Thunderbird e Exchange

Thunderbird Thunderbird Data di creazione: 4 giorni, 23 ore ago

Nella versione 145 di Thunderbird viene aggiunto Exchange tramite l'API EWS (Exchange Web Services), anche se attualmente limitato alla sola posta elettronica.

Il calendario e la rubrica che utilizzano l'API EWS verranno aggiunti in un secondo momento. In futuro è previsto anche Exchange tramite l'API Graph, quindi gli utenti sono pregati di non inviare segnalazioni di bug per queste funzionalità in questo momento.

Exchange è una nuova funzionalità, quindi i commenti e le segnalazioni di bug sono molto graditi dagli sviluppatori di Thunderbird. Per maggiori dettagli tecnici, nonché per informazioni sulle cose da provare e cercare, consultare la pagina wiki Thunderbird:Exchange (in inglese).

Configurazione

Quando si crea un nuovo account utilizzando la creazione classica dell'account, scegliere l'opzione "Exchange Web Services", oppure, se si utilizza il nuovo Centro account, quando si fornisce un indirizzo email di Exchange, "Exchange" dovrebbe essere rilevato automaticamente. Se Exchange non viene rilevato, scegliere la prima opzione "Exchange".

1. Configurare il proprio account Exchange

Profili di Thunderbird con 1 o più account

Se si dispone di un profilo di Thunderbird con uno o più account configurati, verrà visualizzata la nuova procedura del Centro account di Thunderbird:

  1. Fare clic sul menu dell'applicazione Thunderbird > Nuovo account > Email.
  2. Seguire la procedura inserendo il proprio nome, l'indirizzo email e, se richiesto, il codice di autenticazione a due fattori per il proprio account email Exchange.
    Nota: non è necessario inserire la password nel campo Password della prima finestra di dialogo. La password verrà inserita in un pannello separato e personalizzato fornito da Microsoft (non da Mozilla) come parte della loro implementazione OAuth.
    Nell'immagine seguente viene riportata una schermata di quel pannello fornito da Microsoft:
    tb-141-oauth-microsoft-enter-password-win11
  3. Nella finestra di configurazione del Centro account di Thunderbird, fare clic sul pulsante Exchange (non quello con l'etichetta Exchange Richiede componente aggiuntivo) nella finestra di dialogo Scegli il tipo di account di posta elettronica per utilizzare il codice Exchange integrato di Thunderbird.
    Nota: il pulsante Exchange viene visualizzato solo se l'indirizzo email inserito è relativo a un account Exchange.
    tb142-beta-exchange-support-button
  4. Seguire le istruzioni per completare l'aggiunta del proprio account Exchange.

Profilo di Thunderbird senza account

Se si dispone di un profilo di Thunderbird senza account, verrà visualizzata la procedura precedente, Configura un account email esistente:

  1. Fare clic sul menu dell'applicazione Thunderbird > Nuovo account > Email.
  2. Seguire la procedura inserendo il proprio nome, l'indirizzo email e, se richiesto, il codice di autenticazione a due fattori per il proprio account email Exchange.
    Nota: non è necessario inserire la password nel campo Password della prima finestra di dialogo. La password verrà inserita in un pannello separato e personalizzato fornito da Microsoft (non da Mozilla) come parte della loro implementazione OAuth.
    Nell'immagine seguente viene riportata una schermata di quel pannello fornito da Microsoft:
    tb-141-oauth-microsoft-enter-password-win11
  3. Nella finestra di configurazione del Centro account di Thunderbird, fare clic sul pulsante Exchange Web Services (non quello con l'etichetta Exchange/Office365) nella finestra di dialogo Scegli il tipo di account di posta elettronica per utilizzare l'implementazione Exchange integrata di Thunderbird.
    Nota: il pulsante Exchange Web Services viene visualizzato solo se l'indirizzo email inserito è relativo a un account Exchange.
    tb142-beta-old-pre-account-hub-flow-exchange-webservices-button
  4. Seguire le istruzioni per completare l'aggiunta del proprio account Exchange.

2. Inviare e ricevere email con il proprio account Exchange

Dopo aver configurato il proprio account Exchange in Thunderbird, è possibile utilizzarlo per inviare e ricevere email proprio come un account IMAP o POP.

Limitazioni

Non ancora supportati:

  • Rubrica
  • Calendario
  • Filtri (fase 5)
  • Quote cartelle (fase 5)
  • Sottoscrizione cartelle (fase 5)
  • Criteri di conservazione dei messaggi (fase 5)
  • Sincronizzazione del download dei messaggi per l'utilizzo offline (fase 5)
  • Etichettatura dei messaggi (fase 5)
  • Autenticazione NTLM (fase 5)
  • Autenticazione OAuth con istanze on-premise (fase 5)
  • Caselle di posta condivise (fase 5)
  • Possibilità di contrassegnare i messaggi come speciali (stellina) (fase 5)

Gli elementi della "fase 5" sono sulla tabella di marcia a breve termine e si prevede che saranno disponibili/risolti entro il primo trimestre del 2026. L'elenco completo della fase 5 è riportato in questo elenco di bug su Bugzilla.

Commenti e segnalazioni di bug

Per segnalare un problema quando si utilizza la versione 145 o successiva, si prega di inviare una segnalazione di bug. Per vedere le segnalazioni di bug aperte e maggiori dettagli tecnici sulla segnalazione dei bug, sul monitoraggio dell'attività dei bug, oltre alle cose da provare e cercare, consultare la pagina wiki Thunderbird:Exchange (in inglese).

È possibile utilizzare il "topicbox" (la pagina per le discussioni) per discutere o porre domande su Exchange, sia nel gruppo Thunderbird Beta che nel gruppo Thunderbird Enterprise.

Server Exchange ospitati da Microsoft e auto-ospitati

Gli amministratori e gli altri interessati ai dettagli delle istanze EWS (ospitate da Microsoft, ospitate da Microsoft come specifiche del tenant e auto-ospitate) possono fare riferimento alla pagina wiki Thunderbird:Exchange (in inglese).

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni