I cookie di terze parti e la protezione antitracciamento di Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 32674
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: link e via immagine win fx35
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Ad esempio, il sito cnn.com potrebbe contenere al suo interno un pulsante "Mi piace" di Facebook. Quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook. Questo potrebbe essere considerato come un cookie di terze parti.

Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questi tipi di cookie per tenere traccia delle visite dell'utilizzatore su tutti i siti sui quali offrono i propri servizi. Se un utente ritiene che questa tracciabilità possa essere fonte di preoccupazione e di ingerenza nella propria privacy, in Firefox è possibile disattivare i cookie di terze parti.

Note:
  • Per ulteriori informazioni sul tracciamento delle attività da parte degli inserzionisti pubblicitari, leggere anche Impedire il tracciamento da parte dei siti web.
  • La disattivazione dei cookie di terze parti può impedire in alcuni casi il tracciamento da parte degli inserzionisti pubblicitari ma non in tutti.
  • Alcuni siti web (come ad esempio Hotmail di Microsoft, MSN e le caselle di posta Windows Live Mail) utilizzano i cookie di terze parti per scopi che non sono necessariamente legati alla privacy e la loro disattivazione può interferire con il corretto funzionamento di quei siti.

Le impostazioni dei cookie di terze parti sono disponibili nella finestra del pannello Privacy delle OpzioniPreferenze di Firefox:

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy e sicurezza e spostarsi alla sezione Cronologia.

  3. Dal menu a discesa accanto alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
    custom_history_fx101_it
  4. Deselezionare l'opzione Accetta i cookie di terze parti.

    terze_parti_win


    57d11e49860c68e397c20d71018395fe-1258484738-213-1.png
  5. Chiudere la pagina Impostazioni. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.