La ricerca globale

Thunderbird Thunderbird Ultima modifica:

In Thunderbird è incluso un database globale ("Global database" indicato anche con l'abbreviativo "Gloda") ovvero un sistema di indicizzazione e ricerca dei messaggi. Il database globale consente di migliorare le prestazioni della ricerca, di fornire funzioni sofisticate di ricerca a testo integrale e di visualizzare i risultati di ricerca suddivisi in categorie, consentendo di includere o escludere messaggi in base a vari criteri.

La ricerca globale interroga tutti i messaggi presenti in Thunderbird, indipendentemente dall'account a cui il messaggio è associato o dalla cartella in cui il messaggio è stato memorizzato. Per cercare invece i messaggi in un elenco dei messaggi di Thunderbird, viene utilizzata la ricerca tramite filtro veloce. Per informazioni sull'utilizzo del filtro veloce, leggere l'articolo La Barra del filtro veloce.

In Thunderbird, la ricerca globale è attiva per impostazione predefinita. La casella di testo per la ricerca globale è posizionata sul lato destro della barra degli strumenti sopra la Barra del filtro veloce.

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279151035-906-1.jpg

Per disattivare la ricerca globale, se desiderato, fare clic sul pulsante dei menu Fx57Menu, selezionare Impostazioni, selezionare Generale a sinistra e scorrere verso il basso il pannello di destra fino alla sezione Indicizzazione. Deselezionare la casella Attiva la ricerca globale e l'indicizzazione.

La ricerca viene effettuata in tutti i campi di tutti i messaggi: oggetto, corpo del messaggio, indirizzo Da, indirizzo A, ecc. La ricerca non è "case sensitive" (ovvero non tiene conto dell'iniziale maiuscola o minuscola del termine digitato) e quindi, effettuando una ricerca per il termine "thunderbird", restituirà i messaggi che contengono sia "thunderbird" che "Thunderbird".

Il carattere jolly "*" alla fine del termine della propria ricerca potrebbe non funzionare: i risultati attuali non sono coerenti.

I risultati della ricerca vengono visualizzati in una nuova scheda in cui sarà inoltre possibile filtrare i risultati utilizzando vari criteri.

Termini di ricerca

Le ricerche operano sui termini. Un termine è un porzione di testo, noto anche come "stringa". I termini sono importanti da capire, perché influenzano ciò che si può cercare e l'aspetto dei risultati della propria ricerca. Il processo di indicizzazione (indexing process) della ricerca globale Gloda prende una stringa di caratteri e la suddivide in termini, che sono influenzati da delimitatori (delimiters), lunghezza della stringa e derivazione (stemming).

I delimitatori, che sono punteggiatura o spazi su entrambi i lati di una stringa di caratteri, vengono utilizzati per generare termini di ricerca. Ad esempio, un messaggio che contiene

123.456.987 000

farà sì che i termini di ricerca vengano indicizzati per "123", "456" e "987". Ai fini dell'indicizzazione, né il tipo di punteggiatura utilizzata (virgola, punto, punto interrogativo, ecc.) né il suo posizionamento hanno importanza. Allo stesso modo, il processo di ricerca è indipendente dalla punteggiatura utilizzata, quindi la ricerca su uno qualsiasi dei seguenti termini troverà il messaggio di esempio riportato qui sopra

456.987
456!987.
"456!987."

I termini di uno o due caratteri non sono indicizzati. Il termine minimo che Gloda indicizzerà è di tre caratteri. Quindi un messaggio contenente quanto segue non avrà né "12" né "3" indicizzati:

12.3.456.987

Di conseguenza, i tentativi di ricerca su "12" o "3" non troveranno alcun messaggio. Inoltre, l'aggiunta di una stringa breve che non esiste, come "22" o "32" ad altri termini di ricerca non influirà sui risultati della ricerca: queste stringhe brevi vengono di fatto ignorate. "22 456" troverà il messaggio di esempio qui sopra, anche se "22" non è presente nel messaggio.

La derivazione (Stemming) influisce anche sul comportamento della ricerca. Questa è forse la causa principale di risultati di ricerca inaspettati, perché Gloda indicizza le versioni "derivate" (stemmed) delle parole. I seguenti esempi sono tutti indicizzati come "trova":

trova
trovare
trovato
trovando

e cercare una qualsiasi di quelle parole mostrerà tutti i messaggi che contengono quelle parole.

Cercare un singolo termine

Digitare un termine nel campo di ricerca. Mentre si digita, un elenco a discesa visualizzerà le eventuali corrispondenze per quel termine (come ad esempio gli indirizzi email che corrispondono ai caratteri digitati).

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279152708-365-1.jpg

Cercare molteplici termini

Digitare più di un termine nel campo di ricerca. In Thunderbird verrà effettuata una ricerca dei messaggi che contengono almeno una delle occorrenze per ciascuno di quei termini specifici. Se si includono più termini tra i doppi apici (doppie virgolette), in Thunderbird verrà effettuata una ricerca per quelle parole come se fossero una frase. Ovvero, i risultati della ricerca conterranno solo messaggi che dispongono di tutte le parole nell'ordine specificato nel campo di ricerca. Questi due tipi di ricerche possono essere combinati tra di loro. Ad esempio, se si digita:

convertire "imap pop"

in Thunderbird verranno trovati i messaggi di posta che contengono il termine "convertire" e la frase "imap pop".

Esempi

Ricerca per i termini "new", "Thunderbird" e "pages" (senza l'utilizzo delle virgolette). I risultati includeranno i messaggi che contengono almeno una occorrenza di ciascun termine:

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279153349-746-1.jpg

Ricerca per la frase "new Thunderbird pages" (inclusa tra le virgolette). I risultati includeranno i messaggi che contengono l'intera frase:

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279153657-603-1.jpg

È possibile utilizzare una combinazione di questi due tipi di ricerche. Ad esempio, la ricerca per "New Thunderbird" e "pages" restituirà i messaggi che contengono la frase "new Thunderbird" e la parola "pages":

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279153851-576-1.jpg

Risultati di ricerca

I risultati della ricerca vengono visualizzati in una nuova scheda. A sinistra nella scheda c'è un pannello che suddivide i risultati in categorie mostrando, per esempio, il numero di messaggi che contengono il termine (i termini) nelle conversazioni con specifiche persone o nei messaggi memorizzati in particolari cartelle di posta, ecc.

Scheda_risultati_ricerca_globale

Filtrare i risultati della ricerca

Utilizzare i campi Visualizza: nel pannello di sinistra per filtrare i messaggi restituiti dalla ricerca originale. Se si fa clic su un elemento sotto la scritta "Cartelle di posta", "Account" o "Persone", verrà visualizzata l'opzione per specificare se il messaggio deve (o non deve) contenere l'elemento.

Ad esempio, poniamo il caso che si stesse effettuando una ricerca per "Thunderbird" e "pages". Si potrebbero perfezionare i risultati di ricerca selezionando i messaggi in cui si era i destinatari (contrassegnando la casella A me). Quindi, si potrebbero perfezionare ulteriormente i risultati selezionando una specifica persona e le cartelle associate al messaggio (facendo clic sul testo specifico nel pannello a sinistra). Per rimuovere le persone selezionate o le cartelle di posta dai criteri dei filtri, fare clic nuovamente sul testo specifico nel pannello a sinistra.

Analizzare e filtrare i risultati della ricerca per data

Sopra i messaggi inclusi tra i risultati della ricerca, viene visualizzata una sequenza temporale che mostra il numero di messaggi che soddisfano i criteri di ricerca organizzati in ordine cronologico:

grafico_barre_timeline

Fare clic su una delle barre o sulle etichette dell'anno, del mese o del giorno per cambiare il periodo di tempo visualizzato.

Se si passa con il puntatore del mouse sopra un criterio di filtro nel pannello di sinistra (senza attivare effettivamente il filtro), un'area più scura sulle barre della sequenza temporale mostra quando i messaggi relativi a tali criteri sono stati inviati/ricevuti.

Per visualizzare o nascondere la sequenza temporale, fare clic sull'icona del grafico a barre nell'angolo in alto a destra.

L'elenco dei messaggi

Fare clic su un messaggio nei risultati di ricerca per visualizzarlo. Verrà aperto in una nuova scheda assieme con altri messaggi aventi lo stesso Oggetto. La ricerca originale non verrà alterata nella scheda specifica, consentendo in questo modo all'utente di tornare alla scheda con i risultati della precedente ricerca e da lì continuare a cercare.

1449a052503b7b12b8143c64b0fc041e-1279579212-593-1.jpg

Quando viene visualizzato l'elenco dei messaggi, è possibile utilizzare il Filtro veloce per cercare all'interno dell'elenco.

Effettuare una ricerca dei messaggi di posta indesiderata (spam) ed eliminati

Per impostazione predefinita, la ricerca non viene effettuata nelle cartelle Cestino e Indesiderata. È possibile ignorare questo comportamento per le singole cartelle Cestino e Indesiderata:

  1. Fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella.
  2. Fare clic su Proprietà nel menu contestuale che si apre.
  3. Selezionare la casella Includi i messaggi di questa cartella nei risultati di Ricerca globale.
  4. Fare clic su OK.

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni