Importare i segnalibri da Google Chrome
Informazioni sulla versione
- ID versione: 207283
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Un'aggiunta per Mac nel suggerimenti (menu File > Importa da altro browser…)
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
È possibile importare facilmente i segnalibri e altri dati personali da Google Chrome. In questo articolo vengono date le istruzioni per farlo.
Nota: per importare le informazioni da un altro browser o da un altro computer, leggere l'articolo Importare i segnalibri e i dati personali da altri browser.
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu. Fare quindi clic su e infine in basso sulla barra .
- Dalla barra degli strumenti della Libreria, fare clic sul pulsante e selezionare .
- Suggerimento: per importare i dati da un altro browser è anche possibile fare clic sulla barra dei menu di Firefox nella parte superiore dello schermo e selezionare . Nella nella versione di Firefox 76 e versioni successive, per iniziare il processo di importazione, è anche possibile fare clic sul pulsante dei menu
, fare clic su
Aiuto e dal menu Aiuto selezionare .
- Dal menu di importazione guidata, selezionare Chrome e fare clic su
- Nella successiva finestra di dialogo, selezionare gli elementi da importare.
- Cookie: informazioni salvate da alcuni siti web sul computer e utilizzate ad esempio per memorizzare le preferenze relative alla navigazione all'interno di quei siti.
- Cronologia di navigazione: informazioni sui siti visitati.
- Password salvate: i nomi utente e le password salvati in Chrome (a partire dalla versione 70 di Firefox)(solo su macOS e Windows)
- Segnalibri: le pagine web salvate nei Preferiti di Google Chrome.
- Fare clic su per importare gli elementi selezionati. La finestra di importazione guidata mostrerà l'esito dell'operazione.
- Fare clic su per terminare la procedura e chiudere la finestra. Gli elementi importati dovrebbero adesso essere disponibili.
I segnalibri importati saranno inseriti nella Barra dei segnalibri in una cartella chiamata Da Google Chrome.
La Barra dei segnalibri potrebbe essere nascosta. Per visualizzarla:
- Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Fare clic sul menu a discesa
- Fare clic sul pulsante .
Suggerimento: è anche possibile attivare la Barra dei segnalibri dalla barra del menu Firefox nella parte alta dello schermo: fare clic su
, spostarsi in basso su e selezionare .Per ulteriori informazioni su come personalizzare Firefox, leggere l'articolo Come personalizzare la Barra degli strumenti. Per sapere come utilizzare i segnalibri in Firefox, leggere l'articolo Segnalibri.