Installare Thunderbird su Linux

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 262485
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Alcune riscritture e integrazioni non sostanziali di cui non si sentiva la mancanza
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Questo articolo spiega come scaricare e installare Thunderbird su Linux.

Questo articolo si applica solo ai sistemi Linux. Per istruzioni su come installare Thunderbird su Mac, leggere l'articolo Installare Thunderbird su Mac.Per istruzioni su come installare Thunderbird su Mac, leggere l'articolo Installare Thunderbird su Windows .

Installare con il gestore di pacchetti della distribuzione (consigliato)

Per installare Thunderbird utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione, fare riferimento alla documentazione relativa alla distribuzione Linux in uso. Questo è il metodo consigliato perché assicura che Thunderbird e tutte le altre librerie necessarie siano installate e configurate in maniera ottimale per la propria distribuzione.

Tuttavia potrebbero passare alcuni giorni tra il momento in cui la propria distribuzione fornisce una nuova versione o un aggiornamento e il momento in cui una nuova versione o aggiornamento ufficiale è disponibile su Thunderbird.net. Potrebbe inoltre essere installata una versione di Thunderbird priva di logo.

Installare tramite Snap

Per installare Thunderbird da Snap:

  1. Installare Snap
  2. Visitare la pagina di Thunderbird sullo store di Snapcraft.
  3. Fare clic sul pulsante Install e seguire le istruzioni.

Installare tramite Flatpak

L'installazione tramite Flatpak sarà presto disponibile. Il team di sviluppatori Thunderbird ci sta ancora lavorando.

Installare Thunderbird con i file distribuiti da Mozilla (per utenti avanzati)

  • Prima di installare Thunderbird, verificare che il computer in uso abbia le necessarie librerie installate. La mancanza di queste librerie impedirà a Thunderbird di funzionare.
  • Per installare Thunderbird con questo metodo, è necessario poter effettuare un accesso come root o eseguire il comando sudo.
  • Se Thunderbird viene installato in questo modo avrà la priorità su un'altra versione eventualmente installata con il gestore dei pacchetti. Per utilizzare quest'ultima sarà necessario lanciarla da terminale; nella maggior parte delle distribuzioni, il comando sarà: /usr/bin/thunderbird

1. Visitare la pagina di download di Thunderbird e fare clic sul pulsante Download gratuito.

2. Aprire un terminale e posizionarsi alla cartella in cui è stato scaricato il file. Ad esempio:

cd ~/Downloads

3. Estrarre il contenuto dell'archivio digitando:

tar xjf thunderbird-*.tar.bz2

I comandi seguenti devono essere eseguiti come root o preceduti da sudo.

4. Spostare l'archivio estratto nella cartella /opt:

mv thunderbird /opt

5. Creare un link simbolico all'eseguibile di Thunderbird:

ln -s /opt/thunderbird/thunderbird /usr/local/bin/thunderbird

6. Scaricare una copia del file desktop:

wget https://raw.githubusercontent.com/mozilla/sumo-kb/main/installing-thunderbird-linux/thunderbird.desktop -P /usr/local/share/applications

In alternativa, se wget non è installato, aprire l'URL menzionato prima, fare clic con il tasto destro sulla pagina per aprire il menu contestuale e selezionare Salva pagina con nome. Dopo aver scaricato il file, spostarlo in /usr/local/share/applications.

Per verificare la corretta installazione, fare clic sul pulsante dei menu di Thunderbird Fx89menuButton, fare clic su Aiuto e selezionare Altre informazioni per la risoluzione di problemi. Nella sezione Informazioni di base della pagina Informazioni per la risoluzione di problemi, alla voce File binario dell'applicazione dovrebbe comparire /opt/thunderbird/thunderbird-bin.