Come utilizzare Facebook, Google, Twitter e Youtube su Firefox OS

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 44350
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Modifiche e aggiustamenti
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Questo articolo riporta le procedure per installare e utilizzare alcuni dei più noti siti di social media come Facebook, Twitter, YouTube e Google su un telefono Firefox OS.

Facebook

Da uno smartphone Firefox OS, è possibile accedere a Facebook nei seguenti modi:

Dal browser

Utilizzare il browser Firefox integrato nel telefono.

  • Collegarsi con www.facebook.com.
  • Effettuare l'accesso al proprio account per iniziare a utilizzare Facebook.

Facebook

Allo stato attuale questo risulta il modo migliore per accedere a Facebook dal telefono, perché consente di disporre del pulsante Indietro attivo e a portata di mano, facilitando in questo modo la navigazione.

Dalla scheda Siti principali del browser

Se si accede frequentemente a Facebook dal browser, toccare la barra di navigazione del browser per visualizzarne il link nell'elenco della scheda Siti principali.

Top sites short

Dal Marketplace

È possibile scaricare l'applicazione Facebook dal Marketplace.

  • Collegarsi con Firefox Marketplace, cercare l'app gratuita Facebook e scaricarla.
  • Dopo averla installata sul dispositivo, è sufficiente effettuare l'accesso al proprio account Facebook.

Facebook Marketplace

Dalla ricerca dinamica delle applicazioni

Utilizzare la ricerca dinamica delle applicazioni per accedere a Facebook.

  • Toccare il pulsante Home sul dispositivo.
  • Scorrere la schermata verso destra per aprire la ricerca dinamica delle applicazioni.
  • Individuare l'app Facebook e toccarla per effettuare l'accesso.

Facebook e.me

Dalla lista dei contatti

Quando si crea l'elenco dei contatti, è possibile scegliere di importare i propri contatti da Facebook o importarli dalla SIM card e sincronizzarli successivamente con i contatti di Facebook.
In entrambi i casi, sarà possibile accedere al profilo dei contatti, inserire un messaggio sulla bacheca degli amici o inviare un messaggio privato direttamente dall'applicazione Contatti.

Twitter

Dal browser

Utilizzare il browser Firefox integrato nel dispositivo per accedere a Twitter.

  • Collegarsi con www.twitter.com.
  • Effettuare l'accesso al proprio account per iniziare a utilizzare Twitter.

Twitter

Dalla scheda Siti principali del browser

Se si accede frequentemente a Twitter dal browser, toccare la barra di navigazione del browser per visualizzarne il link nell'elenco della scheda Siti principali.

Top sites short

Dal Marketplace

È possibile scaricare l'applicazione Twitter dal Marketplace.

  • Collegarsi con Firefox Marketplace, cercare l'app gratuita Twitter e scaricarla.
  • Dopo averla installata sul dispositivo, è sufficiente effettuare l'accesso al proprio account Twitter.

open marketplace

Dalla ricerca dinamica delle applicazioni

Utilizzare la ricerca dinamica delle applicazioni per accedere a Twitter.

  • Toccare il pulsante Home sul dispositivo.
  • Scorrere la schermata verso destra per aprire la ricerca dinamica delle applicazioni.
  • Individuare l'app Twitter e toccarla per effettuare l'accesso.

Twitter e.me

YouTube

Dal browser

Utilizzare il browser Firefox integrato nel dispositivo per accedere a YouTube.

  • Collegarsi con www.youtube.com.
  • Cercare il video che si desidera guardare o selezionarlo dalla schermata principale di YouTube.

YouTube

Dalla scheda Siti principali del browser

Se si accede frequentemente a YouTube dal browser, toccare la barra di navigazione del browser per visualizzarne il link nell'elenco della scheda Siti principali.

Top sites

Dalla ricerca dinamica delle applicazioni

Utilizzare la ricerca dinamica delle applicazioni per accedere a YouTube.

  • Toccare il pulsante Home sul dispositivo.
  • Scorrere la schermata verso destra per aprire la ricerca dinamica delle applicazioni.
  • Individuare l'app YouTube e toccarla per accedervi.

YouTube e.me

Google

Google è il motore di ricerca predefinito per il browser Firefox. L'accesso è molto semplice.

Dal browser

Avviare il browser sul telefono e digitare direttamente i termini della ricerca nella barra degli indirizzi.

Si verrà indirizzati alla pagina dei risultati della ricerca Google dalla quale è possibile selezionare il risultato di proprio interesse.

Google search

Dalla ricerca dinamica delle applicazioni

La schermata della ricerca dinamica delle applicazioni è il luogo ideale per un rapido accesso ad una vasta gamma di prodotti Google: Gmail, Google Plus, Picasa, Google Maps, Google Translate e molto altro.

  • Toccare il pulsante Home sul dispositivo.
  • Scorrere la schermata verso destra per aprire la ricerca dinamica delle applicazioni.
  • Individuare Google per accedervi.
Suggerimento: se si dispose di un account Google e vi si effettua l'accesso, sarà possibile visualizzare tutti i prodotti Google che si stanno utilizzando e si potrà accedere facilmente alla propria casella di posta elettronica, a Calendar, agli album fotografici di Picasa e a molto altro.

Google