
Connessione interrotta per potenziale rischio per la sicurezza
Dopo alcuni anni che uso rapidgator.net senza problemi, da alcuni giorni non riesco a collegarmici. Ricevo il messaggio: connessione interrotta, potenziale rischio per la sicurezza. Qualcuno può aiutarmi, per favore? Grazie!
Wšykne wótegrona (7)
Informazioni utili da fornire nelle richieste al forum:
- Versione di Firefox
- Versione del sistema operativo
- Estensioni installate
- Messaggi di errore che vengono visualizzati durante l'utilizzo di Firefox
- Software di sicurezza eventualmente presenti (Antivirus e simili)
Grazie molte. Dunque: La versione di Firefox che uso è, credo, la 141.0.3 (quando cerco aggiornamenti, ricevo il mesaggio "Firefox è aggiornato"). Il mio sistema operativo è Windows11. Estensioni installate, non me ne risultano. Il messagio di errore è "connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza". Le opzioni proposte sono "torna indietro" e "avanzate", Da questa, si ottiene il messaggio: "rapidgator.net utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto autofirmato. Codice di errore: MOZILLA PKIX ERROR SELF SIGNED CERT. Il software di sicurezza è il Microsoft Defender incluso in Windows11.
Ripeto: ho usato tranquillamente rapidgator fino ad una quindicina di giorni fa.
Strano. Io lo apro tranquillamente con la stessa versione.
Oggi è uscita la 142, prova anzitutto ad aggiornare -> https://www.firefox.com/it/download/all/
Se il problema permane: - prova in Modalità risoluzione dei problemi -> https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox - aggiungi uno screenshot del problema qui sotto
Ancora grazie per la tua pazienza. Prima di provare la modalità che tu dici, ho però provato a collegarmi con Edge e con Chrome. Ottengo sempre più o meno la stessa risposta. Questo, aiuta a capire?
Se è così anche con gli altri browser il problema è a monte. Non so, un filtro dell'antivirus, un blocco a livello di router o di firewall, un blocco DNS... difficile dirlo.
Ti ringrazio per la pazienza, anche se mi ritrovo purtroppo al punto di partenza. Ciò che mi stupisce di più è che fino al primo di agosto tutto è andato normalmente, e io non ho cambiato assolutamente nulla in quei giorni. Ciao.
Pochi giorni fa c'è stata una piccola ondata di problemi causati dall'aggiornamento di un noto antivirus... Voglio dire abbiamo purtroppo sul PC un gran numero di programmi che si aggiornano autonomamente per cui anche senza fare nulla il comportamento del computer può cambiare.
È OT rispetto a questo forum, ma ci sono delle procure per la diagnostica di rete che magari possono aiutare. Faccio due esempi soltanto - https://support.microsoft.com/it-it/windows/risolvi-i-problemi-di-connessione-ethernet-in-windows-2311254e-cab8-42d6-90f3-cb0b9f63645f - https://support.microsoft.com/it-it/windows/risolvere-i-problemi-di-connessione-alla-rete-wi-fi-in-windows-9424a1f7-6a3b-65a6-4d78-7f07eee84d2c