Scegliere password più sicure
Informazioni sulla versione
- ID versione: 270641
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Riarrangiamenti
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
La scelta di password più sicure consentirà di ottenere una maggior protezione dei propri dati identificativi durante la navigazione in Internet. Questo articolo spiegherà come creare password sicure e facili da memorizzare.
- Tramite Firefox è anche possibile generare password sicure. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Come generare automaticamente una password sicura in Firefox.
Indice dei contenuti
Passo 1: Scegliere una frase
È possibile creare una password più sicura partendo da una semplice frase. Per esempio, si può utilizzare una citazione di Charlie Chaplin: "Un giorno senza un sorriso è un giorno perso."
Se si utilizzasse la prima lettera di ogni parola e si sostituisse 1 per ogni "un", si otterrebbe:
1gs1sè1gp
Passo 2: Aggiungere caratteri speciali
La password ottenuta risulta ora abbastanza affidabile, ma è possibile renderla ulteriormente sicura aggiungendo alcuni caratteri speciali.
#1gs1sè1gp:
Alcuni siti web possono inibire l'utilizzo di alcuni o di tutti i caratteri speciali. Prestare attenzione a quali siano i caratteri speciali consentiti.
Passo 3: Associarla ad un sito web
La nuova password è utilizzabile su diversi siti web, aggiungendo un prefisso o un suffisso con un criterio mnemonico in base al sito web preso in considerazione. Si utilizzi la prima lettera e le due successive consonanti del nome del sito.
Per avere più casualità si consiglia di alternare lettere maiuscole a lettere minuscole e se la prima lettera del nome del sito è una vocale, incominciare con la lettera maiuscola. Per aumentare ulteriormente la casualità, utilizzare la stessa regola per decidere se collocare prima o dopo le iniziali del sito preso in considerazione.
#1gs1sè1gp:AmZ
per Amazon
fCb#1gs1sè1gp:
per Facebook
#1gs1sè1gp:YtB
per YouTube
dRm#1gs1sè1gp:
per Drumbeat
Questo è solamente uno dei possibili modi di utilizzare il prefisso o il suffisso per personalizzare la propria password per ogni sito. Invertire l'ordine delle lettere nel suffisso, utilizzare solo le vocali, solo le consonanti o aggiungere qualche altro carattere associabile mentalmente quando si pensa ad un determinato sito web, sono tutte possibilità che miglioreranno il livello di sicurezza.
Questa tecnica offre la possibilità di poter riutilizzare comodamente la password su diversi siti. Tuttavia, si sconsiglia di applicarla su siti ove circolano informazioni sensibili (banca, e-bay, paypal, ecc.). In questi casi occorre creare una specifica password, non utilizzata su altri siti, per garantire una maggiore sicurezza.
Dalla teoria alla pratica
Si prenda un momento per pensare ad una frase significativa e la si utilizzi per creare una password sicura che può essere personalizzata per ogni sito web visitato.
In alcuni siti web esiste un limite per la lunghezza della password. Se si incolla o si utilizza il completamento automatico per l'immissione di una password troppo lunga, si potrebbe ricevere un messaggio del tipo "Il testo non può contenere più di 20 caratteri" e in questo caso ci sarà bisogno di utilizzare una password più corta.