Come risolvere gli errori relativi a data e ora sui siti web sicuri

Firefox Firefox Ultima modifica: 2 settimane, 4 giorni ago 42% degli utenti lo ha giudicato utile

In Firefox viene controllato il certificato di sicurezza per i siti web sicuri (cioè quei siti per i quali compare l'icona di un lucchetto Fx89Padlock nella barra degli indirizzi) per assicurarsi che sia valido e non sia scaduto. Se la data, l'ora o il fuso orario del computer non sono corretti, Firefox potrebbe visualizzare un avviso di sicurezza invece di caricare la pagina.

Questo articolo vuole essere un aiuto per:

  • Identificare se l'errore è correlato a data e ora non corrette.
  • Correggere le impostazioni dell'orologio di sistema su Windows, macOS e Linux.
  • Capire perché alcuni errori non possono essere aggirati.
  • Affrontare casi limite come sistemi USB live o macchine virtuali.

Passaggio 1: verificare se l'errore è dovuto a data e ora non corrette

Se si visualizza una pagina di errore del tipo "L'orologio del computer è errato" o "Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza", il problema potrebbe essere dovuto all'orologio di sistema non impostato correttamente.

Attenzione_potenziale_rischio_sicurezza_clock_fx142

Come averne conferma:

  1. Sulla pagina di errore, fare clic su Avanzate….
  2. Cercare uno dei codici seguenti:
    • SEC_ERROR_EXPIRED_CERTIFICATE
    • SEC_ERROR_EXPIRED_ISSUER_CERTIFICATE
    • SEC_ERROR_OCSP_FUTURE_RESPONSE
    • SEC_ERROR_OCSP_OLD_RESPONSE
    • MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_CERTIFICATE
    • MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_ISSUER_CERTIFICATE
Suggerimento: la pagina di errore potrebbe anche visualizzare l'ora rilevata da Firefox sul sistema dell'utente: confrontarla con l'ora corrente nella propria località.

Fx67YourComputerClockIsWrongComputer time wrong Mac Il testo del messaggio di errore conterrà un avviso nel caso in cui la data e l'ora del sistema siano verosimilmente sbagliate e mostrerà inoltre la data e l'ora rilevate sul sistema in uso. Se queste sembrano non essere corrette, è necessario correggerle come spiegato di seguito. Anche se l'orario visualizzato sembra essere corretto, si dovrebbe inoltre verificare che le impostazioni del fuso orario del sistema siano coerenti con la propria ubicazione corrente.

Passaggio 2: impostare l'orologio di sistema con data, ora e fuso orario corretti

  1. Fare clic sul pulsante Start di Windows Windows10StartButton o premere il tasto Windows Windows Key.
  2. Digitare Data nella barra di ricerca.
  3. Selezionare Impostazioni di data e ora nel menu laterale.
  4. Fare clic su Sincronizza per sincronizzare l'ora del proprio computer con l'ora del server di riferimento.
  5. È anche possibile scegliere un fuso orario specifico facendo clic sul pulsante Fuso orario e scegliendo il fuso orario preferito.

Se il pulsante Sincronizza è disattivato, se facendo clic su di esso viene visualizzato un messaggio di errore o se il problema non viene risolto, attenersi alla seguente procedura:

  1. Spostare l'interruttore accanto a Imposta l'ora automaticamente su "Disattivato" per disattivare l'impostazione automatica dell'ora.
  2. Fare clic su Fuso orario e scegliere il fuso orario preferito.
  3. Se non si visualizza il pulsante Fuso orario e si visualizza Imposta la data e l'ora manualmente, fare clic sul pulsante Modifica accanto a Imposta la data e l'ora manualmente e si aprirà una finestra che consentirà di inserire manualmente la data e l'ora corrette.
  4. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, fare clic su Salva per applicare le modifiche.

timewindows11

  1. Fare clic sul pulsante Start di Windows button Windows10StartButton} o premere il tasto Windows Windows Key sulla tastiera.
  2. Nel menu Start, selezionare Impostazioni.
  3. Nelle Impostazioni, selezionare Data/ora e lingua.
  4. Nella sezione Data e ora, è possibile verificare le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Se non sono corrette, fare clic su Sincronizza per sincronizzare l'ora del proprio computer con l'ora del server di riferimento.
  5. Se la sincronizzazione non dovesse andare a buon fine, è possibile modificare la data e l'ora manualmente: fare clic sull'interruttore accanto all'opzione Imposta l'ora automaticamente per disattivarlo, verrà attivato il pulsante Modifica, fare clic sul pulsante Modifica che si trova sotto la voce Imposta la data e l'ora manualmente e apportare le modifiche.
    Se il sistema è impostato per gestire automaticamente l'ora e il fuso orario, non sarà possibile effettuare modifiche manualmente.
  6. Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Impostazioni.
  1. Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro Desktop: si accederà così alla Visualizzazione Desktop.
  2. Dal Desktop, passare il cursore del mouse nell'angolo in basso a destra per visualizzare le icone degli Accessi.
  3. Selezionare la voce Pannello di controllo dall'icona di accesso delle Impostazioni. Verrà aperta la finestra del Pannello di controllo.
    Win08-PannelloDiControllo
  4. Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic sulla voce Orologio e opzioni internazionali e quindi su Data e ora.
  5. Il pannello Data e ora mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante Modifica data e ora... o sul pulsante Modifica fuso orario....
  6. Per confermare le modifiche, fare clic su OK.
  1. Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows Windows Key sulla tastiera.
  2. Nel menu Start, fare clic su Pannello di controllo.
    Win07-PannelloDiControllo
  3. Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic su Data e ora.
  4. Il pannello Data e ora mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante Modifica data e ora... o sul pulsante Modifica fuso orario....
  5. Per confermare le modifiche, fare clic su OK.
  1. Fare clic sul menu Apple e selezionare Preferenze di Sistema.
  2. Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic su Data e Ora.
  3. Il pannello Data e Ora mostrerà le impostazioni della data e dell'ora attuali. Per correggerle, deselezionare Imposta automaticamente data e ora con, inserire manualmente la data e l'ora e fare clic su Salva per confermare la modifica.
  4. Per verificare le impostazioni del fuso orario, fare clic sulla scheda Fuso orario. Per regolare il proprio fuso orario, disattivare Imposta automaticamente il fuso orario usando la posizione attuale, fare clic sulla propria posizione approssimativa nella mappa e selezionare la città più vicina alla propria posizione nel menu a comparsa.
  5. Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Data e Ora.

Per ulteriori informazioni consultare l'articolo Se la data o l'ora sono sbagliate sul tuo Mac sul sito di supporto Apple.

Casi speciali: Live USB, macchine virtuali, sistemi dual-boot

Se si utilizza una Live USB o una macchina virtuale, l'ora potrebbe reimpostarsi ogni volta che si avvia il sistema. Si dovrà impostarla manualmente a ogni sessione o configurare il sistema operativo per sincronizzare automaticamente l'ora.

Passaggio 3: se il problema non è causato dall'orologio di sistema

Se l'ora e il fuso orario sono corretti, il certificato di sicurezza del sito web potrebbe essere scaduto o configurato in modo errato.

Contattare il gestore del sito

Se si visualizza un messaggio di errore relativo a data e ora su un sito web sicuro e si è già verificato che il proprio orologio di sistema è impostato correttamente, sarebbe opportuno contattare il gestore del sito web su cui si stanno riscontrando problemi di accesso per informarlo di questo problema. Potrebbe essere ad esempio necessario che il gestore del sito debba rinnovare il certificato scaduto.

Perché non è sempre possibile ignorare questi errori

I controlli di sicurezza di Firefox sono automatizzati: Firefox non decide quali siti sono "sicuri" in base alla reputazione o alla proprietà governativa. Se un certificato è scaduto o non valido, Firefox bloccherà la pagina per proteggere la privacy dell'utente e i suoi dati.

Nella maggior parte dei casi, questi blocchi non possono essere aggirati per i certificati scaduti perché presentano rischi reali per la sicurezza (ad esempio, consentono a potenziali aggressori di intercettare la connessione dell'utente).

Elenco di controllo rapido prima di riprovare

  • ✅ La data e l'ora del sistema sono corrette.
  • ✅ Il fuso orario corrisponde alla propria posizione.
  • ✅ Per utenti USB/VM live: la sincronizzazione dell'ora è configurata.
  • ✅ Il certificato del sito web non è scaduto (contattare il proprietario del sito in caso di dubbi).

Articoli correlati

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni