
Accesso ai dati del profilo (password, preferiti, ecc.) dopo ripristino password
Ho utilizzato Firefox desktop da più di vent'anni, più raramente nell'ultimo paio d'anni. Da un po' di tempo non ero loggato su nessuno dei miei device, a causa di nuove installazioni OS ecc. Ho dovuto formattare l'ultimo device che conteneva una cartella profilo e ho quest'oggi ripristinato l'accesso inserendo e-mail e generando una nuova password, perché non avevo la vecchia chiave a portata di mano (tuttavia la posseggo e non l'ho resettata in passato). Non mi pare mi sia stata richiesta ma scopro solo adesso che il semplice login con classico reset password via mail produrrebbe la cancellazione del mio profilo in mirror (che non è presente su nessuno dei miei device per i motivi di cui sopra).
Spero vivamente di sbagliarmi, oltre che un danno per me gravissimo sarebbe la politica di gestione profilo più folle che abbia mai sentito.
Come posso ripristinare i miei dati personali (eventualmente con chiave d'accesso)?
Grazie in anticipo
所有回覆 (3)
Se hai resettato la password, non c'è nulla da recuperare; per ovvie ragioni di sicurezza l'account viene azzerato.
Se ti sembra folle evidentemente non hai valutato la cosa: Ti piacerebbe che qualcuno che riesce a rubarti l'account email poi possa usarlo per avere accesso a tutte le tue password?
È chiaramente riportato in varie parti della guida, ad esempio qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-password-account-firefox-chiave-recupero
D: Perché la reimpostazione della password può comportare la cancellazione dei propri dati e come evitare che accada R: Negli account Mozilla viene utilizzata la password dell'utente per crittare i suoi dati sincronizzati tramite Firefox Sync (come segnalibri, password e impostazioni) sui server di Mozilla. Quando si dimentica la password e si deve reimpostarla, questi dati saranno eliminati per motivi di sicurezza a meno di non possedere una chiave di recupero. Una chiave di recupero dell'account univoca permette la reimpostazione della password senza perdere i dati crittati sincronizzati.
Ci sono scelte di Mozilla di cui né io né te siamo responsabili che possono essere liberamente messe in discussione, e non c'è nulla di ovvio in tali scelte per i seguenti motivi:
1) sono utente da decenni di molti servizi digitali o di cloud e nessuno che ricordi ha una simile policy, per lo meno per quanto riguarda la contestuale eliminazione del profilo in mirror nella comune circostanza di un reset della password.
2) la possibilità che dietro un indirizzo e-mail correttamente utilizzato ci sia l'utente in questione o, in casi sfortunati, un'altra persona, non riguarda Mozilla che del resto non ha nulla a che fare con i sistemi di tutela complessi che provider noti (es: Google) e terze parti mettono in atto affinché l'identità dell'utente sia verificata. Come detto, se Mozilla usa come puntello una e-mail registrata sui suoi server, fino a prova contraria l'utente della e-mail è il titolare del profilo su Mozilla. Il resto è arbitrio.
3) poiché Mozilla custodiva fino a ieri i miei dati in mirror senza sforzi particolari, non è affatto chiaro perché, anche al fine di tutelarli, dovrebbe cancellarli nel momento in cui io cambio la password sul suo server, una azione perfettamente autonoma. In una logica di risparmio tali dati potrebbero per esempio essere resettati automaticamente dopo un certo tempo se l'utente non si logga oppure, più ragionevolmente, potrebbero rimanere in backup fino a quando io non favorisco la chiave (che oltretutto posseggo ancora).
4) l'incidente si è verificato per il semplice fatto che ho reinstallato Mozilla su un computer appena formattato e ho effettuato l'accesso come sempre, senza avere al momento profili aperti sulle altre macchine. Le indicazioni sulle conseguenze di questa azione (che tra l'altro passa da un semplice invio di codici in mail e non ha nulla di intrinsecamente sicuro) non sono spiegate affatto chiaramente, tanto più che il cambio password è una pratica banale. Dovebbe esserci una nota chiara e un doppio giro di e-mail che avverta chiaramente delle conseguenze di questa operazione, cosicché, in assenza di chiave, la si possa rimandare.
In conclusione prendo atto delle pratiche di Mozilla in termini di sicurezza e mi rendo conto che il browser ed altri servizi, malgrado aspetti che per lunghi anni ho apprezzato, non sono più all'altezza. Credo che chiunque legga questa scambio sarà in grado di comprendere la logica delle osservazioni e la gravità degli inconvenienti che questa politica può produrre. Peccato, una vera delusione.
Semplicemente, se non sei d'accordo non usarlo. Come ti ho già detto nelle guide è ampiamente spiegato e come soluzione di emergenza basta creare una Chiave di recupero. Se poi usi un servizio senza leggere la sua guida... beh...
Comunque questo è solo un forum di utenti, se vuoi suggerire miglioramenti o modifiche puoi farlo qui -> https://connect.mozilla.org/t5/ideas/idb-p/ideas o attraverso bugzilla -> https://bugzilla.mozilla.org/index.cgi
Confido anch'io che chiunque legga questo scambio possa capire :)