Come funziona il lavoro di localizzazione del supporto

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 123454
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Prima stesura. Serve QA.
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Il lavoro di localizzazione è diviso in due parti:

  1. La prima parte è relativa all'interfaccia utente del sito (i pulsanti, il testo nelle barre laterali, ecc. ecc.): per maggiori dettagli, si faccia riferimento all'articolo Come tradurre l'interfaccia di SUMO.
    La localizzare dell'interfaccia SUMO in questo momento viene fatta utilizzando un diverso strumento open source che è esterno Sumo e richiede un account separato.
  2. Vi sono poi gli articoli veri e propri da tradurre sul sito stesso, che altro non è se non un wiki completamente localizzabile. Gli articoli si suddividono in queste categorie:
  • Articoli propriamente detti: guide redatte a beneficio degli utenti. La differenza rispetto ad altri wiki è che sono completamente localizzabili. Gli articoli si suddividono in queste categorie:
  • Articoli speciali (note: they usually don't require localization, apart from Navigation and Templates/Content Blocks):
    • Articoli per la navigazione: pagine speciali come la pagina iniziale o la pagina relativa alle richieste di supporto (ad esempio Come richiedere supporto).
    • Modelli/blocchi di contenuto: alcune porzioni di testo, come ad esempio i passi da seguire per aprire la finestra delle impostazioni, sono ripetute in così tanti articoli che ha più senso scriverle una sola volta e riutilizzarle in diversi articoli quando serve. A tale scopo si utilizzano i modelli (ad esempio: Template:adddevices).
    • Come collaborare: articoli destinati ai collaboratori. Non è necessario localizzarli tutti in quanto sono pensati per coloro che vogliono collaborare e non compaiono nelle ricerche. Questo articolo, ad esempio, fa parte di questa categoria.
    • Amministrazione: altri articoli che non rientrano nelle categorie già menzionate.
      Tutti gli articoli di SUMO sono localizzati utilizzando lo stesso strumento integrato in SUMO che non richiede quindi alcun account aggiuntivo.

If you want to learn more about the different information and site tools you can review and use for the purposes of localization, please watch the short videos below:


Continua a leggere il prossimo articolo Tradurre un articolo.
Hai dubbi? Hai bisogno di assistenza nella traduzione? Contattaci sul forum dedicato alla localizzazione.