Utilizzo eccessivo della memoria e della CPU

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 2581
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: autoQA di indigo
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Talvolta Firefox utilizza più memoria (RAM) del necessario. Questo può rendere il browser più lento e in alcuni casi può portare anche alla chiusura improvvisa di Firefox (crash).

La quantità di memoria utilizzata da un programma può avere diverse cause tra cui problemi nel sistema di gestione della memoria del programma stesso, applicazioni in conflitto e perfino il comportamento degli utilizzatori sul web. Il presente articolo spiega come diminuire la quantità di memoria RAM utilizzata da Firefox.


Componenti aggiuntivi

Estensioni e temi

Le estensioni e i temi possono aumentare la quantità di memoria richiesta dal browser.

Per determinare se un'estensione o un tema possa causare problemi nell'uso della memoria da parte di Firefox, si può avviare Firefox in modalità provvisoria e osservare se vi siano variazioni nell'utilizzo della memoria. In questa modalità le estensioni e i temi vengono disattivati cosicché, se si nota un significativo miglioramento delle prestazioni, è opportuno provare a disattivare o disinstallare alcune estensioni.

Plugin

Talvolta i plugin demandati alla visualizzazione di contenuti speciali delle pagine web possono utilizzare molta memoria, in particolar modo le versioni obsolete.

Per capire se uno dei plugin installati stia utilizzando memoria in eccesso, è possibile provare a disattivare alcuni plugin:

  1. Fare clic sul menu Strumenti e selezionare la voce Componenti aggiuntivi per visualizzare la finestra dei componenti aggiuntivi.
  2. Fare clic sull'icona Plugin per visualizzare il pannello corrispondente.
  3. Fare clic su un plugin dell'elenco per selezionarlo e successivamente fare clic sul tasto Disattiva.
  4. Ripetere l'operazione per altri plugin in elenco.

Dopo aver disattivato alcuni plugin, provare a riavviare Firefox e ad osservare l'utilizzo della memoria. Se non si notano miglioramenti, provare a riattivare i plugin precedentemente disattivati e ripetere le stesse operazioni descritte in precedenza per gli altri plugin installati.

Se invece si riscontra effettivamente un miglioramento nelle prestazioni, si può scegliere di lasciare il plugin disattivato o cercare un aggiornamento per quel plugin. L'articolo Informazioni sui plugin contiene i riferimenti a molti plugin e le istruzioni su come installare le ultime versioni di ciascuno di essi.


Riavviare Firefox

La memoria utilizzata può aumentare se Firefox rimane in esecuzione per molto tempo. Un espediente per ridurre il consumo di memoria è quello di riavviare periodicamente il programma. È possibile configurare Firefox in modo che al riavvio visualizzi le schede e le finestre aperte al momento della chiusura. Vedere l'articolo Ripristino della sessione per ulteriori dettagli.

Utilizzo di un numero eccessivo di schede

Ogni scheda aperta fa sì che Firefox debba conservare una pagina web in memoria. Se capita con una certa frequenza di avere più di 100 schede aperte, è consigliabile pensare a metodi alternativi e meno invasivi per tenere traccia delle pagine da consultare e delle cose da fare, come:

  • I segnalibri. Suggerimento: la funzione "Tutte le schede nei segnalibri..." permette di inserire direttamente nei segnalibri un gruppo di schede, evitando che queste debbano essere tenute costantemente aperte.
  • L'utilizzo di un programma pensato per tenere traccia delle cose da fare, ad esempio uno di quelli presenti in questo elenco (informazioni in inglese).

Strumenti per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di memoria

Il team di sviluppo di Firefox ha sviluppato due estensioni per aiutare gli utenti a isolare le perdite che causano un consumo eccessivo di memoria:

  • Leak Monitor: consente di avvisare immediatamente quando si verificano alcuni tipi di perdite relative alla memoria. In questo modo può essere più agevole individuarne la causa.
  • RAMBack: consente di eliminare gran parte dell'attività di caching di Firefox, liberando la memoria normalmente utilizzata per questa attività e distinguendola dalle effettive perdite di memoria.

I programmatori C++ possono sperimentare alcuni degli strumenti di risoluzione dei problemi relativi alle perdite di memoria utilizzati dal team di sviluppo di Firefox.




Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in Reducing memory usage - Firefox (mozillaZine KB)