Aggiornare Firefox per evitare problemi con i componenti aggiuntivi causati dalla scadenza del certificato radice

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 286372
  • Data di creazione:
  • Autore: Nathan Giovannini
  • Commento: seconda versione post primo QA
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Perché questo aggiornamento è importante?

Il 14 marzo 2025, un certificato radice utilizzato per verificare i contenuti firmati e i componenti aggiuntivi per vari progetti Mozilla, incluso Firefox, scadrà. Senza l'aggiornamento alla versione di Firefox 128 o successiva (o ESR 115.13+ per gli utenti ESR, inclusi gli utenti Windows 7/8/8.1 e macOS 10.12, 10.13, 10.14), questa scadenza potrebbe causare problemi significativi con componenti aggiuntivi, firma dei contenuti e riproduzione di contenuti multimediali protetti da DRM.

Se non si esegue l'aggiornamento, le funzionalità di Firefox che si basano su aggiornamenti remoti smetteranno di funzionare e i componenti aggiuntivi installati verranno disattivati. Anche i contenuti protetti da DRM (gestione dei diritti digitali), come i servizi di streaming, potrebbero smettere di essere riprodotti a causa di aggiornamenti non riusciti. Inoltre, i sistemi che dipendono dalla verifica del contenuto potrebbero smettere di funzionare correttamente.

Chi è interessato da questo problema?

Questo aggiornamento è necessario per tutti gli utenti di Firefox che utilizzano versioni precedenti alla 128 (o versioni ESR precedenti a ESR 115.13), inclusi coloro che utilizzano Firefox per Desktop su Windows, macOS e Linux, nonché Firefox per Android. Se si è stati indirizzati a questo articolo tramite un messaggio in-app in Firefox, significa che la versione del propio browser non è aggiornata e deve essere aggiornata.

Come aggiornare Firefox

Per evitare questi problemi, è essenziale aggiornare Firefox prima del 14 marzo 2025. Per istruzioni dettagliate sull'aggiornamento, fare riferimento all'articolo appropriato per propria piattaforma:

Domande frequenti

Che cos'è un certificato radice e perché la sua scadenza è importante?

Un certificato radice è un'autorità fidata che verifica l'autenticità di siti web, componenti aggiuntivi e aggiornamenti software. Quando scade, i sistemi che si basano su quel certificato non possono più verificare questi elementi, il che può causare l'interruzione del funzionamento di funzionalità come componenti aggiuntivi o la riproduzione di contenuti multimediali sicuri. In questo caso, uno dei certificati radice di Mozilla scadrà il 14 marzo 2025, il che potrebbe interrompere importanti funzionalità in Firefox se il browser non viene aggiornato. La versione più recente di Firefox include un nuovo certificato radice che impedirà questa scadenza e garantirà che tutto continui a funzionare senza problemi.

Come si può sapere se si è interessati da questo problema?

Si è interessati da questo problema se si utilizza una versione di Firefox precedente alla 128 (o versioni ESR precedenti a ESR 115.13 per gli utenti con supporto a lungo termine). Per verificare la versione installata, su computer Desktop, fare clic su Firefox nella barra superiore, quindi seleziona Informazioni su Firefox. Verrà visualizzata la versione corrente e verrà eseguita automaticamente la ricerca di aggiornamenti. Su Android, apri l'app Firefox, tocca il pulsante Menu Firefox menu Android, seleziona Impostazioni, scorri verso il basso e tocca Informazioni su Firefox per visualizzare la versione corrente.

Nota: Se si è stati indirizzati a questo articolo tramite un messaggio in-app in Firefox, significa che si è interessati e bisogna aggiornare il browser.

Cosa succede ai segnalibri, alle password e alle impostazioni quando si aggiorna Firefox?

L'aggiornamento di Firefox alla versione più recente non influirà sui segnalibri, sulle password salvate o su altre impostazioni. I dati personali rimarranno intatti durante il processo di aggiornamento. Tuttavia, si consiglia di sincronizzazione del propio account Mozilla (se si è configurato l'account) per assicurarsi che tutto sia sottoposto a backup prima di procedere con qualsiasi aggiornamento.

È ancora possibile utilizzare Firefox se non si esegue l'aggiornamento?

Sebbene sia possibile utilizzare Firefox senza aggiornarlo, si potrebbero riscontrare problemi come la disabilitazione dei componenti aggiuntivi, difficoltà con i contenuti multimediali DRM e altre interruzioni. Non eseguire l'aggiornamento significa anche perdere importanti correzioni di sicurezza e miglioramenti delle prestazioni. Si consiglia vivamente di aggiornare alla versione più recente per evitare questi problemi e garantire che il browser rimanga sicuro ed efficiente.

Quali sono i rischi per la sicurezza se non si aggiorna Firefox?

Non aggiornare Firefox prima della scadenza del certificato radice del 14 marzo 2025 Potrebbe esporre l'utente a significative minacce alla sicurezza. Firefox si affida a configurazioni di sicurezza aggiornate per proteggerti da attività dannose. Ciò include liste di blocco per componenti aggiuntivi dannosi, liste di revoca per certificati SSL non affidabili e certificati intermedi precaricati utilizzati per connessioni sicure. Senza gli ultimi aggiornamenti:

  • Componenti aggiuntivi dannosi: potresti diventare vulnerabile a estensioni dannose che possono compromettere i tuoi dati o la tua privacy.
  • Certificati non affidabili: il tuo browser potrebbe non riconoscere certificati di sicurezza revocati o fraudolenti, mettendoti a rischio quando visiti siti web.
  • Password compromesse: le funzionalità che ti avvisano delle password violate potrebbero smettere di funzionare, lasciandoti all'oscuro di potenziali compromissioni dell'account.

Aggiornando a Firefox versione 128 o successiva (o ESR 115.13+), ti assicuri che tutte queste funzionalità di sicurezza critiche continuino a funzionare correttamente, mantenendo la tua esperienza di navigazione sicura e protetta.

Questo problema riguarda anche gli utenti di Firefox per dispositivi mobili?

Il problema riguarda gli utenti di Firefox per Android, ma non quelli che utilizzano Firefox per iOS. Se utilizzi una versione Android precedente alla 128, aggiorna Firefox nell'app store del tuo dispositivo (come Google Play Store o Samsung Galaxy Store) prima del 14 marzo 2025. Gli utenti iOS non devono intraprendere alcuna azione.

Che cosa succede se si utilizza Firefox su più dispositivi?

Se Firefox viene utilizzato su più dispositivi, sarà necessario assicurarsi che ognuno di essi sia aggiornato alla versione 128 o successiva (o ESR 115.13+ per gli utenti con supporto a lungo termine). Ciò eviterà problemi con componenti aggiuntivi, riproduzione di contenuti multimediali sicuri o contenuti web su tutti i dispositivi.

Che cosa si deve fare se si utilizza Firefox ESR?

Gli utenti di Firefox ESR devono assicurarsi che il proprio browser sia aggiornato a ESR 115.13+ per evitare problemi causati dalla scadenza del certificato radice. Se si fa parte di un'organizzazione, consultare il proprio reparto IT per assistenza.

Serve ulteriore aiuto?

Se si riscontrano problemi con l'aggiornamento o si necessita di ulteriore assistenza, è stato creata una discussione specifica nel forum della communità di Firefox (viene utilizzata la lingua inglese) per concentrarsi su questo argomento. È possibile porre domande e trovare risposte sia dal team Mozilla che dalla community.

Articoli correlati