Modificare le impostazioni dell'aspetto dei siti web in Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 254952
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Michè... vai a casa… "selzionato"
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Quando si visita un sito web, il suo aspetto cambia per adattarsi al tema del browser dell'utente. Se si imposta un tema chiaro per Firefox nelle preferenze del browser e quindi si imposta un tema scuro dalla tavolozza delle varianti di colore, le varianti di colore sovrascriveranno il tema chiaro e l'aspetto dei siti web si adatterà al nuovo tema scuro.

È possibile configurare questo comportamento e scegliere la combinazione di colori che si desidera utilizzare per quei siti web. Per accedere a queste impostazioni, seguire questa procedura:

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Generale a sinistra se non è già selezionato.
  3. Scorrere verso il basso fino alla sezione Lingua e aspetto.
  4. Selezionare la combinazione di colori che si desidera utilizzare per i siti web che si visitano.
    Lingua_aspetto_fx100Lingua_aspetto_fx108

Si può scegliere di fare in modo che l'aspetto del sito web corrisponda al proprio:

  • Tema di Firefox: questa opzione fa in modo che l'aspetto dei siti web corrisponda al tema di Firefox selezionato, che si tratti di un tema di terze parti, del tema Alpenglow, di uno dei temi proposti nelle Tonalità, ecc.
  • Tema di sistema: questa opzione fa in modo che l'aspetto dei siti web corrisponda al tema del proprio sistema operativo.
  • Tema chiaro: questa opzione cambia la combinazione di colori di un sito web in modo che venga utilizzata la tonalità chiara.
  • Tema scuro: questa opzione cambia la combinazione di colori di un sito web in modo che venga utilizzata la tonalità scura.

Si possono scegliere le seguenti opzioni:

  • Automatico: questa opzione fa in modo che l'aspetto dei siti web corrisponda al tema di Firefox selzionato, che si tratti di un tema di terze parti, del tema Alpenglow, di uno dei temi proposti nelle Tonalità, ecc.
  • Tema chiaro: questa opzione cambia la combinazione di colori di un sito web in modo che venga utilizzata la tonalità chiara.
  • Tema scuro: questa opzione cambia la combinazione di colori di un sito web in modo che venga utilizzata la tonalità scura.
Nota: alcuni temi sono sviluppati per abbinare solo schemi chiari e scuri. In questi casi, l'aspetto dei siti web si adatterà al tema di Firefox. Tuttavia, poiché la maggior parte delle varianti di colore non è stata sviluppata per adattarsi in modo specifico alle combinazioni di colori chiari o scuri, quando si selezionano tali combinazioni di colori, l'aspetto dei siti web si regolerà per adattarsi alla combinazione di colori del sistema operativo.

Risposte alle domande più comuni

Qual è la differenza tra l'aspetto del sito web, i temi del browser e l'aspetto del sistema operativo?

  • Le impostazioni dell'aspetto del proprio sistema operativo determinano come viene visualizzata l'interfaccia utente del proprio dispositivo.
  • I temi del browser cambiano l'aspetto del browser; ad esempio, gli elementi che fanno parte del browser (menu, pulsanti, schede, ecc.). Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Utilizzare i temi con Firefox.
  • L'aspetto del sito web si riferisce al modo in cui il contenuto delle pagine web che si visitano dal proprio browser viene visualizzato.

Le impostazioni dell'aspetto dei siti web vengono aggiornate quando si seleziona una nuova tonalità del browser o un nuovo tema di sistema?

No. Si può scegliere se si desidera che l'aspetto delle pagine web corrisponda al tema o alla tonalità di Firefox oppure al tema del sistema operativo. Queste impostazioni non cambiano, indipendentemente dalla tonalità o dal tema del browser che l'utente ha selezionato.

Che cosa succede se si selezionano colori personalizzati nelle proprie preferenze?

È anche possibile configurare l'aspetto del sito web nella finestra Colori che si apre facendo clic sul pulsante Gestisci colori… nella sezione Lingua e aspetto delle preferenze di Firefox (per informazioni dettagliate, leggere questo articolo). In quella finestra si possono configurare elementi come il colore del testo e lo sfondo di un sito web. Alcune modifiche apportate in quella finestra potrebbero sovrascrivere le impostazioni relative a lingua e aspetto. In tal caso, una notifica avviserà di queste modifiche.

Avviso_selezione_colore_fx100Avviso_selezione_colore_fx108

Questa notifica apparirà solo nei seguenti casi:

  • Sono state selezionate le opzioni sempre o solo con temi a contrasto elevato nel pannello Colori e si è in Windows+MCE (modalità di contrasto elevato).
  • Sono state selezionate le opzioni sempre o solo con temi a contrasto elevato nel pannello Colori ed è stata deselezionata la casella Usa i colori di sistema.

In che modo le proprie impostazioni relative all'aspetto dei siti web vengono influenzate quando si utilizza la modalità di contrasto elevato del sistema operativo?

La modalità di contrasto elevato aiuta a ridurre l'affaticamento visivo. Per questo motivo, le modifiche all'aspetto del sito web o alle impostazioni personalizzate del colore non influiranno sul browser quando è attivata la modalità di contrasto elevato, a eccezione delle situazioni sopra descritte.