Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Impostazione dominio di ricerca google

more options

Salve, scrivo per esporre un piccolo problema che cercherò di spiegare nel migliore dei modi.

Inizio con il dire che l'impostazione "Impostazioni->Pagina iniziale->Nuova finestra e schede" funziona alla perfezione e quando apro una nuova scheda il browser va direttamente su "google.it".

Tuttavia ciò non accade se scrivo la chiave di ricerca nel nel campo a destra o direttamente nel campo url. In tutti questi casi la ricerca va come predefinita su "google.com" con la logica conseguenza che l'odioso filtro "Safesearch" di google è sempre attivo e non disattivabile.

Tale comportamento non si verifica con altri browser come Chrone, Edge e Opera che rimangono sempre su "google.it", ma solamente con Firefox che in questo caso dimostra una volta di più un comportamento atipico e fuori dagli schemi.

E' possibile risolvere il problema o devo disinstallare sia Firefox che Thunderbird e usare altro?

Mi spiace, ma non ho molta pazienza e non gradisco sia un browser a decidere come devo fare le mie ricerche in rete. Se permettete pretendo di essere io a farlo.

Grazie per le risposte. Adriano

Salve, scrivo per esporre un piccolo problema che cercherò di spiegare nel migliore dei modi. Inizio con il dire che l'impostazione "Impostazioni->Pagina iniziale->Nuova finestra e schede" funziona alla perfezione e quando apro una nuova scheda il browser va direttamente su "google.it". Tuttavia ciò non accade se scrivo la chiave di ricerca nel nel campo a destra o direttamente nel campo url. In tutti questi casi la ricerca va come predefinita su "google.com" con la logica conseguenza che l'odioso filtro "Safesearch" di google è sempre attivo e non disattivabile. Tale comportamento non si verifica con altri browser come Chrone, Edge e Opera che rimangono sempre su "google.it", ma solamente con Firefox che in questo caso dimostra una volta di più un comportamento atipico e fuori dagli schemi. E' possibile risolvere il problema o devo disinstallare sia Firefox che Thunderbird e usare altro? Mi spiace, ma non ho molta pazienza e non gradisco sia un browser a decidere come devo fare le mie ricerche in rete. Se permettete pretendo di essere io a farlo. Grazie per le risposte. Adriano

All Replies (1)

more options

Ok nessuna risposta...addio mozilla/firefox