Confronta le versioni

Scelta dell'architettura della CPU di Firefox per il sistema operativo Windows

Versione 165687:

Versione 165687 di michro del

Versione 165718:

Versione 165718 di michro del

Parole chiave:

Sommario dei risultati della ricerca:

Sia sui canali ESR che su quelli a rilascio rapido, Mozilla offre build di Firefox per architetture della CPU a 32 e 64 bit. Questo articolo spiega compatibilità, benefici e limiti delle build a 32 e 64 bit.
Sia sui canali ESR che su quelli a rilascio rapido, Mozilla offre build di Firefox per architetture della CPU a 32 e 64 bit. Questo articolo spiega compatibilità, benefici e limiti delle build a 32 e 64 bit.

Contenuti:

Sia sui canali ESR che su quelli a rilascio rapido, Mozilla offre build di Firefox per architetture della CPU a 32 e 64 bit. Mozilla raccomanda di utilizzare build di Firefox a 64 bit in ambienti compatibili, sebbene gli amministratori di sistema debbano selezionare l'architettura della CPU che meglio si adatta ai loro vincoli. In ogni caso, la migrazione da Firefox a 32 bit a Firefox a 64 bit dovrebbe essere eseguita dopo significativi cicli di controllo qualità. =Compatibilità desktop= {| class="wikitable" |+ |- ! ! Firefox 32 bit ! Firefox 64 bit |- | Sistemi operativi a 32 bit | Supportato | Non supportato |- | Sistemi operativi a 64 bit | Supportato | Non supportato |- | Sistemi con più di 2 GB di RAM | Supportato | Non supportato |- | Sistemi con 2 GB di RAM o meno | Supportato | Supportato ma non consigliato (prestazioni inferiori) |} =Benefici e limiti di Firefox a 64 bit= {| class="wikitable" |+ |- ! ! Firefox 32 bit ! Firefox 64 bit |- | Minori percentuali di crash | No | Sì (è stata osservata una riduzione della percentuale di crash nell'ordine del 50% - 60% dopo la migrazione degli utenti del canale di rilascio a Firefox a 64 bit) |- | Maggiore sicurezza ([https://it.wikipedia.org/wiki/ASLR ASLR]) | No | Sì |- | Solo estensioni a 32 bit | Sì | No (anche se i produttori potrebbero avere estensioni compatibili a 64 bit) |} {warning}'''Per gli utenti Citrix XenApp''' che desiderano utilizzare Firefox a 64 bit, è consigliata la lettura dell'articolo [[64-bit Firefox crashes with Citrix's XenApp VM]].{/warning}
Sia sui canali ESR che su quelli a rilascio rapido, Mozilla offre build di Firefox per architetture della CPU a 32 e 64 bit. Mozilla raccomanda di utilizzare build di Firefox a 64 bit in ambienti compatibili, sebbene gli amministratori di sistema debbano selezionare l'architettura della CPU che meglio si adatta ai loro vincoli. In ogni caso, la migrazione da Firefox a 32 bit a Firefox a 64 bit dovrebbe essere eseguita dopo significativi cicli di controllo qualità. =Compatibilità desktop= {| class="wikitable" |+ |- ! ! Firefox 32 bit ! Firefox 64 bit |- | Sistemi operativi a 32 bit | Supportato | Non supportato |- | Sistemi operativi a 64 bit | Supportato | Supportato |- | Sistemi con più di 2 GB di RAM | Supportato | Supportato |- | Sistemi con 2 GB di RAM o meno | Supportato | Supportato ma non consigliato (prestazioni inferiori) |} =Benefici e limiti di Firefox a 64 bit= {| class="wikitable" |+ |- ! ! Firefox 32 bit ! Firefox 64 bit |- | Minori percentuali di crash | No | Sì (è stata osservata una riduzione della percentuale di crash nell'ordine del 50% - 60% dopo la migrazione degli utenti del canale di rilascio a Firefox a 64 bit) |- | Maggiore sicurezza ([https://it.wikipedia.org/wiki/ASLR ASLR]) | No | Sì |- | Solo estensioni a 32 bit | Sì | No (anche se i produttori potrebbero avere estensioni compatibili a 64 bit) |} {warning}'''Per gli utenti Citrix XenApp''' che desiderano utilizzare Firefox a 64 bit, è consigliata la lettura dell'articolo [[64-bit Firefox crashes with Citrix's XenApp VM]].{/warning}

Torna allo storico