Escludere le applicazioni dalla protezione Mozilla VPN

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 255768
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Edit vari non sostanziali
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Mozilla VPN dispone di una funzione "Split tunneling" che permette di scegliere le app che si desidera proteggere con la VPN, consentendo ad altre app di connettersi direttamente a Internet senza protezione.

Nota: la funzione Split tunneling non è disponibile tramite iOS.

Come escludere le app dalla protezione VPN

Per escludere le applicazioni dalla protezione VPN è necessario modificare le impostazioni dei permessi dell'app:

Nota: per modificare i permessi dell'app, Mozilla VPN deve essere disattivata.
  1. Aprire Mozilla VPN e successivamente le Impostazioni (l'icona raffigurante un ingranaggio vpn settings icon).
  2. Toccare (o fare clic) su Impostazioni di rete.
  3. Selezionare Permessi app.
  4. Assicurarsi che l'interruttore accanto a Proteggi tutte le app con VPN sia disattivato.
  5. Al di sotto di Escludi app dalla protezione VPN, selezionare le app di cui si desidera che i dati non passino attraverso il tunnel VPN.
Su Linux, la funzione di split tunneling è disponibile solo se vengono soddisfatte le due condizioni seguenti:
  1. La versione 1 dei gruppi di controllo è montata da qualche parte (dovrebbe essere il caso di qualsiasi distribuzione basata su Debian).
  2. L'utente sta eseguendo un ambiente desktop basato su GTK. Questo dovrebbe includere GNOME, MATE, Unity e Cinnamon (in particolare mancano KDE e XFCE).

Risposte alle domande più comuni

Perché si dovrebbe escludere determinate applicazioni?

L'utilizzo di una VPN può influire sulle prestazioni di determinati giochi online e app di streaming, poiché il routing aggiunto può rallentare la propria connessione Internet. Inoltre, alcune app bancarie potrebbero non consentire connessioni tramite VPN per motivi di sicurezza.

L'app esclusa non può connettersi a Internet

Alcune app escluse devono essere riavviate dopo l'attivazione di Mozilla VPN.

Non si riesce ad aggiungere app del Microsoft Store all'elenco delle app escluse

Le app del Microsoft Store (quelle non Win32, note anche come app UWP) non sono supportate.

L'app non è presente nell'elenco

È possibile scorrere fino in fondo all'elenco e aggiungere manualmente l'applicazione mancante.

Non si visualizza il menu dei permessi dell'app nelle impostazioni su Linux

Su Linux, la funzione Split tunneling è disponibile solo se vengono soddisfatte le due condizioni seguenti:

  • Il gruppo di controllo net_cls è stato montato (su Ubuntu, dovrebbe essere in /sys/fs/cgroup/net_cls)
  • L'utente sta eseguendo un ambiente desktop basato su GTK. In particolare, si esamina il valore della variabile d'ambiente XDG_CURRENT_DESKTOP e ci si aspetta di trovarne uno tra GNOME, MATE, Unity o X-Cinnamon.

Articoli correlati

Ulteriori informazioni: