Aggiornare i driver grafici per utilizzare l'accelerazione hardware e WebGL

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 38338
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: prima no qa
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

In Firefox e in alcuni plugin viene utilizzata la scheda grafica del computer per aumentare la velocità di visualizzazione dei contenuti. La scheda grafica può anche essere utilizzata per funzioni web avanzate come WebGL. Per risolvere alcuni problemi legati a queste caratteristiche o per utilizzarle al meglio, potrebbe essere necessario aggiornare i driver grafici. In questo articolo vengono fornite le istruzioni adatte.

Cercare e installare i nuovi driver grafici

Utilizzare Windows Update

Sui sistemi Windows Vista e successivi, alcuni dei driver grafici più recenti vengono resi disponibili mediante Windows Update come aggiornamenti facoltativi. Se Windows non è configurato per installare automaticamente gli aggiornamenti consigliati, seguire questi passi:

  1. In Windows, fare clic su Small Vista Logo, selezionare Tutti i programmi e successivamente Windows Update per aprire la finestra di Windows Update.
  2. Fare clic sul link "Controlla aggiornamenti" e attendere il completamento dell'operazione.
  3. Se vengono proposti aggiornamenti facoltativi, fare clic sull'opzione "aggiornamenti facoltativi disponibili" per visualizzarli.
  4. Tra quelli indicati come "Facoltativi", cercare gli aggiornamenti relativi al produttore della scheda grafica installata sul computer utilizzato (che quindi abbiano ad esempio Intel, AMD/ATI e NVIDIA nel nome).
  5. Se sono presenti aggiornamenti, selezionare gli ultimi e fare clic su OK per chiudere il pannello di secleta degli aggiornamenti.
  6. Fare clic su Installa aggiornamenti.
  7. Riavviare il computer.
  8. Avviare Firefox.

Se non sono presenti aggiornamenti, oppure se l'installazione degli aggiornamenti non risolve i problemi riscontrati, leggere la prossima sezione.

Utilizzare il sistema di aggiornamento installato dal produttore del computer

Alcuni produttori di computer installano sul sistema un programma di aggiornamento dei driver che agisce in maniera indipendente da Windows Update. Potrebbe quindi essere necessario utilizzare questo strumento per aggiornare i driver grafici.

Cercare questo prgramma nel menu Start. Per la ricerca è possibile inserire il nome del produttore del computer (come ad esempio Dell o HP) o termini generici come "update", "aggiornamento", "maintenance", "manutenzione" o "driver". Avviare il programma e applicare tutti gli aggiornamenti proposti.

Se non è disponbile un programma di aggiornamento, oppure se non sono disponibili aggiornamenti o tali aggiornamenti non risolvono il problema, leggere la prossima sezione.

Utilizzare il sistema di aggiornamenti della distribuzione

Si consiglia sempre di utilizzare il sistema di aggiornamenti proprio della distribuzione Linux utilizzata.

Se non fossero disponibili gli ultimi driver, provare ad aggiungere altri archivi (repository) di pacchetti proposti per la distribuzione in uso. Ad esempio, per aggiornare i driver closed-source in Ubuntu occorre modificare le opzioni in Impostazioni di Sistema > Hardware > Driver aggiuntivi.

Utilizzare gli ultimi driver grafici generici

È anche possibile installare driver generici scaricandoli dal sito del produttore della scheda grafica utilizzata. Di norma essi sono sempre aggiornati e progettati per essere utilizzati su una grande varietà di computer diversi:

Se non si è sicuri di quale sia la scheda grafica utilizzata guardare alla sezione "Grafica" della pagina di informazioni per la risoluzione dei problemi di Firefox.

Nota: l'accelerazione hardware non è disponibile per schede di produttori diversi.
Nota: dopo aver scaricato il driver grafico, è anche possibile che il programma di installazione impedisca l'aggiornamento perché il driver correntemente installato è personalizzato dal produttore.
Attenzione: con alcune combinazioni di computer e schede grafiche, i driver generici possono creare problemi di instabilità al sistema.
  1. Click the Apple.
  2. On the "Apple" menu, click "Software Update."
  3. If there is a Mac OS X update available, you can install it. If there is a graphics driver update, it will be included in the Mac OS X update.

Dopo aver aggiornato i driver grafici

Molto probabilmente è necessario riavviare il computer per rendere effettiva l'installazione dei nuovi driver.

Nota: a causa di un bug, in alcune versioni di Firefox non verranno aggiornate le informazioni relative ai nuovi driver grafici fino al giorno successivo all'aggiornamento. Se non si desidera aspettare un giorno, si può aggirare il problema copiando il seguente codice ed eseguendolo nella Console degli errori. Accedere alla console dal menu Strumenti di Firefoxdal pulsante Firefox spostandosi successivamente al menu Sviluppo web e facendo clic sul pulsante Valuta dopo aver inserito il seguente codice:

Components.classes["@mozilla.org/extensions/blocklist;1"].getService(Components.interfaces.nsITimerCallback).notify(null);

Se si riscontrano ancora problemi con la scheda grafica in Firefox

Sfortunatamente, a causa dell'enorme spettro di combinazioni possibili di driver, modelli di scheda grafica e sistemi operativi, l'accelerazione hardware o la grafica web 3D (WebGL) potrebbero ancora non funzionare in Firefox. In questo caso il consiglio è di risolvere il problema disattivando l'accelerazione hardware e WebGL.

Disattivare l'accelerazione hardware

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Avanzate.
  3. Selezionare la scheda Generale.
  4. Deselezionare l'opzione Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile.
  5. Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e successivamente su Esci.Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su Esci da Firefox. Avviare Firefox normalmente.

Disattivare WebGL

  1. Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere Invio.
    Potrebbe comparire una pagina di avvertimento: fare clic sul pulsante Accetta il rischio e continua per proseguire alla pagina about:config.
  2. Nel campo Cerca, digitare webgl.disabled
  3. Fare doppio clic sulla preferenza webgl.disabled per portare il valore a true.
  4. Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e successivamente su Esci.Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su Esci da Firefox. Avviare Firefox normalmente.