Confronta le versioni
Archiviazione dei messaggi
Versione 200204:
Versione 200204 di underpass del
Versione 262957:
Versione 262957 di michro del
Parole chiave:
archivio
archivio
Sommario dei risultati della ricerca:
Questo articolo spiega come funziona l'archiviazione dei messaggi in Thunderbird.
Questo articolo spiega come funziona l'archiviazione dei messaggi in Thunderbird.
Contenuti:
In Thunderbird è possibile archiviare i messaggi, ovvero spostarli dalle cartelle predefinite alle cartelle di archiviazione senza dover eliminare completamente i messaggi. Questa caratteristica facilita l'organizzazione degli archivi o il loro trasferimento su un dispositivo di backup e inoltre consente di mantenere la cartella di posta in arrivo pulita. '''I messaggi possono essere archiviati solo manualmente, non automaticamente.''' I messaggi archiviati vengono indicizzati dalla ricerca di Thunderbird.
=Come archiviare i messaggi=
Per archiviare uno o più messaggi, selezionare i messaggi desiderati e fare quindi clic sul pulsante {button Archivia} o semplicemente premere il tasto {key A} sulla propria [[Keyboard Shortcuts TB|tastiera]]. Si raccomanda di non selezionare più di 2.000 messaggi alla volta.
{for win}[[Image:TB-TastoArchivia_Win-IT]]{/for}{for mac}[[Image:TB-TastoArchivia_Mac-IT]]{/for}{for linux}[[Image:TB-TastoArchivia_Linux-IT]]{/for}
=Come configurare l'archiviazione=
==Configurare la posizione di archiviazione==
La posizione dei messaggi archiviati può essere configurata individualmente per ciascun account di posta elettronica. In '''{for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for} > Impostazioni account''', selezionare l'account di posta elettronica desiderato nella parte sinistra della finestra e successivamente selezionare l'impostazione '''Cartelle e copie'''. Nella sezione '''Archivi messaggi''', utilizzare l'impostazione '''Conserva gli archivi dei messaggi in:''' per impostare la posizione desiderata.
{for tb5}{for win}[[Image:TB-CartelleCopie_Win-IT]]{/for}{for mac}[[Image:TB-CartelleCopie_Mac-IT]]{/for}{for linux}[[Image:TB-CartelleCopie_Linux-IT]]{/for}{/for}
==Configurare la struttura della cartella archiviazione==
È possibile stabilire la struttura della cartella di archiviazione facendo clic sul pulsante {button Opzioni di archiviazione…}.
Sarà quindi possibile scegliere se si vuole utilizzare una singola cartella per tutti i messaggi archiviati o definire alcune sottocartelle come mostrato nell'immagine sottostante:
{for win}[[Image:TB-OpzioniArchiviazione_Win-IT]]{/for}{for mac}[[Image:TB-OpzioniArchiviazione_Mac-IT]]{/for}{for linux}[[Image:TB-OpzioniArchiviazione_Linux-IT]]{/for}
== Account con più identità ==
Se sono state definite più [[Using Identities|identità]] per un singolo account email, il percorso di archiviazione e la struttura delle cartelle possono essere cofigurate separatamente per ciascuna delle identità.
Thunderbird offre la possibilità di archiviare i messaggi, ovvero di spostarli dalle cartelle predefinite in una cartella di archiviazione dedicata che può essere sia la propria casella di posta elettronica e sia una cartella locale. Questa caratteristica permette di mantenere facilmente la cartella della posta in arrivo "pulita" e aiuta a non raggiungere il limite di quota del proprio server di posta elettronica, spostando i messaggi archiviati sul dispositivo locale. I messaggi archiviati vengono comunque indicizzati dalla ricerca di Thunderbird.
=Come archiviare i messaggi=
I messaggi possono essere archiviati solo manualmente, non automaticamente. Per archiviare uno o più messaggi, selezionare i messaggi desiderati e fare quindi clic sul pulsante {button Archivia} o semplicemente premere il tasto {key A} sulla propria [[Keyboard Shortcuts TB|tastiera]]. Si raccomanda di non selezionare più di 2.000 messaggi alla volta.
{for win}[[Image:TB-TastoArchivia_Win-IT]]{/for}{for mac}[[Image:TB-TastoArchivia_Mac-IT]]{/for}{for linux}[[Image:TB-TastoArchivia_Linux-IT]]{/for}
=Come configurare l'archiviazione=
==Configurare la posizione di archiviazione==
La posizione dei messaggi archiviati può essere configurata individualmente per ogni account di posta elettronica. Fare clic sul pulsante dei menu di Thunderbird [[T:appmenu TB]] e scegliere {menu Impostazioni account}. Nel pannello degli account, fare clic su '''Cartelle e copie''' sotto l'account email desiderato nel pannello di sinistra. Nella sezione '''Archivi messaggi''', utilizzare le impostazioni di '''Conserva gli archivi dei messaggi in:''' per impostare la posizione dell'archivio (nella casella di posta elettronica online o in una cartella locale) o per disattivare completamente la funzione.
{for tb5}{for win}[[Image:TB-CartelleCopie_Win-IT]]{/for}{for mac}[[Image:TB-CartelleCopie_Mac-IT]]{/for}{for linux}[[Image:TB-CartelleCopie_Linux-IT]]{/for}{/for}
{note}La modifica della posizione avrà effetto solo sui messaggi archiviati successivamente, ma è possibile archiviare nuovamente i messaggi in una vecchia cartella di archivio, per spostarli facilmente nella nuova posizione impostata.{/note}
==Configurare la struttura della cartella archiviazione==
È possibile stabilire la struttura della cartella di archiviazione facendo clic sul pulsante {button Opzioni di archiviazione…} nella sezione '''Archivi messaggi'''. È possibile scegliere se conservare tutti i messaggi archiviati in un'unica cartella o se archiviarli in sottocartelle annuali o mensili. È anche possibile mantenere la struttura originale delle cartelle dei messaggi archiviati.
==Account con più identità==
Se sono state definite più [[Using Identities|identità]] per un singolo account email, il percorso di archiviazione e la struttura delle cartelle possono essere cofigurate separatamente per ciascuna delle identità.