel Finder.
- Trascinare l'applicazione Firefox nel Cestino.
- La disinstallazione di Firefox è terminata.
- Se Firefox è stato installato con il gestore di pacchetti proprio della distribuzione Linux in uso, è opportuno utilizzare lo stesso metodo per disinstallarlo – per maggiori informazioni consultare l'articolo Installare Firefox su Linux.
- Se invece Firefox è stato installato utilizzando il file in formato compresso disponibile alla pagina di download di Firefox, è sufficiente rimuovere la cartella firefox dalla propria cartella Home per disinstallare l'applicazione.
- Se è ancora attivo, chiudere Firefox: Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Dal pulsante nella barra delle applicazioni di Windows selezionare .
- Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
- Dall'elenco dei programmi installati, selezionare Mozilla Firefox.
- Per iniziare la procedura di disinstallazione, fare clic sul pulsante a destra di Mozilla Firefox.Se la procedura di disinstallazione guidata non inizia, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file helper.exe che si trova per impostazione predefinita in C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe.
- Viene così avviata la procedura guidata di disinstallazione. Fare clic su .
- Fare clic su .
- Se Firefox è ancora attivo, è necessario chiuderlo per poter proseguire.
- Fare clic su .
- Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma che per impostazione predefinita è C:\Programmi\Mozilla Firefox.
Iniziare la disinstallazione di Mozilla Firefox
Per iniziare la procedura di disinstallazione di Firefox, seguire queste istruzioni:
- Se è ancora attivo, chiudere Firefox: Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Fare clic sul pulsante Start nella barra delle applicazioni di Windows (o premere il pulsante Windows
).
- Dal menu Start, selezionare .
- Dal Pannello di controllo fare clic sul link Disinstalla un programma nella sezione Programmi.
- Dall'elenco dei programmi installati, selezionare Mozilla Firefox.
- Per iniziare la procedura di disinstallazione, fare clic sul pulsante nella parte superiore della finestra. Verrà aperta la finestra Disinstallazione di Mozilla Firefox.Se la finestra per la disinstallazione di Mozilla Firefox non si apre, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file helper.exe che normalmente si trova in una di queste posizioni per impostazione predefinita:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe
C:\Programmi (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe.
- Se è ancora attivo, chiudere Firefox: Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro Desktop.
- Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
- Selezionare dall'accesso .
- Dal Pannello di controllo fare clic sul collegamento Disinstalla un programma nella sezione Programmi.
- Dall'elenco dei programmi installati, selezionare Mozilla Firefox.
- Per iniziare la procedura di disinstallazione, fare clic sul pulsante nella parte superiore della finestra. Verrà aperta la finestra Disinstallazione di Mozilla Firefox.Se la finestra per la disinstallazione di Mozilla Firefox non si apre, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file helper.exe che normalmente si trova in una di queste posizioni per impostazione predefinita:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe
C:\Programmi (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe.
- Se è ancora attivo, chiudere Firefox: Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Fare clic sul pulsante Start di Windows (o premere il tasto
).
- Dal menu Start selezionare .
- Nella finestra Impostazioni selezionare per aprire l'elenco App e funzionalità.
- Dall'elenco dei programmi installati, selezionare Mozilla Firefox.
- Per iniziare la procedura di disinstallazione, fare clic sul pulsante . Verrà aperta la finestra Disinstallazione di Mozilla Firefox.Se la finestra per la disinstallazione di Mozilla Firefox non si apre, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file helper.exe che normalmente si trova in una di queste posizioni per impostazione predefinita:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe
C:\Programmi (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe.
- Se è ancora attivo, chiudere Firefox: Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Fare clic sul pulsante Start di Windows (o premere il tasto
).
- Dal menu Start selezionare .
- Nella finestra Impostazioni selezionare per aprire la finestra App installate.
- Dall'elenco dei programmi installati, trovare Mozilla Firefox.
- Per iniziare la disinstallazione, fare clic sull'icona con i tre puntini
e successivamente su dal menu a discesa.
- Verrà aperta la finestra Disinstallazione di Mozilla Firefox.Se la finestra per la disinstallazione di Mozilla Firefox non si apre, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file helper.exe che normalmente si trova in una di queste posizioni per impostazione predefinita:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe
C:\Programmi (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe.
- Verrà aperta la finestra Disinstallazione di Mozilla Firefox.
Completare la disinstallazione di Mozilla Firefox
Per continuare la procedura di disintallazione di Firefox, seguire queste istruzioni:
- Nella finestra per la disinstallazione di Mozilla Firefox, fare clic su . Nella finestra successiva che si aprirà, verrà mostrata la posizione del programma Firefox che verrà disinstallato.
- Fare clic su .
- Fare clic su per completare la disinstallazione.
- Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma dalla posizione mostrata nella finestra di disinstallazione di Mozilla Firefox (normalmente per impostazione predefinita, C:\Program Files\Mozilla Firefox o C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox).
Rimuovere i dati personali e le impostazioni
La disinstallazione non rimuoverà alcun dato personale come i segnalibri, la cronologia di navigazione, le password e i cookie (a meno che non si utilizzi snap su Ubuntu). Se si desidera rimuovere completamente anche questi dati, occorre eliminare manualmente la cartella Firefox che contiene il proprio profilo utente:
- Fare clic sull'icona Finder nel dock.
- Sulla barra dei menu, fare clic sul menu , tenere premuto il tasto option o alt e selezionare . Verrà aperta una finestra che contiene la propria cartella Libreria.
- Aprire la cartella Application Support.
- Eliminare la cartella Firefox.
- Ubuntu: selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
- Fare clic sul menu e selezionare se non è già selezionato.
- Fare doppio clic sulla cartella chiamata .mozilla.
- Eliminare la cartella chiamata firefox.
- Fare clic sul pulsante e selezionare . Verrà aperta la finestra di dialogo Esegui.
- In alternativa si può utilizzare la combinazione di tasti
+ R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
- In alternativa si può utilizzare la combinazione di tasti
- Digitare %APPDATA%\Mozilla\ e fare clic su . Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Firefox.
- Eliminare la cartella Firefox.
- Dalla schermata Start fare clic sul riquadro Desktop.
- Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
- Selezionare l'accesso per visualizzare la barra laterale di ricerca.
- Digitare %APPDATA%\Mozilla\ nel campo di ricerca e premere Invio. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Firefox.
- Eliminare la cartella Firefox.
- Fare clic sul pulsante Start (o premere il tasto
).
- Digitare %APPDATA%\Mozilla\ nel campo di ricerca e premere Invio. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Firefox.
- Eliminare la cartella Firefox.
+ R per aprire la finestra di dialogo Esegui; nella finestra digitare %APPDATA%\Mozilla\ e premere Invio per aprire la cartella Mozilla; cancellare infine la cartella Firefox.
Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in Uninstalling Firefox (mozillaZine KB)