Come passare dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit di Firefox
Informazioni sulla versione
- ID versione: 140803
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: informazioni
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
La versione di Firefox a 64 bit può offrire prestazioni migliori rispetto alla versione a 32 bit. Se si desidera passare alla versione a 64 bit, è sufficiente installarla e disinstallare quella a 32 bit. I propri dati personali di Firefox (password, segnalibri, impostazioni, estensioni e temi, ecc.) non saranno rimossi.
- Firefox a 64 bit richiede una versione a 64 bit di Windows 7 o sistemi superiori. Per verificare se si sta eseguendo una versione di Windows a 64 bit, visitare questo articolo del supporto Microsoft.
- Firefox a 64 bit supporta unicamente i plugin NPAPI Adobe Flash e Microsoft Silverlight. Leggere questo articolo per ulteriori informazioni relative ai recenti cambiamenti nella gestione dei plugin in Firefox.
- Per gli utenti di Microsoft Office Outlook: prima di passare dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit di Firefox, si consiglia di impostare temporaneamente Internet Explorer o Edge come browser predefinito. Dopo il passaggio si può nuovamente impostare Firefox (vedi oltre).
Seguire questa procedura per passare a Firefox 64 bit:
- Visitare questa pagina Mozilla per il download di Firefox e fare clic sul link di download Windows 64-bit.
- Eseguire il file di installazione scaricato e seguire le istruzioni a video per installare la versione a 64 bit di Firefox.
- Chiudere Firefox.
- Procedere quindi con la rimozione della versione a 32 bit. Aprire il menu . Aprire quindi il pannello , selezionare quindi la scheda . , selezionare quindi la scheda di Windows e fare clic su
- Scorrere verso il basso l'elenco dei programmidelle app fino a trovare l'elemento Mozilla Firefox che contiene x86 nel nome. Selezionarlo e fare clic su .
Per gli utenti di Microsoft Office Outlook
Prima di passare dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit di Firefox, si consiglia di impostare temporaneamente Internet Explorer o Edge come browser predefinito. Dopo il passaggio si può nuovamente impostare Firefox. Ciò è importante per evitare problemi nell'apertura dei link contenuti nei messaggi di posta elettronica in Outlook. Per ulteriori dettagli consultare:
- Impostare Firefox come browser predefinito alla sezione "Utilizzare l'app Impostazioni per modificare il browser predefinito".
Se non si effettua questa operazione e si riscontrano errori del tipo "Operazione annullata. Sul computer sono attivate delle restrizioni. Contattare l'amministratore del sistema", si può leggere questa pagina di supporto (in inglese): This operation has been cancelled due to restrictions.