• Stato della soluzione
  • Archiviato

Lentezza di tutti i servizi Google

Da diversi giorni quando provo ad effettuare una riceca su Google search, caricare la pagina di youtube, accedere a gmail o Google meet ci vogliono secondi o minuti perch… (ulteriori informazioni)

Da diversi giorni quando provo ad effettuare una riceca su Google search, caricare la pagina di youtube, accedere a gmail o Google meet ci vogliono secondi o minuti perché mi compaiano i risultati. Mentre non rilevo altre lentezze con tutti gli altri siti internet. Questo non succede su i miei altri 2 browser installati. Ho già provato a re-installare 2 volte Firefox, così come a pulire la cashe disabilitato tutti i pluin, ma nulla. Cosa posso fare per risolvere questo problema?

Grazie in anticipo dell'aiuto.

Gianluca

Chiesto da gianluca.coppola 2 anni fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

MALFUNZIONAMENTO YOUTUBE

Salve, la main page di Youtube rimane bloccata come da screenshot allegato. Ho prvato con altri siti di streaming video e con la connessione vanno senza problemi di ca… (ulteriori informazioni)

Salve,

la main page di Youtube rimane bloccata come da screenshot allegato. Ho prvato con altri siti di streaming video e con la connessione vanno senza problemi di caricamento. E Youtube funziona sia da Mobile e con altri motori di ricerca.

Chiesto da alecri97 9 mesi fa

Ultima risposta di next 9 mesi fa

  • Archiviato

Tutti file sul desktop eliminati

Salve a tutti. Dopo aver eliminato un profilo aggiunto da poco, si sono eliminati tutti i miei file presenti sul desktop senza alcuna possibilità di recupero. Avevo salva… (ulteriori informazioni)

Salve a tutti. Dopo aver eliminato un profilo aggiunto da poco, si sono eliminati tutti i miei file presenti sul desktop senza alcuna possibilità di recupero. Avevo salvato il profilo creato sul desktop e quindi nell'eliminarlo ha riconosciuto tutti i file presenti come associati al profilo stesso, eliminandoli.

C'è qualcuno a cui sia successo lo stesso che magari è riuscito a recuperare i dati? Mi sono già rivolto a centri specializzati ma per loro i dati risultano purtroppo irrecuperabili, non capendo in che modo sia correlato mozilla con la perdita dei file. Posso fare qualcosa? Esiste una directory in cui mozilla sposti i dati eliminati e nel caso un modo per accedervi?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

  • Bloccata
  • Archiviato

Struttura di supporto FIREFOX

Ma non è più semplice mettere un bel LINK in Home page affinchè il Cliente DA SUBITO illustri il suo problema ??? Poi, che il Supporto sia dato da personale Mozilla … (ulteriori informazioni)

Ma non è più semplice mettere un bel LINK in Home page affinchè il Cliente DA SUBITO illustri il suo problema ??? Poi, che il Supporto sia dato da personale Mozilla o altri, poco importa, purchè sia competente ed efficiente..........Sono impazzito per trovare questo forum, tanto che mi sono quasi dimenticato qual era il problema per cui stavo cercando supporto !!! Struttura troppo barocca da "imparare" che scoraggerà qualunque volontà di utilizzo (la mia almeno !) Non c' è qualche scorciatoia ? Grazie e saluti. PS Non so neanche se quando e DOVE mi risponderete...... in ogni caso :

[Personal information removed by moderator. Please read Mozilla Support rules and guidelines, thanks.]

Chiesto da giorgio.gilardoni 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Ultimamente vedo sovraccarico CPU al 100% e occupazione RAM fino a 8G e PC diventa estremamente rallentato

Come da oggetto, ultimamente dopo gli ultimi aggiornamenti di Firefox, (ora 112.0.2 64bit)ho notato che il carico della CPU (Intel core2quad Q9650 3GHz) dopo pochi minuti… (ulteriori informazioni)

Come da oggetto, ultimamente dopo gli ultimi aggiornamenti di Firefox, (ora 112.0.2 64bit)ho notato che il carico della CPU (Intel core2quad Q9650 3GHz) dopo pochi minuti di navigazione, sale al 100% ed anche l'occupazione della RAM sale quasi al 100% (ho 8GB RAM) e il si ferma. Volevo sapere se è un problema noto ed eventualmente se è in corso una soluzione. Utilizzo Firefox da moltissimi anni, sempre allo stesso modo ed ha sempre funzionato bene. Cordiali saluti, Grazie. Pierluigi

Chiesto da piemorch 7 mesi fa

Ultima risposta di piemorch 6 mesi fa

  • Archiviato

FIREFOX NON STAMPA MAPPE VIA MICHELIN

Buon giorno a tutti, ho un pc fisso con questa configurazione: Edizione Windows 10 Home Versione 21H2 Data installazione: ‎31/‎07/‎2020 Build sistema operativo 19044.225… (ulteriori informazioni)

Buon giorno a tutti, ho un pc fisso con questa configurazione:

Edizione Windows 10 Home Versione 21H2 Data installazione: ‎31/‎07/‎2020 Build sistema operativo 19044.2251 Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.4180.0 Antivirus: kaspersky

sono anni che utilizzo firefox ma da oggi ho un problema con l'anteprima e la stampa delle mappe;da guida michelin, imposto il percorso, poi click su stampa da via michelin e non mi fà vedere l'anteprima della mappa ma solo i due punti rossi arrivo/partenza (vedi immagine allegata "errore via michelin firefox") facendo la stessa identica operazione con GOOGLE CHROME nessun problema, vedo l'anteprima e stampo la mappa.(Vedi immagine allegata "Via Michelin Chrome).

Vi chiedo se c'è un modo per risolvere questo problema. Grazie mille a tutti e buona giornata.

Chiesto da testori.alessandro 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Mancata connessione

Ho reinstallato Firefox, ma il programma si apre e NON si connette ! La schermata resta in bianco. Come posso fare?

Chiesto da sAndrO 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

visualizzazione codici invece dei caratteri

Salve a tutti. Dalla versione 52 in poi non riesco più a usare Firefox. Una volta installato, vengono visualizzati codici numerici anziché caratteri. Allego uno screen sc… (ulteriori informazioni)

Salve a tutti. Dalla versione 52 in poi non riesco più a usare Firefox. Una volta installato, vengono visualizzati codici numerici anziché caratteri. Allego uno screen schot per chiarire. Ho provato a installare e disinstallare e versioni precedenti. Non c'è niente da fare. Identico problema accade con Tor.

Qualcuno sa darmi suggerimenti? Grazie

Chiesto da ME 2 anni fa

Risposta di user109151944729285130823791201334991568704 2 anni fa

  • Archiviato

come recuperare segnalibri da FVD Speed Dial (disattivato)

Ho memorizzati su FVD Speed Dial, della Nimbus Web Inc, alcune decine di segnalibri importanti per la mia attività e i miei hobby. Mi avete disattivato FVD Speed Dial sen… (ulteriori informazioni)

Ho memorizzati su FVD Speed Dial, della Nimbus Web Inc, alcune decine di segnalibri importanti per la mia attività e i miei hobby. Mi avete disattivato FVD Speed Dial senza consentirmi di salvarli. Come posso recuperarli?

Chiesto da sandcav 2 anni fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

CPU 100% Asus X553MA

Hi, my brother has a CPU problem when he uses Firefox, every time he sees a video on YouTube the CPU is 100%, it does not happen with Chrome. The PC was formatted and tri… (ulteriori informazioni)

Hi, my brother has a CPU problem when he uses Firefox, every time he sees a video on YouTube the CPU is 100%, it does not happen with Chrome. The PC was formatted and tried only with the browser, both with Windows 10 and with Windows 11, always updated drivers, deactivated extensions. It is definitely a Firefox bug and we know how to solve. Thanks in advance, cordial greetings.

PC model: Asus X553ma, RAM 8GB.

Chiesto da Carmelo 8 mesi fa

Ultima risposta di Carmelo 8 mesi fa

  • Archiviato

about:debugging#/runtime/this-firefox

Buongiorno a tutti, da qualche tempo, appena lancio firefox (a volte anche in modo autonomo) il browser apre una seconda finestra con questa pagina about:debugging#/runti… (ulteriori informazioni)

Buongiorno a tutti, da qualche tempo, appena lancio firefox (a volte anche in modo autonomo) il browser apre una seconda finestra con questa pagina about:debugging#/runtime/this-firefox Di cosa si tratta? Grazie a chiunque volesse aiutarmi a capirci qualcosa di più

Chiesto da lucaripa 10 mesi fa

Ultima risposta di lucaripa 10 mesi fa

  • Archiviato

Firefox blocca il social

Uso firefox agg.to con win10 64, anch'esso agg.to, in pratica non carica le pagine del social fb, o sta in perenne caricamento della pagina, foto, immagini e chat, oppure… (ulteriori informazioni)

Uso firefox agg.to con win10 64, anch'esso agg.to, in pratica non carica le pagine del social fb, o sta in perenne caricamento della pagina, foto, immagini e chat, oppure viene caricata ma mancano degli elementi o immagini o commenti, cosa che non succede con altri browser, ho disabilitato ublock origin e minerblock, che altro si può fare? non ho altri blocchi impostati, intendo altri componenti aggiuntivi se nn quelli x ip. grazie andrea

Chiesto da Andrea A. 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione

perdita dei segnalibri

salve, improvvisamente sono scomparsi tutti i segnalibri dal mio browser. il giorno prima c'erano, oggi non più. non ho spiegazioni, non ho fatto nessun aggiornamento! No… (ulteriori informazioni)

salve, improvvisamente sono scomparsi tutti i segnalibri dal mio browser. il giorno prima c'erano, oggi non più. non ho spiegazioni, non ho fatto nessun aggiornamento! Non riesco a recuperarli nemmeno con la il ripristino, ho provato a seguire tutte le indicazioni scritte nel supporto. devo assolutamente recuperare i segnalibri perchè ne va del mio lavoro! vi chiedo aiuto per favore, grazie! Gregorio

Chiesto da gregorio.olivieri 3 mesi fa

Risposta di next 3 mesi fa

  • Archiviato

Problemi con BancoPosta

Salve. Ho Firefox come browser predefinito. Purtroppo per poter effettuare un bonifico con My Poste di Bancoposta, su suggerimento tecnico dell'assistenza Poste Italiane… (ulteriori informazioni)

Salve. Ho Firefox come browser predefinito. Purtroppo per poter effettuare un bonifico con My Poste di Bancoposta, su suggerimento tecnico dell'assistenza Poste Italiane, ho dovuto cambiare browser (Chrome). Il mese scorso ho fatto bonifici con Firefox. Come rimediare? Cordialmente. Giovanni Casadio --RIMOSSO--@libero.it

Chiesto da dariosvp 10 mesi fa

Ultima risposta di next 10 mesi fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Sono costretto a reimmettere le password ogni volta che accedo a Firefox

Salve, ho da poco scaricato Firefox e una cosa che ho subito notato è che, ogni volta che chiudo una finestra per poi decidere di riaprirla in seguito, i siti che necessi… (ulteriori informazioni)

Salve, ho da poco scaricato Firefox e una cosa che ho subito notato è che, ogni volta che chiudo una finestra per poi decidere di riaprirla in seguito, i siti che necessitano d'un account e di un autorizzazione con password per funzionare (you tube, gmail, ecc...) mi richiedono ogni volta d'identificarmi per poterli usare i loro servizi senza che l'autorizzazione del motore di ricerca avvenga in automatico. Sono quindi andato a vedere qualche guida di supporto in merito e, aprendo la sezione "privacy e sicurezza" dalle informazioni (le tre barre orizzontali) sotto la dicitura "credenziali e password" io HO GIA' autorizzato la spunta a salvare le credenziali di accesso ai siti web e a compilarle in modo automatico. Ciononostante, ogni volta che riapro Firefox il problema persiste e ogni volta sono costretto a ricorrere al telefono per autorizzare l'autenticazione d'accesso da laptop (con il risultato che dopo poco gmail mi ha proprio escluso per qualche ora dall'entrare da computer). Sto sbagliando qualcosa? può questo dipendere dagli stumenti che ho scaricato (Decentraleyes, Firefox Multi-account containers, HTTPS everywhere o uBlock origin) o magari da una cronologia che ho disabilitato (non credo ma chiedere non costa nulla...)? Grazie mille e scusate il disturbo

Chiesto da simob1011 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Anomalie nella navigazione del sito web ISTAT

Da qualche settimane, quando cerco di accedere alla pagina web http:/dati.istat.it (corrispondente al datawarehouse pubblic ISTAT) utilizzando Mozilla, vengo automaticame… (ulteriori informazioni)

Da qualche settimane, quando cerco di accedere alla pagina web http:/dati.istat.it (corrispondente al datawarehouse pubblic ISTAT) utilizzando Mozilla, vengo automaticamente reindirizzato alla pagina http://avvisi.istat.it/ contenente un messaggio di interruzione del servizio per manutenzione. Questo non succede se utilizzo altri browser, come ad esempio Chrome. Il servizio ISTAT mi ha suggerito di controllare se il browser è impostato per navigazione in modalità https e eventualmente rimuoverla ma in realtà non lo era.

Potete suggerirmi una soluzione?

Grazie Benedetto Rochi

Chiesto da benedetto.rocchi 1 anno fa

Ultima risposta di benedetto.rocchi 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Estensioni e temi

Buongiorno, con l'ultimo aggiornamento (102.0 - 64 bit) non è più possibile scaricare nè temi ne estensioni, appare per tutte le estensioni la frase: "Impossibile install… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, con l'ultimo aggiornamento (102.0 - 64 bit) non è più possibile scaricare nè temi ne estensioni, appare per tutte le estensioni la frase: "Impossibile installare il componente aggiuntivo scaricato da questo sito in quanto il file risulta danneggiato". Aveva smesso di funzionare anche "acquisisci schermata" ma dopo un altro aggiornamento è tornata a funzionare. Le estensioni specialmente adblok e quelle dei cookie sarebbero molto comode. Grazie per l'interessamento. Piero Salvi

Chiesto da Piero 1 anno fa

Risposta di Piero 1 anno fa