Thunderbird e Hotmail

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 124016
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Prima stesura. Serve QA.
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Thunderbird può essere utilizzato come client per tutti i sevizi di posta elettronica di Microsoft (Hotmail, Outlook.com e Windows Live Mail, da adesso in poi denominato come "Hotmail"). In Thunderbird è possibile scaricare i messaggi dal server Hotmail e salvarli on your local system. Allo stesso modo, si potrà utilizzare Thunderbird per comporre messaggi che verranno inviati tramite i server di posta Hotmail. È comunque possibile continuare a utilizzare l'applicazione Hotmail's web-based - Thunderbird will query the server and synchronize messages.

Configurazione dei server

Gli account Hotmail possono essere configurati tramite la Configurazione automatica di un account. Questo articolo contiene le istruzioni per effettuare manualmente la configurazione di un account o modificare un account esistente.

Per configurare manualmente un account Hotmail o per modificarne le impostazioni:

  1. Nella parte superiore della finestra di ThunderbirdSulla barra dei menu, fare clic sul menu Strumenti e selezionare Impostazioni account. Verrà visualizzata la finestra di dialogo delle Impostazioni account.
  2. Selezionare il proprio account Hotmail dall'elenco nella parte sinistra della finestra. Assicurarsi che il proprio nome e indirizzo di posta siano correttamente indicati nella sezione Identità predefinita.

    sethotmailaccounts

  3. Nella parte sinistra della finestra, al di sotto del nome dell'account Hotmail, fare clic su Impostazioni server. Le impostazioni del server verranno vsualizzate nella parte destra della finestra.

Configurazione di un account IMAP e POP

Nota: per informazioni sui protocolli IMAP e POP, fare clic qui.

Impostazioni di un account di posta IMAP

  • Nome server: imap-mail.outlook.com
  • Porta: 993
  • Nome utente: il proprio nome utente (ad esempio j.kowal@outlook.com)
  • Sicurezza della connessione: SSL/TLS
  • Metodo di autenticazione: Password normale
  • Configurare le restanti impostazioni server in base alle proprie preferenze.

    sethotmailpop

Impostazioni di un account di posta POP

  • Nome server: pop-mail.outlook.com
  • Porta: 995
  • Nome utente: il proprio nome utente (ad esempio j.kowal@outlook.com)
  • Sicurezza della connessione: SSL/TLS
  • Metodo di autenticazione: Password normale
  • Configurare le restanti impostazioni server in base alle proprie preferenze.

    sethotmailpop

Configurare il server in uscita (SMTP)

  1. Nella parte sinistra della finestra, in fondo all'elenco, selezionare Server in uscita (SMTP). Nella parte destra della finestra verranno visualizzate i server in uscita configurati. Il server Hotmail avrà un nome del tipo Microsoft Live Hotmail o simile.

    sethotmailsmtp

  2. Selezionare il server e fare clic sul pulsante Modifica… per modificarne le impostazioni. Utilizzare la seguente configurazione:
    • Nome server: smtp-mail.outlook.com
    • Porta: 587
    • Sicurezza della connessione: STARTTLS
    • Metodo di autenticazione: Password normale
    • Nome utente: il proprio nome utente (ad esempio j.kowal@outlook.com)

      sethotmailsmtp1
Nota: se in Thunderbird si riceve un errore relativo alla password quando si cerca di recuperare i messaggi utilizzando il protocollo POP, potrebbe essere necessario accedere prima alla propria casella di posta sul web e attivare le impostazioni POP nella sezione Opzioni del proprio account di posta elettronica Outlook.com.