Inserire gli indirizzi dei destinatari in un'email
Informazioni sulla versione
- ID versione: 210077
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: "Elementi dei destinatari" -> "Elementi relativi ai destinatari" + alte modifiche (aggiunta un'immagine)
- Revisionata: No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Indice dei contenuti
- 1 Modifiche apportate all'area per l'inserimento degli indirizzi in Thunderbird 78
- 2 Aggiungere i destinatari al messaggio di posta elettronica
- 3 I campi di indirizzo: A, Cc, Ccn
- 4 Selezionare e aggiungere i destinatari dalla barra laterale dei contatti
- 5 Iniziare a scrivere un nuovo messaggio dalla rubrica
- 6 Ulteriori risorse
Con Thunderbird, inserire gli indirizzi dei destinatari in un'email è molto facile. L'area per l'inserimento degli indirizzi nella finestra di scrittura dei messaggi da inviare è stata ridisegnata da zero per un'esperienza utente più comoda ed efficiente.
Modifiche apportate all'area per l'inserimento degli indirizzi in Thunderbird 78
Nota: l'area di inserimento degli indirizzi è stata ridisegnata per Thunderbird 78 e questo articolo è stato completamente riscritto per descrivere la nuova interfaccia e il comportamento della nuova area di inserimento degli indirizzi.
- In Thunderbird 78, i destinatari dello stesso tipo (ad esempio A, Cc o Ccn) vengono raggruppati in una singola riga che accetterà più di un indirizzo email. La gestione dei destinatari dei messaggi è ora più semplice e molto più efficiente di prima. Ad esempio, ora è possibile selezionare più destinatari e applicare la stessa azione a tutti contemporaneamente (copia, taglia, rimuovi, trascina ecc.).
- In Thunderbird 68 e versioni precedenti, era previsto l'inserimento di un solo destinatario per riga di indirizzo, ciascuno con il proprio selettore di tipo (A, Cc o Ccn). I destinatari di diverso tipo potevano essere mescolati in modo disordinato e non era possibile agire su più destinatari contemporaneamente.
- È possibile trovare un breve riepilogo delle differenze e delle somiglianze tra la vecchia e la nuova area di inserimento degli indirizzi nel paragrafo Nuova area per l'inserimento degli indirizzi dell'articolo Novità in Thunderbird 78. Tuttavia, i dettagli completi della nuova interfaccia sono descritti di seguito in questo articolo.
Aggiungere i destinatari al messaggio di posta elettronica
Ogni volta che si fa clic su Scrivi, Inoltra o Rispondi, in Thunderbird viene aperta una nuova finestra di scrittura, nota anche come finestra di composizione. Quando si fa clic su Scrivi, la finestra di composizione si aprirà evidenziando il campo degli indirizzi A:. Un destinatario è costituito da un indirizzo email e da un nome visualizzato opzionale che si può scegliere liberamente, si tenga comunque presente che anche il proprio destinatario vedrà il nome visualizzato, motivo per cui è il caso di prestare attenzione al nome visualizzato che si sceglie per il destinatario. I destinatari di posta elettronica hanno tipicamente questo aspetto:
- service@example.com
- Mario Rossi <mario.rossi@example.com>
In Thunderbird ogni destinatario costituisce ora un singolo elemento, il che rende molto più efficiente la selezione e l'azione su più destinatari.
Aggiungere i destinatari
Esistono diversi modi per aggiungere uno o più destinatari al messaggio:
- Digitare un destinatario direttamente nel campo dell'indirizzo, quindi premere Invio. Nella stessa riga, digitare un altro destinatario e premere nuovamente Invio. Nota: non inserire virgole o punti e virgola tra gli elementi relativi ai destinatari, poiché essendo ora i destinatari trattati come singoli elementi, sarà compito di Thunderbird gestire questo aspetto tecnico.
- Copiare e incollare i destinatari separati da virgole nel campo dell'indirizzo, quindi premere Invio.
- Trascinare e rilasciare i destinatari in un campo degli indirizzi visualizzato.
Aggiungere i destinatari dalla rubrica
In Thunderbird vengono offerte possibilità molto efficienti per aggiungere destinatari già presenti nella rubrica dell'utente:
- Digitare i termini di ricerca nel campo dell'indirizzo di propria scelta ed entrerà in funzione il completamento automatico del destinatario.
- La ricerca tramite completamento automatico è molto potente:
- L'ordine dei termini di ricerca non è importante: "Rossi Mario" troverà "Mario Rossi" (nome corrispondente al destinatario salvato in rubrica).
- Funziona correttamente anche la digitazione parziale del termine di ricerca: "Anna" troverà oltre ad "Anna" anche "Marianna", "Annamaria" ecc.
- È anche possibile combinare i termini di ricerca da diverse proprietà del contatto come nome ed email: "Mario example" troverà "Mario Rossi <manager@example.com>".
- La virgola viene ignorata, quindi "Rossi, Mario" troverà "Mario Rossi" (nome corrispondente al destinatario salvato in rubrica).
- Provare anche a definire e cercare soprannomi ("nickname") univoci per i propri contatti.
- Aggiungere destinatari dalla barra laterale dei contatti: è disponibile una rubrica in miniatura anche nella finestra di scrittura, molto utile soprattutto per l'aggiunta di più destinatari.
- È anche possibile iniziare a scrivere un messaggio direttamente dai contatti della propria rubrica.
Come modificare o eliminare gli elementi relativi ai destinatari
- Per modificare o correggere l'elemento relativo a uno specifico destinatario è sufficiente selezionarlo con il mouse o con i tasti freccia ← o →, quindi premere Invio. Al termine della modifica, premere nuovamente Invio. Ulteriori informazioni sulla modifica del tipo di un elemento destinatario (A, Cc e Ccn) sono disponibili più avanti in questo stesso articolo.
- Per eliminare l'elemento relativo a un destinatario, selezionarlo e premere Canc o BackspaceCanc. Allo stesso modo, è anche possibile selezionare diversi destinatari e rimuoverli in un unico passaggio. La voce è disponibile anche dal menu contestuale dopo aver fatto clic con il tasto destro del mouse sull'elemento relativo a un destinatario o premendo il tasto del menu contestuale.
I campi di indirizzo: A, Cc, Ccn
Per una comunicazione e una privacy efficienti, in Thunderbird vengono offerti diversi campi di indirizzo per poter raggruppare i destinatari per tipo:
A: | I destinatari principali del proprio messaggio (visibili a tutti i destinatari). |
Cc (Copia conoscenza): | Altri destinatari (visibili a tutti i destinatari). |
Ccn (Copia conoscenza nascosta): | Destinatari nascosti (non visibili a tutti gli altri destinatari). |
Rispondi a: | È possibile specificare uno o più dei propri indirizzi di posta elettronica a cui si desidera ricevere le risposte al messaggio quando il destinatario utilizza la funzione "Rispondi" del proprio sistema di posta elettronica. |
Per visualizzare i campi di indirizzo "Cc:" o "Ccn:", utilizzare i pulsanti
e posizionati al di sopra del campo degli indirizzi "A:"; per "Rispondi a" e altre intestazioni dei messaggi (ad esempio Gruppi di discussione, ecc.), utilizzare il pulsante a discesa (al passaggio del puntatore del mouse su di esso verrà visualizzato il suggerimento a comparsa o "tooltip" ).
Si consiglia di utilizzare il campo di indirizzo "Ccn:" se si scrive a gruppi di persone che non sono conoscenti o amici molto stretti. Qualsiasi destinatario in "Ccn:" riceverà il messaggio, ma tutti gli altri destinatari, anche gli altri destinatari in "Ccn:" non lo sapranno guardando il messaggio. Se il proprio messaggio ha solo destinatari "Ccn:", verrà visualizzato come indirizzato a "destinatari nascosti" ("undisclosed recipients;") o una formulazione simile in base al programma di posta elettronica utilizzato dal ricevente. Ciò proteggerà la privacy dei propri destinatari e impedirà la possibilità di spam quando molti indirizzi email privati potrebbero essere resi pubblici da computer infettati da virus informatici.
Selezionare alcuni o tutti gli elementi relativi ai destinatari
La nuova area di inserimento degli indirizzi rende più semplice che mai agire su più elementi relativi ai destinatari contemporaneamente. Con una semplice selezione sarà possibile copiare, tagliare, incollare, spostare o eliminare diversi elementi relativi ai destinatari in un unico passaggio.
- Per selezionare più elementi relativi ai destinatari anche quando non sono uno accanto all'altro: tenere premuto il tasto Ctrlcommand mentre si fa clic su ognuno dei destinatari. Utilizzando la tastiera, tenere premuto il tasto Ctrlcommand mentre ci si sposta con i tasti →, ←, Home o Fine e selezionare gli elementi relativi ai destinatari con il tasto Barra spaziatrice. In questo modo è anche possibile selezionare gli elementi relativi ai destinatari presenti nei campi per gli indirizzi diversi (ad esempio, indirizzi presenti nel campo "A:" e "Cc:".
- Per selezionare diversi elementi relativi ai destinatari che sono uno accanto all'altro: tenere premuto il tasto Maiusc mentre ci si sposta con i tasti ← o → per selezionare gli elementi vicini. Questo funziona anche in combinazione con il tenere premuto il tasto Ctrlcommand da aggiungere a una selezione distribuita esistente.
- Per selezionare tutti gli elementi relativi ai destinatari del campo dell'indirizzo evidenziato: premere la combinazione di tasti Ctrlcommand+A. Per selezionare tutti gli elementi relativi ai destinatari di tutti i campi degli indirizzi, è sufficiente premere nuovamente la combinazione Ctrlcommand+A.
Modificare il tipo di destinatario: come spostare i destinatari in un altro campo degli indirizzi
Ora è possibile cambiare il tipo di destinatario tra A, Cc e Ccn in un attimo, anche per più destinatari contemporaneamente. Per prima cosa, selezionare gli elementi relativi ai destinatari che si desidera spostare in un altro campo degli indirizzi. A questo punto sono disponibili diversi modi per spostare gli elementi relativi ai destinatari selezionati in un altro campo degli indirizzi:
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento relativo a un destinatario per selezionarlo (oppure premere il tasto del menu contestuale), scegliere quindi dal menu contestuale una qualsiasi tra le opzioni , o .
Il campo dell'indirizzo in cui si intende spostare l'elemento verrà mostrato automaticamente se è ancora nascosto, risparmiando un passaggio aggiuntivo.
- In alternativa, premere la combinazione di tasti Ctrlcommand+X per tagliare gli elementi relativi ai destinatari selezionati, evidenziare il campo dell'indirizzo di destinazione e incollare gli elementi con la combinazione di tasti Ctrlcommand+V.
- Trascinare e rilasciare gli elementi relativi ai destinatari selezionati nei campi degli indirizzi visualizzati o sul pulsante del campo dei destinatari di un campo nascosto ( , ) che verrà visualizzato automaticamente con i destinatari aggiunti.
Selezionare e aggiungere i destinatari dalla barra laterale dei contatti
La finestra Scrivi offre un pannello della rubrica in miniatura chiamato "Barra laterale dei contatti". Questo pannello è comodo soprattutto per l'aggiunta di più destinatari in base ai termini di ricerca. Selezionare una rubrica specifica per visualizzare solo i contatti in essa contenuti. Quando ci si trova nella finestra di composizione di un messaggio, è possibile visualizzare o nascondere questo pannello con il tasto di scelta rapida F9 o utilizzando il menu: .
Per aggiungere un singolo contatto al campo degli indirizzi "A:", fare semplicemente doppio clic su di esso. Esistono diversi modi per selezionare più contatti nella barra laterale dei contatti e aggiungerli come destinatari.
Selezionare più contatti dalla rubrica
- Per selezionare più contatti che non si trovano uno vicino all'altro: Tenere premuto il tasto Ctrlcommand mentre si fa clic su ciascun contatto (o premere la barra spaziatrice sulla tastiera). Facendo clic o premendo la barra spaziatrice su un contatto già selezionato, deselezionerà il contatto.
- Per selezionare più contatti che si trovano uno vicino all'altro: fare clic sul primo contatto che si desidera selezionare, tenere quindi premuto il tasto Maiusc mentre si fa clic sull'ultimo contatto, operazione che selezionerà anche tutti i contatti intermedi. In alternativa, utilizzando la tastiera, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si utilizzano i tasti di navigazione come ↓, ↑, Fine, Home, Pagina su o Pagina giù per ampliare la propria selezione.
- Per selezioni avanzate ad alta efficienza, è possibile combinare i due metodi: continuare a tenere premuto il tasto Ctrlcommand e aggiungere Maiusc quando opportuno per aggiungere un gruppo coerente di contatti alla selezione distribuita esistente.
Aggiungere contatti dalla barra laterale dei contatti a un campo degli indirizzi
Ecco come aggiungere uno o più contatti selezionati al campo degli indirizzi desiderato:
- Utilizzare i pulsanti , , posizionati nella parte inferiore del pannello della barra laterale.
- In alternativa, fare clic con il tasto destro del mouse su uno dei contatti selezionati e aggiungerli utilizzando la rispettiva azione dal menu contestuale.
- È anche possibile trascinare e rilasciare uno o più contatti selezionati dalla barra laterale in uno qualsiasi dei campi degli indirizzi o sui pulsanti o .
Iniziare a scrivere un nuovo messaggio dalla rubrica
È anche possibile iniziare a scrivere un nuovo messaggio direttamente dalla finestra Rubrica. Ciò potrebbe essere utile nei casi in cui si desidera utilizzare solo il campo degli indirizzi "A:". La rubrica ha le stesse funzioni di ricerca e selezione della barra laterale dei contatti. È quindi possibile selezionare più contatti tenendo premuto il tasto Ctrl e/o il tasto Maiusc. Sarà quindi sufficiente fare clic sul pulsante sulla barra degli strumenti della rubrica o fare clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere dal menu contestuale.