Novità di Thunderbird per computer desktop
Informazioni sulla versione
- ID versione: 305752
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Immagini italiane tb142
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Questo articolo presenta le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili nella versione Release di Thunderbird per computer desktop (la versione stabile). Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Note di versione di Thunderbird - Novità e problemi noti.
Indice dei contenuti
- 1 Thunderbird 143
- 2 Thunderbird 142
- 2.1 Passare alla vecchia procedura di configurazione dell'account per risolvere i problemi con gli account Hotmail e outlook.com
- 2.2 Reimpostare manualmente l'ordine delle cartelle
- 2.3 Aggiungere una firma a un PDF
- 2.4 Le cartelle erroneamente rinominate come 'Junk' verranno rinominate nuovamente come 'Spam' e 'Bulk' in una versione successiva alla 142
- 2.5 Supporto Exchange più stabile
- 3 Thunderbird 141
- 4 Thunderbird 140 / ESR 140 Eclipse
- 4.1 Modalità scura per i messaggi
- 4.2 Nuovo pannello Aspetto nelle Impostazioni
- 4.3 Notifiche integrate nel sistema operativo
- 4.4 Centro account riprogettato
- 4.5 Ordinamento manuale delle cartelle
- 4.6 Supporto sperimentale per email Exchange per utenti avanzati
- 4.7 Esportazione verso app mobili
- 4.8 Scorrimento orizzontale per la vista tabella
- 5 Versioni precedenti
Thunderbird 143
- Correzioni di bug.
- Varie correzioni al supporto per Exchange. L'attivazione di questa versione è ancora limitata alla posta elettronica: configurazione dell'account, gestione delle cartelle e scrittura, ricezione e lettura della posta elettronica. Per istruzioni complete, fare riferimento all'articolo Thunderbird and Exchange e alla pagina Thunderbird:Exchange del wiki Mozilla (in inglese).
Thunderbird 142
Passare alla vecchia procedura di configurazione dell'account per risolvere i problemi con gli account Hotmail e outlook.com
Se viene visualizzato il messaggio: Exchange auth error o Autenticazione non riuscita. Assicurati che nome utente e password siano corretti quando si aggiunge un account Hotmail o outlook.com, ecco come passare alla vecchia procedura di Configurazione account per risolvere il problema:
- Fare clic sul menu dell'applicazione Thunderbird
- Provare ad aggiungere nuovamente l'account email. Se si riscontrano ancora problemi, inviare una richiesta di supporto su SUMO.
Questo problema verrà risolto in una futura versione di Thunderbird.
Reimpostare manualmente l'ordine delle cartelle
- Fare clic col tasto destro del mouse (control+clic su macOS) sulla riga dell'account, ad esempio GMAIL (vedi immagine) nel pannello Cartelle (ulteriori dettagli: La finestra principale di Thunderbird "Supernova" e versioni successive) e quindi:
- Fare clic sull'elemento del menu
Aggiungere una firma a un PDF
Proprio come in Firefox, ora è possibile inserire la propria firma in un documento PDF digitandola, disegnandola o aggiungendo un'immagine. Per maggiori dettagli, consultare l'articolo per Firefox: Aprire i documenti PDF utilizzando il visualizzatore integrato di Firefox.
Le cartelle erroneamente rinominate come 'Junk' verranno rinominate nuovamente come 'Spam' e 'Bulk' in una versione successiva alla 142
Questo problema relativo alla denominazione delle cartelle relative alla posta indesiderata riguarda principalmente le versioni di Thunderbird in lingua inglese. Ulteriori informazioni nel paragrafo relativo alla versione 141. Non riguarda le versioni italiane.
Supporto Exchange più stabile
L'implementazione di questa versione è ancora limitata alla posta elettronica: configurazione dell'account, gestione delle cartelle e scrittura, ricezione e lettura della posta elettronica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'articolo Thunderbird and Exchange e alla pagina Thunderbird:Exchange del wiki Mozilla relativa a Thunderbird (in inglese).
Thunderbird 141
Aggiunta dell'azione di archiviazione alle nuove notifiche email
- Ora è possibile utilizzare l'azione Nuove notifiche email in Thunderbird. per archiviare le email dalle nuove notifiche email native del proprio sistema operativo (oltre alle azioni , , e . Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo
Supporto Exchange migliorato
Ora chiunque può provare il supporto Exchange in Thunderbird. Per gli utenti meno esperti: si consiglia di attendere una versione futura che sarà più stabile e includerà funzionalità aggiuntive come l'autenticazione OAuth locale (l'autenticazione tramite password per la posta elettronica locale è supportata in questa versione).
L'implementazione di questa versione è ancora limitata alla posta elettronica: configurazione dell'account, gestione delle cartelle e scrittura, ricezione e lettura delle email.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'articolo Thunderbird and Exchange e alla pagina Thunderbird:Exchange del wiki Mozilla relativa a Thunderbird (in inglese).
Avviso di scadenza della chiave PGP entro 31 giorni
Se la propria chiave PGP scade nei prossimi 31 giorni, si riceverà un avviso quando si scrive un'email. Per maggiore sicurezza, si può scegliere di lasciarla scadere o di estendere il certificato della propria chiave.
Ulteriori informazioni sulla posta elettronica crittografata PGP, sono disponibili negli articoli Introduzione alla crittografia end-to-end in Thunderbird e OpenPGP in Thunderbird.
Le cartelle erroneamente rinominate come 'Junk' verranno rinominate nuovamente come 'Spam' e 'Bulk' in una versione successiva alla 142
Si tratta di un problema di denominazione delle cartelle relative alla posta indesiderata riscontrato principalmente nelle versioni di Thunderbird in lingua inglese. È stato scoperto pochi giorni dopo il rilascio della versione 141. È possibile seguire l'avanzamento della correzione nel bug 1979511.
Thunderbird 140 / ESR 140 Eclipse
Modalità scura per i messaggi
Thunderbird ora visualizza automaticamente i messaggi in modalità scura, quando attivata nelle impostazioni del sistema operativo. In caso di problemi di visualizzazione di un messaggio in modalità scura, è possibile disattivarla per quel messaggio spostando l'interruttore verso destra.
Nuovo pannello Aspetto nelle Impostazioni
Il nuovo pannello Aspetto, raggiungibile dal menu dell'app Thunderbird Il pannello Aspetto di Thunderbird - Impostazioni per interfaccia, viste, struttura e ordinamento
> > , consente di alternare il layout dell'elenco dei messaggi tra la visualizzazione a schede e quella a tabella, regolare la visualizzazione a schede e impostare l'ordinamento predefinito delle cartelle e le opzioni relative alla struttura. Per maggiori dettagli, consultare l'articoloNotifiche integrate nel sistema operativo
Thunderbird ora utilizza le notifiche integrate del sistema operativo dell'utente, indipendentemente dal fatto che si utilizzi Windows, Linux o Mac. Ora è possibile eliminare, archiviare o utilizzare azioni personalizzabili rapidamente direttamente dalle notifiche.
Centro account riprogettato
Il Centro account, riprogettato di recente, semplifica l'aggiunta di un account. È possibile collegare tutti i propri messaggi, rubriche e calendari in pochi semplici passaggi. Se un utente aveva configurato un account prima dell'aggiornamento alla versione 140, il nuovo Centro account non risulterà attivato e non sarà visibile (lo si visualizzerà dopo aver aggiunto un nuovo account). Inoltre, non è attivato per impostazione predefinita per la propria rubrica. È possibile modificare le impostazioni predefinite nel menu dell'app Thunderbird facendo clic su
> > e cercando la sezione Centro account.Ordinamento manuale delle cartelle
È possibile trascinare e rilasciare le cartelle per ottenere l'ordine desiderato.
Supporto sperimentale per email Exchange per utenti avanzati
È disponibile un supporto preliminare per Microsoft Exchange. L'attuale implementazione di Exchange è limitata alla posta elettronica: configurazione dell'account, gestione delle cartelle e scrittura, ricezione e lettura della posta elettronica.
Si consiglia di provare questa funzionalità installando una versione Beta di Thunderbird e utilizzando in quella versione un nuovo profilo per eseguire i test (assicurarsi di eseguire un backup del proprio profilo attuale prima di iniziare). Per istruzioni complete, consultare la pagina wiki Thunderbird:Exchange (informazioni in inglese).
Esportazione verso app mobili
È possibile generare un codice QR per trasferire rapidamente le impostazioni e le credenziali del proprio account alla propria app Thunderbird per Android. Per istruzioni, fare riferimento all'articolo Importare impostazioni e dati in Thunderbird per Android da Thunderbird per desktop o da K-9 Mail.
Scorrimento orizzontale per la vista tabella
La vista tabella ora supporta lo scorrimento orizzontale. Questo consente di visualizzare messaggi di grandi dimensioni, ad esempio dati in una tabella con molte colonne.
Versioni precedenti
Thunderbird 139
- Ora è possibile ordinare manualmente le cartelle trascinandole e rilasciandole nel riquadro delle cartelle.
Thunderbird 138
- Miglioramenti alla modalità scura e alla modalità a contrasto elevato.
Thunderbird 137
- Risolto il problema dell'autenticazione in due passaggi (o "a due fattori") tramite SMS o email per Office 365 con metodo di autenticazione OAuth2.
Thunderbird 136
- Nuovo pannello Aspetto, menu dell'app Thunderbird > > .