Novità introdotte in Firefox per Android

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 258231
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Farlocca en-US. Già applicato
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Mozilla vi dà il benvenuto a una nuova versione di Firefox per Android (la versione 111). Ecco alcuni punti salienti di correzioni di bug e miglioramenti in questa versione:

Miglioramenti

  • Ora è possibile visualizzare i documenti PDF mentre si naviga, non è più necessario scaricarli e aprire applicazioni esterne.
  • La Protezione totale per i cookie è stata aggiunta alla modalità Restrittiva della Protezione antitracciamento avanzata. Con la Protezione totale per i cookie, ogni sito web ottiene il proprio "contenitore di cookie" ("cookie jar"), impedendo che i cookie vengano utilizzati per tracciare l'utente da un sito all'altro.
  • Sui dispositivi Pixel con Android 12 o versioni successive, ora si può condividere i link dei contenuti web visualizzati di recente direttamente dalla schermata Recenti.
  • In Firefox è in corso di implementazione una modifica di sicurezza al modo in cui aprono i link in altre applicazioni. L'utente dovrà confermare la richiesta di consenso prima di aprire un link in un'altra app. Il team di sviluppatori di Firefox per Android sta lavorando costantemente per perfezionare e migliorare questa modifica nelle prossime versioni. Per assicurarsi di ricevere le ultime correzioni e miglioramenti, aggiornare Firefox alla versione più recente.

Correzioni

In questa versione sono stati risolti i seguenti bug:

  • Su Android 13, l'anteprima degli appunti nascondeva la password dell'utente quando copiava una password dalle sue credenziali di accesso di Firefox.
  • Una barra bianca veniva visualizzata nella parte inferiore dello schermo durante lo scorrimento e la barra degli strumenti era impostata in alto.
  • Si verificavano chiusure inaspettate (crash) durante l'interazione con le notifiche di riproduzione multimediale nel pannello delle notifiche.

Mozilla, oltre ad augurarsi che questa versione sia di gradimento dei suoi utenti, desidera ringraziarli per il loro continuo supporto a Firefox e alla sua missione in difesa della privacy, della sicurezza e dell'inclusione sul Web.