Importare i segnalibri da Google Chrome
Informazioni sulla versione
- ID versione: 263248
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Updated screenshot/ reordered imported data list to match what users would see on screen
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
È possibile importare facilmente i segnalibri e altri dati personali da Google Chrome. In questo articolo vengono date le istruzioni per farlo.
Indice dei contenuti
Iniziare il processo di importazione
Per importare i propri dati in Firefox da Google Chrome, utilizzare uno dei metodi seguenti:
Importare i dati dalla finestra della Libreria
È possibile importare i dati da Google Chrome in Firefox dalla finestra della Libreria dei segnalibri:
- Fare clic sul pulsante dei menu di Firefox
per aprire il pannello del menu. Fare clic su e quindi fare clic sulla barra in basso.
- Dalla barra degli strumenti nella finestra Libreria, fare clic su
e scegliere .
- Suggerimento: è anche possibile avviare la procedura di importazione da un altro browser premendo il tasto Alt per attivare temporaneamente la barra dei menu, facendo clic su nella barra dei menu di Firefox nella parte superiore dello schermo e selezionando .
Verrà aperta la finestra Importazione guidata. Da quella finestra è possibile selezionare il profilo Google Chrome e i dati che si desidera importare (vedi più avanti).
Importare i dati dalle impostazioni di Firefox
A partire dalla versione di Firefox 113, è anche possibile importare i propri dati dalle impostazioni di Firefox:
- Fare clic sul pulsante dei menu
in alto a destra.
- Selezionare .
- Nel pannello
Verrà aperta la finestra Importazione guidata.
Scegliere i dati e completare l'importazione
- Nella finestra dell'importazione guidata che viene visualizzata, selezionare il profilo Chrome da cui si desidera importare i dati.
- Per scegliere i dati che si desidera importare, fare clic sul pulsante
- Nota: l'opzione Metodi di pagamento consente di importare in Firefox i metodi di pagamento salvati in Chrome.
. Dopo aver effettuato la propria selezione, fare clic su per avviare il processo di importazione.
- È tutto. Fare clic su
- Il processo di importazione trasferirà i seguenti dati da Chrome a Firefox:
- Segnalibri: le pagine web salvate nei segnalibri di Chrome.
- Credenziali e password salvate: i nomi utente e le password salvati in Chrome.
- Cronologia di navigazione: le informazioni sui siti visitati.
- Dati salvati nei moduli: le informazioni utilizzate per compilare i moduli online.
per concludere l'importazione.
Poiché Chrome per impostazione predefinita salva i segnalibri nella sua barra dei segnalibri, si dovrebbe riuscire a trovare i segnalibri importati in una cartella denominata Da Google Chrome nella barra dei segnalibri di Firefox. La Barra dei segnalibri potrebbe essere nascosta. Per visualizzarla:
- Fare clic sul pulsante dei menu
, fare clic su e selezionare .
- Fare clic sul menu a discesa
- La Barra dei segnalibri può essere impostata su , o su .
in fondo alla schermata e selezionare .
- Fare clic sul pulsante .
Contenuti correlati
- Per importare le informazioni da un altro browser o da un altro computer, leggere l'articolo Importare i segnalibri e i dati personali da altri browser.
- Per ulteriori informazioni su come personalizzare Firefox, leggere l'articolo Come personalizzare la Barra degli strumenti.
- Per sapere come utilizzare i segnalibri in Firefox, leggere l'articolo Segnalibri.