Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Ulteriori informazioni

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Import bookmarks

  • 2 risposte
  • 0 hanno questo problema
  • 16 visualizzazioni
  • Ultima risposta di cavaliere.fab

more options

Ho di recente formattato il pc ed ho dovuto reimportare i segnalibri di Firefox. Ho tentato più volte di reimportarli attraverso il file html creato senza però vedere nessun risultato. In pratica Firefox ha reimportato N volte (una per tentativo) la mia library, ma senza aggiornare quella visualizzata, ma creandone un'altra parallela, e un'altra e un'altra... ora vorrei cancellare tutte le voci inutili ed importare solo i bookmarks nella barra visualizzata. come dovrei fare visto che se ci provo me ne crea una parallela?

Ho di recente formattato il pc ed ho dovuto reimportare i segnalibri di Firefox. Ho tentato più volte di reimportarli attraverso il file html creato senza però vedere nessun risultato. In pratica Firefox ha reimportato N volte (una per tentativo) la mia library, ma senza aggiornare quella visualizzata, ma creandone un'altra parallela, e un'altra e un'altra... ora vorrei cancellare tutte le voci inutili ed importare solo i bookmarks nella barra visualizzata. come dovrei fare visto che se ci provo me ne crea una parallela?
Immagini allegate

Soluzione scelta

Ciao, grazie per le celere risposta. Ho risolto diversamente: quello che suggerivi tu era a livello di tempi impraticabile, perchè avrei dovuto spostare tutte le sottocartelle una ad una dentro la cartella bookmark contrassegnata con la stellina (che firefox non ti fa cancellare). NB per gli sviluppatori: sarebbe fichissimo se si potessero selezionare e spostare (o cancellare) più cartelle in comtemporanea. Un'altra alternativa era posizionare l'intera cartella "barra dei preferiti" aggiuntiva dentro quella primaria, ma così non avrei avuto la barra corretta, seppur con tutti i bookmark selezionabili. Sono quindi tornato su una sessione di firefox "sync" sul mio vecchio pc e, invece di esportare in html i bookmark, ho direttamente slavato il file json del database dei preferiti e l'ho reimportato nel nuovo pc. Facendo così firefox ha sostituito completamente i "nuovi" preferiti con "i vecchi" (ma più completi) Ho evitato di dover cancellare tutte quelle barre aggiuntive create e anche di doverle spostare singolarmente. Per evitare di perdere le ultime aggiunte, o almeno parte di esse, le ho aperte in schede prima di importare il json, e poi le ho successivamente riaggiunte alla barra.

Grazie cmq per la risposta!!

Leggere questa risposta nel contesto 👍 1

Tutte le risposte (2)

more options

Vai in tasto Menu > Segnalibri > Gestisci segnalibri e da li sposti i segnalibri importati nella cartelle in cui vuoi averli (immagino sia la Barra dei segnalibri che si vede in cima allo screenshot che hai postato)

Modificato da next il

more options

Soluzione scelta

Ciao, grazie per le celere risposta. Ho risolto diversamente: quello che suggerivi tu era a livello di tempi impraticabile, perchè avrei dovuto spostare tutte le sottocartelle una ad una dentro la cartella bookmark contrassegnata con la stellina (che firefox non ti fa cancellare). NB per gli sviluppatori: sarebbe fichissimo se si potessero selezionare e spostare (o cancellare) più cartelle in comtemporanea. Un'altra alternativa era posizionare l'intera cartella "barra dei preferiti" aggiuntiva dentro quella primaria, ma così non avrei avuto la barra corretta, seppur con tutti i bookmark selezionabili. Sono quindi tornato su una sessione di firefox "sync" sul mio vecchio pc e, invece di esportare in html i bookmark, ho direttamente slavato il file json del database dei preferiti e l'ho reimportato nel nuovo pc. Facendo così firefox ha sostituito completamente i "nuovi" preferiti con "i vecchi" (ma più completi) Ho evitato di dover cancellare tutte quelle barre aggiuntive create e anche di doverle spostare singolarmente. Per evitare di perdere le ultime aggiunte, o almeno parte di esse, le ho aperte in schede prima di importare il json, e poi le ho successivamente riaggiunte alla barra.

Grazie cmq per la risposta!!